• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

LUM School of Management. A MILANO Il primo Master italiano in Aviation Management

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 10 Luglio 2020

— di Letizia Dehò —

Indice dei Contenuti:
  • LUM School of Management. A MILANO Il primo Master italiano in Aviation Management
  • Il MASTER LUM IN AVIATION MANAGEMENT
  • Francesco Manfredi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In tutti i principali Paesi del mondo occidentale la gestione dell’aviazione è un tema fondamentale che richiede programmi accademici ben progettati e grandi contatti con le realtà istituzionali e operative.
Nonostante i problemi creati dal lockdown degli ultimi mesi, si prevede che il mercato di riferimento, tuttora posizionato nell’area strategica di tutte le principali nazioni, riprenderà con vigore a coinvolgere viaggiatori e merci come negli anni precedenti.
Ovunque nel mondo occidentale i corsi di aviation management hanno il compito di aiutare a introdurre gli studenti nelle aree chiave dell’amministrazione aziendale che gestisce l’industria aeronautica. Ad esempio i programmi di studio nel mondo anglosassone sono progettati con l’obiettivo di garantire ai tirocinanti il conseguimento di un master per inserirsi in posizioni manageriali in varie compagnie aeree e organizzazioni aeronautiche. Questo finalmente può avvenire anche in Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

Il MASTER LUM IN AVIATION MANAGEMENT

Il progetto è nato da una partnership tra la School of Management dell’Università LUM Jean Monnet, SEAS srl, AEA Aircraft Enegeering Accademy e MB Group; collaborazione guidata dalla direzione del Dott. Alessandro Cianciaruso e del Prof. Marco Bacini, che ha dato vita al primo ed unico Master in Italia di questo tipo, con l’ambizione di formare i nuovi manager nel campo aviation.

Il Prof. Marco Bacini, CEO di MB Group, ha sottolineato l’importanza di contribuire in ambito accademico con materie totalmente innovative, che garantiscano qualità dal punto di vista teorico e know-how sul campo pratico, “Creare un percorso professionale per raccordare dimensione accademica e mondo del lavoro”.

Quali gli obiettivi del Master? “Cerchiamo di creare una professione altamente specializzata, con la collaborazione di docenti che hanno gestito il nostro settore ai massimi livelli in Italia” ha spiegato il Dott. Alessandro Cianciaruso, CEO SEAS srl.

Hanno voluto essere presenti alla conferenza stampa di lancio del Master numerosi docenti fra i quali Emilio Bellingardi Direttore Generale Sacbo spa, che ha dichiarato come “la finalità del Master sia proprio quella di allargare ed elevare il livello di professionalità nel nostro Paese, per raggiungere i livelli di alta managerialità che distinguono altri Stati”.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

Presenti anche Amelia Corti CEO della BIS (BGY International Services), Lorenzo Mantegazza Security Manager dello scalo di Bergamo Orio al Serio, Elia Pistola Regional Director SEAS operazioni Ryanair in Italia, Enrico Maria Malato Regional Manager SEAS operazioni Ryanair in Italia, Elia Vantini Training Manager AEA (Aircraft Engineering Academy), Remy Cohen e Federico Maria Alberto Caligaris della Cohen & Co Advisors.

Ha partecipato alla conferenza anche il Dott. Stefano Gualandris, esperto in materie aerospaziali e di difesa, membro del distretto aerospaziale Lombardo, di AIAD, ed in Svizzera dello Swiss Space Center e dello Swiss Aerospace Cluster.

Francesco Manfredi

In chiusura l’intervento del prorettore dell’Università LUM Jean Monnet, Prof. Francesco Manfredi, che si è dichiarato soddisfatto della capacità di istituire ed organizzare corsi formativi altamente professionalizzanti, e che vadano oltre il mero percorso accademico, e ha illustrato come il progetto non sia solo formazione professionale, ma anche costituzione di un patrimonio di conoscenze attraverso una specializzazione che possa generare innovazione sociale, sia nell’impresa privata, sia nella comunità.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Il Master sarà anche il punto di partenza per l’istituzione di un tavolo permanente che faccia da osservatorio per lo studio, la ricerca e l’approfondimento in tema aerospaziale.

— Letizia Dehò —

Per maggiori informazioni
Paolo Brambilla
Ufficio stampa Trendiest News
info@trendiest.it
www.trendiest-news.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.