• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Milano città metropolitana

Lucia Lo Palo, presidente di “Generazione infanzia” per la tutela dei bambini

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 21 Gennaio 2023

Lucia Lo Palo — intervista di Francesca Lovatelli —

Indice dei Contenuti:
  • Lucia Lo Palo, presidente di “Generazione infanzia” per la tutela dei bambini
  • Intervista a Lucia Lo Palo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Generazione infanzia” è un’associazione no-profit che si propone di tutelare i diritti dell’infanzia e la sicurezza dei minori, promuovere educazione e formazione anche nell’ottica di far fronte alle nuove dipendenze, creare una rete di protezione in grado di intervenire con adeguatezza nelle situazioni di abuso.
“Oggi il nostro Paese deve tutelare l’infanzia con maggiore impegno. I nostri bambini, i nostri ragazzi, ci appartengono nella misura in cui noi genitori siamo i detentori della loro educazione e del loro futuro” ci dice subito Lucia Lo Palo.

Intervista a Lucia Lo Palo

“Sono una manager e una mamma di 4 figli e sono impegnata, come presidente dell’associazione no profit “Generazione infanzia”, nella tutela dei diritti dei bambini e nel continuo miglioramento della loro sicurezza. Sono nata a Melzo 42 anni fa, e ora vivo a Milano. Lavoro nel settore della sostenibilità sociale in un’azienda italiana di dimensione europea”.

Come riesce a conciliare il suo ruolo di madre con i suoi impegni professionali?

“Essere madre mi ha portato naturalmente a occuparmi delle esigenze dei minori, ma non ha mai impedito di sviluppare con successo anche la mia attività professionale. Per questo penso che tutti voi, anche se siete particolarmente impegnati nel mondo del lavoro, possiate dedicare un po’ della vostra attenzione al tema dell’infanzia, e prendiate parte a questa grande battaglia per garantire a bambini e bambine, e in generale a tutti gli adolescenti, il benessere e la sicurezza cui hanno diritto”.

Non sempre possiamo forgiare il futuro per i nostri giovani, ma possiamo forgiare i nostri giovani per il futuro, diceva Franklin Roosevelt…

LEGGI ANCHE ▷  Restituiamo a Milano l’eredità di pensiero di Beccaria, Cattaneo e i fratelli Verri

“Sì dobbiamo proprio impegnarci su questo fronte. Prendendoci cura dell’infanzia, in fondo, non facciamo altro che mettere le basi per un futuro migliore. I bambini hanno diritto di crescere in un ambiente sano e culturalmente fertile. Ci sono molte tematiche da affrontare. Una delle più importanti oggi è il corretto utilizzo di internet e dei social network. Un uso indiscriminato, e spesso fuori del controllo dei genitori, può costituire un pericoloso elemento di rischio per i nostri ragazzi. Quello che potrebbe rivelarsi una stupenda opportunità di apprendimento, e di apertura vero il mondo, è però anche una porta spalancata, dalla quale può entrare chiunque. Per questo i minori sono molto vulnerabili”.

Quali altri temi state affrontando in questo periodo?

“Non è solo la tecnologia il vero problema. È sconvolgente che nel 2023 famiglie e bambini non siano più in grado di portare un pasto completo a tavola. “Generazione infanzia”, noi e tutti voi ci siamo anche per questo. Diritto alla cura, diritto di esprimersi, diritto all’educazione, diritto al gioco: sono tra le promesse che gli adulti hanno fatto a bambine, bambini e adolescenti con la Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia delle Nazioni Unite che si celebra ogni anno il 20 novembre con la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza”.

Come ci si può occupare concretamente di queste tematiche?

LEGGI ANCHE ▷  Ambiente e sostenibilità. ARPA: affianchiamo le aziende per filiere produttive sempre più responsabili

“Occuparsi dei diritti dei bambini significa prendersi cura del loro cammino verso il futuro e occuparsi del futuro della nostra società. Come?
Con l’adozione di una strategia per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e l’attuazione di un quadro legislativo amico dei bambini e degli adolescenti; con l’introduzione sul territorio regionale di una valutazione e un’analisi dell’impatto sull’infanzia e sull’adolescenza; valorizzando la figura e il valore dei nonni, come veicoli di trasmissione dei valori morali e etici, necessari alla formazione dei bambini e come ideale ponte di collegamento tra generazioni; destinando un bilancio regionale all’infanzia e all’adolescenza e creando un regolare Rapporto regionale sulla condizione
dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Questi sono obiettivi che si possono raggiungere solo con un grande impegno del mondo politico

“Proprio per questo mi sono candidata alle prossime elezioni regionali in Lombardia. Voglio dare un contributo concreto e riuscire a risolvere giorno per giorno i piccoli e grandi problemi che si presentano sul territorio. Qui c’è il link alla mia pagina Facebook: entrate quando volete, parlatemi di quello che più vi sta a cuore e cerchiamo di intervenire ogni giorno su quanto non funziona o su quanto può essere migliorato. Io sono con voi.

E a ciascuno di voi vorrei dire: per fare questo ho bisogno di te, uniti possiamo farcela, ti lascio il mio numero di telefono per avere con te un rapporto diretto e per ascoltare le tue idee: 3513881233. Questo è il tempo d’esserci con l’esempio e la presenza. Ed io ci sono, se tu lo vuoi, anche con te.”.

#generazioneinfanzia 


LEGGI ANCHE ▷  Ambiente e sostenibilità. ARPA: affianchiamo le aziende per filiere produttive sempre più responsabili

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.