▷ Sei vuoi guadagnare subito denaro inizia a Tradare con il BONUS FISSO del 5%: CLICCA E REGISTRATI QUI ORA!
La seconda edizione del Photo Vogue Festival sta già coinvolgendo l’intera città di Milano con talk, mostre ed eventi fotografici, anche grazie al contributo delle istituzioni culturali, delle scuole di fotografia e soprattutto delle gallerie specializzate che hanno allestito mostre esclusive nei quartieri più trendy di Milano.
IL PVF
Il PVF vuole diventare sempre di più un punto di incontro e riferimento per tutti gli appassionati di fotografia, arte e moda, dando la possibilità a professionisti, e non, di entrare in contatto con le figure chiave del settore: i grandi maestri della fotografia, i curatori più importanti e le agenzie più prestigiose.
PAOLO ROVERSI
Il Photo Vogue Festival (dal 16 al 19 novembre) apre a Milano con una mostra personale di Paolo Roversi a Palazzo Reale. «Tutti fotografiamo, ma c’è vero analfabetismo. Con le mie muse entro in un’altra dimensione» dichiara al Corriere della Sera il maestro, rispondendo a una domanda provocatoria sull’uso smodato degli smartphone. Come ha scelto le opere? «Mi hanno dato 10 stanze, e non mi piaceva nascondere il palazzo. Era difficile mantenere una certa continuità, allora ho preferito spezzare la mostra e raccontare una storia diversa in ogni stanza. Sono immagini molto eterogenee, l’unico aspetto comune a tutte è che le ho scattate io. Alcune di moda e ritratti, alcuni dedicati a una sola persona, come Rihanna o Golshifteh Farahani».
ON APERTURE
Venerdì 17 novembre si terrà a BASE alle ore 18.45 il talk “On Aperture”. Una conversazione con Michael Famighetti (Aperture) e Chiara Bardelli Nonino (Vogue Italia).
Talk in English – Ingresso libero fino a esaurimento posti
Michael Famighetti
Chiara Bardelli Nonino
PORTFOLIO REVIEW
Sabato 18 novembre dalle ore 11 alle ore 13 a Base Milano verrà data l’opportunità a fotografi di talento, precedentemente selezionati dalla redazione di Vogue Italia, di far visionare gratuitamente il proprio portfolio a esperti del settore. La portfolio review è realizzata grazie al supporto di Martini.
VOGUE ITALIA
La fotografia è una delle essenze di Vogue Italia: il magazine da oltre 50 anni registra attraverso le immagini le evoluzioni e rivoluzioni del costume con una formula nata dal genio dei fondatori, ridefinita nel corso di continue metamorfosi estetiche e capace continuamente di nuove alchimie – per fissare, in ogni scatto, una storia.
I narratori che rendono attuale ogni tassello di questa cronologia, anche il più lontano nel tempo, sono i maestri dell’obiettivo fotografico, che hanno documentato l’emancipazione femminile e i cambiamenti socio-culturali attraverso gli anni creando ogni volta interi universi iconografici.
Vogue Italia ha elevato il connubio tra moda e fotografia eccellenti a livello di arte e questa consapevolezza del proprio DNA ha reso naturale la decisione di fondare il primo festival internazionale interamente dedicato alla fotografia di moda e legato a un fashion magazine autorevole.