• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Rincaro elettricità. Le energie rinnovabili possono giocare un ruolo per contenerlo?

  • Paolo Brambilla
  • 21 Febbraio 2022

Il ruolo delle energie rinnovabili

Indice dei Contenuti:
  • Rincaro elettricità. Le energie rinnovabili possono giocare un ruolo per contenerlo?
  • Aumenti di profitto
  • Piero Andreuccetti: capire meglio la situazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

di Piero Andreuccetti – Esperto indipendente pandreuccetti@yahoo.it

In Italia le Energie Rinnovabili – idroelettriche, eoliche, solare fotovoltaico, biomasse, energia geotermica, …  contribuiscono per quasi il 36% al soddisfacimento della domanda elettrica, che nel 2019 è stata pari a circa 320 miliardi di kWh.

Se questo è vero, è anche plausibile pensare che questa quota di generazione elettrica, 112 miliardi di kWh, non dovrebbe essere affetta da rincari, visto che acqua, vento, sole, energia geotermica e biomasse non hanno evidentemente subito rincari (con qualche piccolo distinguo sulla componente biomasse …).

Da qui una domanda: siamo proprio sicuri che le compagnie elettriche, ed il mercato elettrico, abbiano tenuto conto che almeno 1/3 dell’elettricità da esse prodotta sia stato tenuto rigorosamente esente da aumenti di prezzo?

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Aumenti di profitto

A giudicare dai clamorosi aumenti di profitto annunciati da ENI la domanda di cui sopra ha una risposta abbastanza chiara: no!

In sostanza, sembrerebbe che tutto il settore elettrico stia profittando, e non poco, degli aumenti di prezzo di gas e petrolio.

Ma prima di arrivare a giudizi affrettati, occorrerebbe aprire un rapido dibattito, ben focalizzato su questo tema, ad iniziativa del Governo e/o delle forze politiche che siedono in Parlamento : sarebbe molto urgente procedere in questo senso, anche per evitare voli pindarici sul futuro prossimo dell’energia elettrica (es.: rilancio del Nucleare, che può esser un’opzione, ma non per I prossimi 5 anni …) e costruire dei meccanismi che ottimizzino le risorse impiegate per I ristori.

Piero Andreuccetti: capire meglio la situazione

Ed è proprio a partire dai ristori che occorrerebbe capire meglio la situazione. Infatti, se se la Politica ottenesse dalle Società nel settore dell’energia la rinuncia ad almeno 1/3 dei rincari, sulla base dei non-aumenti di prezzo delle fonti di ER, si otterrebbe in automatico anche una pari riduzione della spinta inflattiva associata agli incrementi del costo dell’elettricità, ed I ristori potrebbero operare su una platea ridotta di utenti e cifre da ristorare, divenendo più efficaci.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Proviamo a sollecitare un ragionamento pubblico su questi temi?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.