• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Digital Week Milano: pubblicata la ricerca Roland Berger sulle Smart Cities

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Marzo 2019
police 2070771 640
police 2070771 640
– di Letizia Dehò –
In occasione della Digital Week milanese la società Roland Berger presenta alla città i risultati della propria ricerca sulle Smart Cities realizzata da Doxa.

Tecnologia ed essere umano

Il mondo sta attraversando profondi cambiamenti dovuti ad un rapido sviluppo nelle tecnologie, nelle società e nelle persone.

Indice dei Contenuti:
  • Digital Week Milano: pubblicata la ricerca Roland Berger sulle Smart Cities
  • Tecnologia ed essere umano
  • Cittadini e Smart Cities
  • Roland Berger
  • Risultati sorprendenti
  • UAM
  • Milano: Smart City

Nel momento in cui i robot diventano sempre più sofisticati e specializzati e l’intelligenza artificiale invade gli spazi fino ad ora gestiti dall’essere umano, i singoli si chiedono quali siano le competenze da apprendere e sviluppare per affrontare con successo le sfide che il futuro riserva e, soprattutto, quale sia il proprio ruolo nel mondo.

Cittadini e Smart Cities

All’interno di queste riflessioni la città svolge un ruolo fondamentale. Se, da un lato, le Smart Cities continuano ad elaborare sistemi sempre più avanzati di digitalizzazione, dall’altro, hanno il dovere di creare valore aggiunto soprattutto per cittadini, imprese e PA attraverso una pianificazione sistematica delle nuove infrastrutture .


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Tenendo conto delle esigenze , richieste e abitudini della società, i campi d’azione delle Smart Cities risultano essere molto chiari: Smart Energy and Environment, Smart Mobility, Smart Buildings, Smart Health, Smart Education e Smart Government.

A questo proposito è interessante conoscere la strategia proposta dalla società di consulenza strategica Roland Berger.

Roland Berger

In questo momento è la società leader del mondo nel suo settore. Fondata in Germania nel 1967 , si occupa di consulenza strategica , supportando i propri clienti attraverso lo sviluppo di strategie per un successo duraturo. Operando anche nei principali mercati internazionali, ha abbastanza esperienza per mettere a disposizione una guida che acceleri il processo di trasformazione in ottica di città intelligente. L’obiettivo è impattare in modo positivo la vita delle persone. Per fare ciò i passi da compiere sono due: una rivalutazione dell’amministrazione cittadina , in cui è necessaria la nascita di un’unità centrale di coordinamento delle nuove tecnologie, e poi il coinvolgimento attivo di cittadini e imprese con proposte che rispecchino le esigenze in ottica di Smart City.
Andrea Marinoni, Senior Partner di Roland Berger specifica: “Si conferma per la città il ruolo di crocevia dell’innovazione. L’obiettivo è generare impatti positivi sulla qualità della vita delle persone a condizione che esista una strategia credibile accompagnata dalla capacità di realizzare un’agenda puntuale e serrata. Si tratta di una sfida molto complessa, se è vero che solo il 10% delle città smart nel mondo dimostra eccellenza anche sotto il profilo della capacità di esecuzione”.

Risultati sorprendenti

Gli strumenti forniti dalla Roland Roger sono molto preziosi perché rappresentano il frutto di un lungo percorso di analisi delle principali città di tutto il mondo per individuare il miglior modello di futuro sviluppo. La classifica delle città più smart, stilata alla fine del secondo anno dello studio “Smart City Strategy Index”, mostra risultati sorprendenti ed inaspettati: al primo posto si trova Vienna, seguita da Londra e St. Albert in Canada. È quasi superfluo dire che la rimanente top 15 è completata da città del mondo asiatico (tra queste Singapore, Shanghai, Chongqing, Shenzhen)

UAM

UAM (Urban Air Mobility) si propone di mettere in campo il primo sistema di trasporto volante di passeggeri
e merci, con ottimi risultati nella risoluzione dei maggiori problemi di mobilità urbana. Economico, efficiente, sicuro e veloce, UAM non è più un’utopia. Si stima infatti che nel 2050 già 100.000 persone potranno usufruirne. Le proposte: Air Taxi, Airport Shuttles e Intercity flights.

Milano: Smart City

Anno dopo anno Milano sta diventando un trampolino di lancio e un punto di riferimento per l’Italia e l’Europa nel fornire servizi innovativi alla comunità per migliorare la vita del cittadino, generare risparmio ed efficienza del servizio pubblico. Prendendo spunto da ciò che altre città mondiali stanno mettendo in campo in qualità di Smart Cities, anche Milano progetta e rinnova cogliendo le tantissime opportunità che arrivano dall’esterno.
Tra gli esempi c’è Barcellona con il caso Tunstall che consente una forniture dei dati sulla mobilità del cittadino alla compagnia di assicurazione che se ne occupa (infortuni, furti, protezione casa, franchigia in caso di danno al veicolo car sharing). Si intravedono altrettanti sviluppi nell’utilizzo della Black Box che raccoglie dati sullo stato del manto stradale (es. buche) o di incidenti stradali.
Letizia Dehò
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.