• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Una riga di codice sbagliata. Persi 500 milioni di dollari in Bitcoin

  • Valentina De Santis
  • 13 Febbraio 2018
I politici devono dichiarare ufficialmente i loro guadadgni in criptovalute
I politici devono dichiarare ufficialmente i loro guadadgni in criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con i Bitcoin si può guadagnare molto ma anche perdere. Dall’hacking alle password dimenticate fino alle unità flash non riuscite. Ma in termini di dollari, una delle maggiori cause di cripto-perdite è il cattivo codice, e di solito non è colpa degli sviluppatori della moneta. Invece, terze parti, compresi gli sviluppatori di contratti smart scadenti e gli scambi ombreggiati, sono la causa delle perdite che hanno raggiunto mezzo miliardo di dollari negli ultimi sette mesi.

Indice dei Contenuti:
  • Una riga di codice sbagliata. Persi 500 milioni di dollari in Bitcoin
  • Codici sbagliati, Bitcoin persi
  • Bitcoin, un bug ha causato un grosso danno
  • Anche i Bitcoin non sono immuni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La scorsa settimana Bitcoin.com ha riferito della scomparsa di Bitgrail, che ha fatto perdere $ 170 milioni di nano criptovaluta. Mentre la causa che ha portato al collasso dello scambio usato da migliaia di clienti è stato un codice scadente.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Codici sbagliati, Bitcoin persi

Si dice che Bitgrail sia diventato insolvente in seguito a un bug di prelievo scoperto da alcuni utenti e condiviso in Discord e in altri gruppi di chat, causando un progressivo calo del saldo del portafoglio. Un utente ha spiegato: “C’è stato un bug su Bitgrail. Chi ha effettuato due ordini, ha aggiunto il doppio saldo all’account. Salvo poi avere un saldo negativo.”

Bitcoin, un bug ha causato un grosso danno

Il responsabile di questo incidente pare sia stato un bug e non il codice nano. Una fonte ha affermato: “C’era un bug sulla pagina di prelievo. Ma questo  era solo sul lato client java-script. Se si ispezionava l’elemento e si eseguiva manualmente lo script java, per inviare una richiesta di prelievo di un importo superiore si sarebbe evitato il danno. Ma quante persone hanno fatto questo? Chissà.”

C’era un altro bug, è possibile richiedere un ritiro al tuo indirizzo – da un altro ID utente, da un altro account utente. Ciò farebbe sì che gli altri utenti si trovassero in equilibrio con “fondi mancanti” o “saldo negativo”. Bitgrail ha risolto questo bug inserendo manualmente i numeri “corretti” nel suo database. Questo è ciò che ottieni usando un sito web PHP codificato con lo stesso livello di competenza del CfB.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Anche i Bitcoin non sono immuni

La criptovaluta più comunemente associata ai bug è ethereum. Ciò non è dovuto al suo codice, ma a causa dei contratti intelligenti che possono essere costruiti. Prima c’è stato il DAO, poi c’è stato il bug Parity che ha causato il furto di 150.000 ETH, seguito dall’altro bug Parity che ha causato $ 168 milioni di ETH da bloccare.

Nelle ultime due settimane, i bug su ethereum sono emersi ancora una volta, anche se su scala minore. Un bug ha portato alla perdita di 900 Ethereum del valore di $ 1 milione che era stato inviato all’indirizzo del contratto. Lo sviluppatore è poi scomparso dopo aver ricevuto minacce di morte da parte degli investitori che si sono lamentati di scoprire che lo schema Ponzi con cui stavano comprando era ancora meno legittima di quanto non fosse sembrata.

PoWH da allora ha generato un nuovo scambio chiamato ethpyramid. Alla domanda “E ‘sicuro Ethpyramid?” Il sito risponde “Sì. Il nostro team di sviluppo ha dedicato molto tempo alla rifinitura e alla verifica di questo contratto per assicurarsi che i token siano sicuri. Le funzioni interne del contratto non sono accessibili all’utente finale. “C’è anche PoWH420 ,” il sistema piramidale 420 piramidale autonomo e autosufficiente del mondo “.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

E’ evidente che le criptovalute rappresentano comunque un rischio da correre. Basta una brutta riga di codice è il danno è dietro l’angolo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.