• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Re del bitcoin: Cameron e Tyler gemelli Winklevoss.

  • Paolo Brambilla
  • 8 Dicembre 2017
wink
wink

Quando gli elegantissimi fratelli Winklevoss annunciarono nel 2011 che stavano rinunciando ad adire le vie legali contro Facebook e Mark Zuckerberg, a proposito della primogenitura nella creazione del noto social, si comprese che il rimborso di circa 65 milioni di dollari da parte di Facebook aveva avuto un ruolo determinante. Meglio pochi, maledetti e subito, anziché attendere anni per aver riconosciuta la propria ragione. E, comunque, pochi i dollari non erano. Restò loro anche la sodddisfazione di essere parodiati in un episodio di The Simpsons chiamato … The D’oh-cial Network.

Indice dei Contenuti:
  • Re del bitcoin: Cameron e Tyler gemelli Winklevoss.
  • NASCONO I BITCOIN
  • UN’ARIA DI CLASSE
  • IN TRIBUNALE CONTRO ZUCKERBERG

NASCONO I BITCOIN


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Poi si iniziò a parlare sempre più di bitcoin. E i due gemelli decisero di investire una piccola parte (si fa per dire) del risarcimento ottenuto da Mark Zuckerberg nella nuova avventura. Cioè 11 milioni dei loro originari 65 milioni, acquistando circa 100.000 coins (1% dell’intera fornitura) nel 2013 quando il prezzo era 120 dollari, Insomma oggi si può dire, dopo l’ascesa incontrollabile del valore della criptovaluta, che loro due siano i primi miliardari in criptovaluta. Non a caso Tyler Winklevoss l’anno scorso ha dichiarato: “Consideriamo il bitcoin come il più grande social network di tutti” prendendosi una bella rivincita sull’amico-nemico Zuckerberg.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

UN’ARIA DI CLASSE

La coppia “porta un’aria di classe nel business dei bitcoin”, che spesso viene descritto in America come come una banda di “cowboys e speculatori”, afferma Bitcoinist.com. Quando hanno lanciato la loro piattaforma di trading Gemini nel 2015, ha dichiarato Tyler, “volevamo costruire una borsa simile al Nasdaq o al NYSE per la valuta digitale. Volevamo qualcosa con cui Wall Street e Main Street si sentissero a loro agio “. Come ha scritto il New Yorker: “I Winklevii non sono – e non dovrebbero essere – facilmente etichettati come un paio di buffi pagliacci”.

Educati ad Harvard, poi a Christ Church Oxford, dove hanno vogato nella Blue Boat, i Winklevoss “sembrano quasi una parodia dello sportivo dell’età del Jazz”, ha osservato Vanity Fair nel 2011. Ma non nascono dal nulla. In realtà, sono i figli privilegiati di un padre che ha trasformato una laurea in una cattedra a Wharton, poi ha fondato Winklevoss Technologies, una società di software finanziario che ha fatturato 20 milioni di dollari già nel 2011.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

I gemelli sono cresciuti nella “upper class“, dividendo il loro tempo tra una tenuta di Greenwich e una casa al mare di Quogue. Ma hanno sempre avuto un occhio per le possibilità della nuova tecnologia e una inclinazione imprenditoriale. I semi di Facebook sono stati effettivamente gettati quando hanno reclutato Zuckerberg per lavorare sul loro nuovo sito di appuntamenti universitari denominato Harvard Connection (aka ConnectU).

IN TRIBUNALE CONTRO ZUCKERBERG

Come dicono i fratelli, hanno perso una fortuna a causa del “gioco di prestigio” di Zuckerberg quando hanno ideato il loro accordo sulle azioni del 2008. Ma quando Facebook è esploso nel 2012, il suo valore aveva già raggiunto i 200 milioni di dollari, rendendo difficile dimostrare di essere stati maltrattati dall’avversario. I gemelli sostengono di non avere rimpianti per la loro infruttuosa “lotta in tribunale” con Zuckerberg, secondo il Financial Times.

Hanno imparato molto dalla velocità con cui Facebook si è evoluto da una “moda” a un fenomeno globale, e questo li ha incoraggiati a scommettere su una proiezione simile per bitcoin. Zuckerberg ha un patrimonio netto di 70,7 miliardi, quindi i Winklevi hanno molto da recuperare. Ma già 100.000 bitcoin è un buon inizio.


LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.