• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

congressi ESC: avanguardia nella scienza e nell’innovazione

  • Paolo Brambilla
  • 6 Febbraio 2023

European Association of Preventive Cardiology

L’EAPC è la principale comunità di gli operatori sanitari coinvolti nella cardiologia preventiva e interessati ad affrontare i fattori di rischio cardiovascolare. È una forte rete multidisciplinare che copre la sanità pubblica, l’assistenza primaria, la prevenzione secondaria e la riabilitazione, nonché la cardiologia sportiva e l’esercizio fisico.

Indice dei Contenuti:
  • congressi ESC: avanguardia nella scienza e nell’innovazione
  • European Association of Preventive Cardiology
  • I congressi ESC sono all’avanguardia nella scienza e nell’innovazione
  • Società Europea di Cardiologia

I congressi ESC sono all’avanguardia nella scienza e nell’innovazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I congressi ESC sono all’avanguardia nella scienza e nell’innovazione e presentano una vasta selezione di incontri di sottospecialità in cui è possibile accedere agli ultimi progressi scientifici. Qui è possibile visualizzare la vasta selezione di incontri di sottospecialità nei quali è possibile accedere agli ultimi progressi scientifici.

“Durante l’incontro invernale della Società Europea di Cardiologia” dichiara Stefan Busnatu Vice Dean, Carol Davila University of Medicine and Pharmacy “abbiamo avuto 2 giorni intensi, ricchi di dibattiti, insieme a colleghi provenienti dall’Europa per delineare proposte di azione su come migliorare la prevenzione cardiovascolare nei paesi europei durante il 2023-2024. Torno ora in Romania con la speranza che, insieme ai miei colleghi nel Paese, avanzeremo con la configurazione del Piano Nazionale per la Lotta alle Malattie Cardiovascolari al fine di poter introdurre, tra l’altro, programmi di recupero cardiaco il prima possibile possibile. I pazienti cardiopatici ne hanno bisogno per ridurre ulteriormente il peso delle malattie cardiovascolari e la differenza di mortalità e morbilità tra noi e i paesi dell’Europa occidentale”.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

“Questa è una foto della sezione di prevenzione e riabilitazione secondaria EAPC” ci dice Roberto F. E. Pedretti (al centro nella foto) Direttore Dipartimento Cardiovascolare presso il Gruppo MultiMedica. “Sono felice e orgoglioso di collaborare con questo gruppo di eccellenti colleghi”

Società Europea di Cardiologia

Fornire educazione alla prevenzione primaria e secondaria
Garantire la diffusione delle conoscenze e degli standard in cardiologia preventiva
Riconoscere la qualità e monitorare gli standard di cura
Rilasciare documenti di consenso, libri di testo e manuali pratici
Fornire strumenti pratici per la valutazione e la gestione del rischio CVD

Alcuni dati in sintesi

Oltre 4.000 membri – Oltre 70 volontari nel Board, nelle sezioni e nei comitati dell’EAPC – Oltre 60 coordinatori nazionali per la prevenzione delle CVD nei paesi membri dell’ESC


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.