• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Barack Obama parla a Milano di innovazione alimentare

  • Paolo Brambilla
  • 9 Maggio 2017
fiera
fiera

L’ex presidente Barack Obama ha tenuto la sua prima conferenza, dopo la scadenza del suo mandato, proprio a Milano, in occasione del Food Innovation Summit presso Rho Fiera. Al di là di qualche critica per il costo di 850 euro della cena della sera precedente, ritenuto da molti eccessivo, la conferenza in sé di martedì alle 14 era del tutto gratuita e aperta a giornalisti e invitati, purché riuscissero ad accreditarsi in tempo. Noi ce l’abbiamo fatta.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Con un sincero applauso a scena aperta, il pubblico ha accolto con favore lo straordinario personaggio, che a sua volta ha ricambiato con calore e disinvoltura la simpatia tributatagli. Il discorso di Obama, decisamente serio, ma interrotto qua e là piacevoli battute di spirito, ha affascinato gli ascoltatori, affrontando come previsto il tema della tutela dell’ambiente, dell’economia sostenibile e della necessità di rendere disponibile a milioni di persone disagiate il cibo che loro spetta di diritto. In questo senso si sono impegnati gli Stati Uniti finora, e questo impegno continuerà in futuro. Importanti sono le innovazioni, in tutti i campi, ma anche certamente in quello alimentare.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

“Il punto focale non è soltanto il cambiamento climatico. Dobbiamo fissare una regola, un sistema che permetta a ogni Paese di ridurre le emissioni dia gas dannosi”. E aggiunge Barack Obama “ i Paesi sovrappopolati non devono criticarci perché siamo ricchi, usiamo  le macchine, l’elettronica, l’aria condizionata e mangiamo bistecche, ma poi chiediamo a loro di ridurre i consumi per salvare il pianeta”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Grazie all’impegno di molti di voi e all’innovazione possiamo prevedere un modo migliore per nutrire il pianeta e combattere la fame, creando una cultura del cibo”, per combattere eccessi come la malnutrizione e l’obesità.

Barack Obama ha precisato che questo suo intervento si rivolge prevalentemente ai giovani. E a una giovane redattrice, Alessia Scorrano, lasciamo il compito di completare  questo articolo, di raccontarci che cosa più l’ha colpita nel discorso di oggi.

Migliaia di dati riguardo i consumatori vengono trasmessi e condivisi ogni giorno, ma il reale problema non è la diffusione di informazioni, quanto la loro veridicità. Il consumatore ha il diritto di sapere cosa finisce sulla sua tavola, ha il diritto di nutrirsi sapendo cosa va a mettere nel proprio stomaco. Informarsi è la chiave per prendere coscienza di quello che si fa realmente e delle conseguenze possibili, senza camuffamenti. “Le prime cose sulle quali lavorare per migliorare la situazione sono senza dubbio la consapevolezza e l’informazione dei consumatori, senza le quali non è possibile mettere in campo strategie efficaci per combattere il problema dello spreco alimentare”.

Su questo si è posta l’attenzione dell’amministrazione Obama, con il progetto Let’s move, capitanato da Michelle affiancata da Sam Kass, chef e braccio destro degli Obama nell’attuazione delle nuove politiche alimentari. “She’s the star”, ha affermato l’ex presidente, da buon marito orgoglioso, riferendosi a Michelle ai suoi sforzi, che hanno portato dei risultati concreti e che si augura che possa ottenere di più con obiettivi a lungo termine. Simbolo del lavoro della First Lady è stato il famoso orto coltivato personalmente, assieme alla partecipazione attiva di bambini e ragazzi, i quali dovevano assorbire nella maniera più chiara possibile il giusto di nutrirsi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

 

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.