• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Attenzione: le banche diventano gestori di risparmio

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 14 Dicembre 2017
beppe
beppe

Gestori di risparmio. Articolo sul Fatto Quotidiano del 27-11-2017 pag. 18. Continuiamo nel progetto di pubblicare le opinioni degli esperti che compaiono sul web. Le seguenti informazioni sono tratte dall’articolo a firma Beppe Scienza, professore di Matematica all’Università di Torino :: Alla larga dal Risparmio Gestito

Indice dei Contenuti:
  • Attenzione: le banche diventano gestori di risparmio
  • I COSTI OCCULTI
  • QUANTO COSTA DISINVESTIRE?
  • SEMINARIO GRATUITO ADUSBEF


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I crac di quattro banche nel 2015, di due quest’anno e quello sfiorato del Monte dei Paschi preoccupano i risparmiatori. In gran parte a torto. Altri sono i pericoli che ora corrono, altri i modi per portargli via soldi. Le banche italiane non rifilano più proprie azioni a prezzi gonfiati od obbligazioni subordinate. Addirittura preferiscono non fare più le banche, cioè raccogliere denaro da prestare a tassi più alti.

Glielo consiglia pubblicamente anche la Banca d’Italia, che per inciso non impedì i collocamenti delle azioni poi azzerate. Il suo direttore generale, Salvatore Rossi, il 6-11-2017 ha esortato il sistema bancario italiano a “essere meno banca tradizionale che raccoglie risparmio […] e più banca che fa gestione del risparmio”. Duro il commento di Beppe Scienza: “Un invito all’arrembaggio dei patrimoni dei clienti, inimmaginabile da parte della banca centrale tedesca”. Comunque un’operazione già in atto. Proprio l’indomani Banca Intesa annunciava che arrivava dal risparmio gestito oltre la metà del risultato dei primi nove mesi dell’anno. Ecco i nuovi Gestori di risparmio al lavoro.

I COSTI OCCULTI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se è pericoloso dare denaro alle banche, comprando loro titoli, lo è anche affidargli i propri soldi. Cosa cambia fra trovarsi un ventesimo dei propri risparmi in fumo, perché in azioni di una banca fallita, oppure averli in un giardinetto di fondi e pagare un 5% medio fra commissioni, provvigioni, costi, spese ecc.? Se c’è una differenza, è in peggio: nel primo caso uno se n’accorge, nel secondo spesso no.

Il 5% è una percentuale esagerata? Semmai è il contrario, visto che da varie ricerche sui costi e oneri a carico dell’investimento per esempio in fondi azionari risulta un’incidenza nell’ordine del 23-25% complessivo per gli ultimi dieci anni: tutti soldi sottratti ai risparmiatori.

E come è possibile che a cosiddetti consulenti che cambiano banca, quella dove approdano gli offra fino al 3% dei conti che portano con sé? Ciò implica che dai patrimoni trasferiti la nuova banca preleverà, in un modo o nell’altro, quelle cifre e ovviamente anche altre.

QUANTO COSTA DISINVESTIRE?

Che dire poi di contratti per investimenti che prevedono un 4-5% per chi volesse disinvestire dopo un anno? Certo che un risparmiatore accorto non dovrebbe mai firmare l’impegno a pagare un riscatto, per potersi riprendere i propri soldi. Ciò che rovina molti risparmiatori è la (residua) fiducia nella banca o nella Posta, che invece deve venire meno del tutto. Nell’ambito dei soldi l’approccio giusto non è la fiducia, bensì la diffidenza.

Beppe Scienza

SEMINARIO GRATUITO ADUSBEF

Beppe Scienza Venerdi 15 Dicembre 2017 ore 14 a Roma, Teatro Golden, via Taranto 36 interverrà al convegno organizzato da ADUSBEF. Maggiori informazioni sul sito dell’Adusbef

Argomenti trattati:

Previdenza “Vantaggi fiscali gonfiati di fondi pensione e pip”
Risparmio gestito “Senza trasparenza, cause difficilissime”
Usura “Tasso soglia: una formula buona per le banche”

Parleranno, fra gli altri, Elio Lannutti e Antonio Tanza, il fondatore e il presidente dell’Adusbef.

La partecipazione dà diritto a n. 3 crediti formativi attribuiti dall’Ordine degli Avvocati

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.