• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Ecosistemi marini a rischio per colpa delle mascherine monouso. Occorre studiare nuovi materiali biodegradabili

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 26 Giugno 2020

A cura di Paolo Brambilla – Trendiest –

Indice dei Contenuti:
  • Ecosistemi marini a rischio per colpa delle mascherine monouso. Occorre studiare nuovi materiali biodegradabili
  • NUOVE INIZIATIVE
  • EFFICACIA E DURATA
  • MASSIMO BANCHI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I Rotary Club italiani combattono l’utilizzo di mascherine e guanti monouso non biodegradabili che ha peggiorato l’inquinamento sia a terra, sia in mare. Si può già iniziare a ridurre l’impatto del fenomeno con il promuovere dispositivi DPI riutilizzabili e smaltibili correttamente, per passare urgentemente a proporre nuovi materiali più consoni a risolvere il problema.

I Rotary Club italiani già da alcuni mesi avevano segnalato il problema e il suo continuo peggioramento, inserendo anche questo tema nel Programma “Plastic Free Waters” che ha portata mondiale e coinvolge tutte le flotte dell’IYFR “International Yachting Fellowship of Rotarians”.

A fine maggio l’ONG francese Opération Mer Propre (OMP) ha nuovamente richiamato l’attenzione su questa nuova minaccia per gli ecosistemi marini dopo aver scoperto moltissime mascherine usa e getta e guanti in lattice nei fondali del Mediterraneo. Sono milioni e milioni di pezzi che ogni mese vengono dispersi nell’ambiente. Il pericolo è “che finiscano per diventare onnipresenti nell’ambiente” come avverte Joffrey Peltier di OMP. “Sarà l’inquinamento del futuro se non viene fatto nulla” e aggiunge Laurent Lombard di Opération Mer Propre. “Presto correremo il rischio di trovare più maschere che meduse nel Mediterraneo”.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Scegliere di acquistare mascherine riutilizzabili e lavabili, ormai ampiamente in commercio, e di lavarsi più spesso le mani anziché continuare a cambiare i guanti possono essere due azioni semplici, ma di grande aiuto per ecosistemi. “Con tutte le alternative che abbiamo – ha continuato Joffrey Peltier – la plastica non può essere la soluzione per proteggerci da COVID-19. Questo è il messaggio”.

NUOVE INIZIATIVE

Il Rotary con l’associazione Mare Vivo sta valutando i rischi ambientali connessi allo smaltimento, dopo il loro utilizzo dei DPI, con conseguente dispersione nell’ambiente e, in particolare, nel mare.

Si parla di quasi novanta milioni di mascherine giornaliere, solo in Italia, e ci si domanda dove finiranno questi quantitativi enormi dopo l’uso. Cosa si sta pianificando per evitare che DPI magari contaminati finiscano dispersi nell’ambiente? Come si affronta il problema dello smaltimento? Fino ad ora l’urgenza di averne in enormi quantità stava evidenziando la necessità di produzioni sul nostro territorio. Comunque sia, ora occorre ridisegnare le caratteristiche e i materiali dei DPI in modo da consentirne il riuso in condizioni di sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

EFFICACIA E DURATA

La sfida che il sistema produttivo è chiamato a raccogliere per lo sviluppo del Paese richiede la messa a punto di nuove tipologie di DPI compatibili con l’economia circolare. Efficacia e durata dipenderanno dai materiali utilizzati: già ora molti sopportano – senza deformarsi – un lavaggio acqua e sapone a 60°, come indicato anche recentemente dall’Iss, che per realizzare le mascherine fai da te consiglia tessuti di cotone. Ma l’aspetto filtrante con l’uso del solo cotone è molto limitato, o addirittura assente.

MASSIMO BANCHI

Massimo Banchi, titolare di Maison Banchi con sede a Prato, ha affrontato con decisione questo tema negli ultimi mesi, ed è stato uno dei primi fin da marzo scorso a seguire l’appello del Governo e riconvertire la produzione per intervenire a limitare i danni del coronavirus fin da subito.

Dr. Banchi, come si potrebbe fare per ridurre l’inquinamento?

“Le nostre sono mascherine di contenimento. Non sono mascherine chirurgiche e non sono DPI. Per questo possiamo progettare e sperimentare sempre nuovi materiali in linea con le disposizioni, ma senza impattare su burocrazie inutili. Sono mascherine che trattengono perfettamente aerosol, schizzi e droplet.
Sono le cosiddette mascherine di cortesia che evitano il contagio delle persone esterne, evitando che chi le porta possa trasmettere goccioline e droplet e di conseguenza il virus.
Sono fatturabili con iva 22%, ma logicamente non possono essere immesse sul mercato a soli 50 centesimi. In farmacia le trovate a 5 – 6 euro, ma se considerate che sono riutilizzabili e lavabili per almeno 10 volte, il loro prezzo diventa ancor più conveniente di quelle chirurgiche che vanno gettate ogni 4 ore. Inquinando molto di più delle nostre, che già oggi in gran parte utilizzano materiali biodegradabili. Anzi, fra poco, appena concluderemo la sperimentazione, potremmo avere mascherine biodegadabili al 100%”.


LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.