• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Giovani e lavoro

12 architetti per “LABORATORIO ROMA_050 – IL FUTURO DI UNA METROPOLI-MONDO”

  • Paolo Brambilla
  • 8 Febbraio 2023

— architetti per Roma — 

Indice dei Contenuti:
  • 12 architetti per “LABORATORIO ROMA_050 – IL FUTURO DI UNA METROPOLI-MONDO”
  • 12 architetti, DUE SENIOR E DIECI UNDER 35, PER DEFINIRE LA VISIONE DELLA CITTÀ, CON L’ARCHITETTO STEFANO BOERI
  • Il gruppo di Laboratorio Roma050

12 architetti, DUE SENIOR E DIECI UNDER 35, PER DEFINIRE LA VISIONE DELLA CITTÀ, CON L’ARCHITETTO STEFANO BOERI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nella foto: Stefano Boeri, Presidente Fondazione La Triennale di Milano.

“Il Laboratorio Roma_050” vuole essere uno spazio di discussione e dialogo sul futuro della città di Roma, aperto e inclusivo, con l’obiettivo di costruire una visione in grado di superare i limiti del modello tradizionale di metropoli contemporanea, per “inaugurare una nuova fase nello sviluppo della capitale”.

Per rendere il “Laboratorio Roma_050” operante è necessario procedere alla costituzione di un team di lavoro di eccellenza, capace di analizzare e reinterpretare una straordinaria quantità di dati e informazioni e, allo stesso tempo, di costruire un sistema di strategie progettuali e di rigenerazione, il tutto finalizzato alla trasformazione complessiva del paesaggio urbano di Roma.

Scade il prossimo 15 febbraio la ricerca dei professionisti che opereranno nel Laboratorio Roma050 – Il futuro di una Metropoli-Mondo. Il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale (tramite la Società Risorse per Roma) ha avviato la costituzione del team di lavoro allo scopo di “analizzare e reinterpretare una straordinaria quantità di dati e informazioni e, allo stesso tempo, di costruire un sistema di strategie progettuali e di rigenerazione, il tutto finalizzato alla trasformazione complessiva del paesaggio urbano di Roma”, come riportato sull’avviso pubblico. Qui il link  

LEGGI ANCHE ▷  Giornalisti. Rinnovo del contratto nazionale

Si prevede la costituzione di un gruppo di eccellenza con una vocazione multidisciplinare e di alto livello: coordinatore è l’arch. Stefano Boeri che ha recentemente dichiarato ad Artribune: “Non faccio il maestro in questo laboratorio. Cercherò di coordinare i dodici architetti che avranno contatto quotidiano con decine di pensatori, politici, progettisti, amministratori, esperti. Il mio è un lavoro da caporedattore. Ho sempre fatto questo nella vita, sia alla Triennale che come direttore di Domus”.

Con sede a Milano e uffici a Shanghai e Tirana, dal 1993 lo Studio Stefano Boeri Architetti si dedica alla ricerca e alla pratica principalmente nel campo dell’architettura e dell’urbanistica, ma anche dell’interior design e della cultura.

Il gruppo di Laboratorio Roma050

Il gruppo di Laboratorio Roma050, oltre a Stefano Boeri prevede:

  • 2 Progettisti Senior (ingegneri o architetti) di comprovata esperienza in campo architettonico, urbanistico e di rigenerazione urbana a livello nazionale e internazionale; La figura professionale e culturale di riferimento è un architetto o ingegnere con comprovate esperienze nel campo della progettazione, progettazione urbana, progettazione strategica, rigenerazione urbana, riconosciuto in ambito professionale e di ricerca, a livello nazionale e internazionale, con la capacità di coordinare un lavoro su scala urbana e un gruppo di lavoro interdisciplinare. Per la natura stessa del “Laboratorio Roma_050” questa figura professionale deve essere direttamente legata al “mondo del progetto” in tutte le sue diverse forme, che include: la progettazione; la curatela di iniziative; mostre ed eventi; il coordinamento di progetti editoriali e pubblicazioni; esperienze di partecipazione nei processi urbani; la comunicazione e la divulgazione del dibattito architettonico e urbanistico.
  • 10 Progettisti Junior (under 35) con specifiche conoscenze e specializzazioni, e che hanno avuto già esperienze di studi e ricerche su Roma di cui ne conoscono la ricchezza e la complessità. Le figure professionali di riferimento devono costruire nel loro insieme un organismo interdisciplinare coeso, con il compito di integrare le diverse competenze legate agli aspetti ambientali, urbanistici, architettonici, economici e Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica 4 sociali e a tutti quegli ambiti disciplinari che caratterizzano una trasformazione urbana con caratteristiche sostenibili, per la riqualificazione della città in chiave sistemica e integrata. Al riguardo, si intende individuare figure specifiche legate agli ambiti della pianificazione urbanistica sostenibile, della valutazione di fattibilità socioeconomica e ambientale di piani e progetti urbanistici, di processi di partecipazione inclusiva e condivisa, della gestione dello spazio pubblico e della valorizzazione del patrimonio pubblico, fino al recupero delle aree degradate o dismesse. Le dieci figure professionali devono costituire un gruppo interdisciplinare in grado di definire la programmazione e l’attuazione urbanistica, di un piano di “riconquista del paesaggio” come visione di Roma 2050 per un nuovo modello di equilibrio tra ambiente urbano e naturale.L’esito della selezione dovrà pertanto garantire l’individuazione dei seguenti 10 profili professionali.
    – 5 architetti/Urbanisti (Architettura, Urbanistica, Rigenerazione urbana);
    – 1 architetto (Grafica, rappresentazione);
    – 1 urbanista (Data science for Urban Design);
    – 1 ingegnere della mobilità;
    – 1 architetto paesaggista;
    – 1 esperto di protocolli di sostenibilità ambientale.
LEGGI ANCHE ▷  In Unione Europea 891.600 persone lavorano nel settore editoriale

Qui la domanda di partecipazione


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.