Digital Week Milano: pubblicata la ricerca Roland Berger sulle Smart Cities

Tecnologia ed essere umano
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel momento in cui i robot diventano sempre più sofisticati e specializzati e l’intelligenza artificiale invade gli spazi fino ad ora gestiti dall’essere umano, i singoli si chiedono quali siano le competenze da apprendere e sviluppare per affrontare con successo le sfide che il futuro riserva e, soprattutto, quale sia il proprio ruolo nel mondo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Cittadini e Smart Cities
Tenendo conto delle esigenze , richieste e abitudini della società, i campi d’azione delle Smart Cities risultano essere molto chiari: Smart Energy and Environment, Smart Mobility, Smart Buildings, Smart Health, Smart Education e Smart Government.