• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Management

Intelligenza artificiale: “Storie di fabbrica predittiva” giovedì 15 aprile ore 9.

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 9 Aprile 2021

—- Redazione Trendiest News —- Le voci dei protagonisti. Cos’è la fabbrica predittiva e quali vantaggi può portare alla qualità, sostenibilità ed efficienza dei processi?

Indice dei Contenuti:
  • Intelligenza artificiale: “Storie di fabbrica predittiva” giovedì 15 aprile ore 9.
  • MIPU
  • Il potere predittivo dei dati 
  • Giulia Baccarin
  • Giovanni Presti
  • Il libro

MIPU


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

MIPU, gruppo specializzato in manutenzione predittiva e intelligenza artificiale, annuncia la data dell’evento di presentazione del volume “Storie di fabbrica predittiva”: giovedì 15 aprile ore 9. Qui il link:  http://bitly.ws/cyDF – Attraverso le voci dei protagonisti verranno raccontate le esperienze più significative di applicazione dell’AI al mondo della fabbrica. Tra i partecipanti segnaliamo la presenza di aziende di ogni settore, tra cui Benetton Group, Unicredit, Edison, Ivar, Cereal Docks Group, Enercom. Il dato è al centro del cambiamento nelle trasformazioni odierne della produzione: attraverso gli algoritmi le macchine ci parlano del loro stato di salute e, se analizzare il flusso enorme di informazioni prodotte è fondamentale, utilizzare i dati come predittori di altri fenomeni è l’unica via praticabile per una produzione efficiente, sostenibile ed inclusiva. Cos’è la fabbrica predittiva e quali vantaggi può portare alla qualità, sostenibilità ed efficienza dei processi?

LEGGI ANCHE ▷  Ambiente e sostenibilità. ARPA: affianchiamo le aziende per filiere produttive sempre più responsabili

Il potere predittivo dei dati 

Lo sentiremo direttamente dalle voci dei protagonisti, piccole e grandi realtà produttive italiane che non si arrendono ad un periodo economico complesso, anzi rilanciano: tutto con il potere predittivo dei dati. Queste voci sono state raccolte nel volume “Storie di Fabbrica Predittiva”, realizzato da MIPU, in collaborazione con Harvard Business Review, che verrà presentato online e che riunirà alcuni dei principali attori della scena industriale italiana.

Giulia Baccarin

“Realizzare una fabbrica predittiva significa valorizzare i dati già raccolti per prevedere cosa avverrà nel prossimo futuro e così facendo organizzare al meglio le risorse tecniche, umane e finanziarie di cui si dispone. Nella fabbrica predittiva le macchine sono in grado di vedere, memorizzare e imparare, diventando non soltanto più intelligenti, ma consapevoli e antifragili” dichiara Giulia Baccarin, CEO e Co-founder MIPU.

Giovanni Presti

“La fabbrica predittiva consente la massima prestazione del processo esistente in termini di produttività, efficienza e sostenibilità. Applicare questo tipo di modello consente, ad esempio, di prevedere quando un macchinario si romperà, quale sarà il fabbisogno idrico di una città, o, ancora, il consumo energetico di un impianto. Spesso i problemi sono risolvibili con estrema semplicità e a basso costo, questo a dimostrazione del fatto che non solo si può applicare l’intelligenza artificiale all’industria ma che è anche alla portata di tutti” conclude Giovanni Presti, Head of Product e Co-founder MIPU.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Il libro

All’interno del libro trovano spazio più di 10 case history di aziende grandi e piccole, numerose interviste e oltre 60 infografiche. Un tool di narrazione ma anche di lavoro, per chi vuole trasformare la sua produzione in connessa e predittiva. Tra i partecipanti aziende di ogni settore, tra cui Benetton Group, Unicredit, Edison, Ivar, Cereal Docks Group, Enercom.

Agenda

Storie di Fabbrica Predittiva – Bringing the power of Ai into factories and cities 
15.04.2021 – 09:00 – 10:00 
• Introduzione:
Giulia Baccarin, CEO e Co-founder MIPU, TEDx speaker;
Enrico Sassoon, Direttore Responsabile Harvard Business Review. 
• Presentazione dei casi studio nel libro “Storie di Fabbrica Predittiva” attraverso la voce dei protagonisti. 
• Tavola Rotonda e domande dal pubblico. 
Per iscriversi: http://bitly.ws/cyDF

MIPU

MIPU, fondato nel 2012 da Giulia Baccarin e Giovanni Presti a Salò, è un gruppo di imprese la cui missione comune è quella di portare tecniche predittive e intelligenza artificiale nella fabbrica e nelle città per ridurre sprechi e costi e aumentare sostenibibilità e competitività.

MIPU ha sviluppato una tecnologia proprietaria per prototipare rapidamente intelligenze artificiali industriali oltre che un portfolio di soluzioni sintesi di oltre 10 anni di esperienza nel campo dell’ottimizzazione energetica, della manutenzione predittiva e dell’ingegneria dell’affidabilità.

www.mipu.eu


LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.