• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

pagamenti internazionali in Brasile, Ebury acquisisce Bexs Banco

  • Paolo Brambilla
  • 12 Maggio 2022

Ebury acquisisce Bexs Banco e amplia la sua offerta di pagamenti internazionali in Brasile

Indice dei Contenuti:
  • pagamenti internazionali in Brasile, Ebury acquisisce Bexs Banco
  • La tecnologia di Bexs
  • Bexs sarà integrato nella struttura di Ebury
  • Grazie a questa operazione, la fintech con sede a Londra potrà ora offrire soluzioni anche per le transazioni internazionali degli e-commerce brasiliani. 
  • Il portafoglio dei servizi di Ebury in Brasile comprende dall’apertura di conti internazionali alla gestione del rischio cambio, tutti i servizi che facilitano il commercio estero per le piccole e medie imprese brasiliane


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ebury, una delle più grandi società fintech del mondo, specializzata in transazioni internazionali per piccole e medie imprese, attiva in 20 paesi, stipula oggi un accordo per avviare il processo di acquisizione del 100% della fintech brasiliana Bexs, che include le attività Bexs Banco (cambio) e Bexs Pay (pagamenti). L’operazione, al momento in attesa di approvazione delle autorità regolamentari, mira ad ampliare l’offerta dell’azienda nell’ambito dei pagamenti ed incassi internazionali per le PMI, nonché a fornire servizi digitali alle aziende che vendono i loro prodotti online in Brasile, in particolare a marketplace e società  di software e applicazioni IT.

La tecnologia di Bexs

La tecnologia di Bexs consente anche pagamenti su larga scala dall’estero al Brasile. Un’altra sinergia tra la banca brasiliana ed Ebury riguarda l’apertura di conti in altri paesi, che consente anche alle piccole imprese di negoziare direttamente nella valuta locale di ogni mercato. Con sede a San Paolo, l’istituto ha già elaborato pagamenti internazionali (in&out) per oltre 50 milioni di brasiliani. Nel 2021 ha gestito oltre 30 milioni di transazioni, integrando la conversione del tasso di cambio con la soluzione locale Pix (pagamento istantaneo). Nello stesso anno, il totale delle transazioni in valuta estera ha superato la soglia dei 20 miliardi di R$.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

“Bexs è più ‘tech’ che ‘fin’, ed è in grado di combinare soluzioni scalabili a livello globale con una profonda esperienza nella regolamentazione delle valute. L’acquisizione da parte di Ebury consentirà l’accesso a un portafoglio di potenziali clienti in altri mercati”, afferma Sérgio Rial, Presidente del Consiglio di amministrazione di Ebury. “Inoltre, la sua tecnologia unica e il suo modello di business per i multi-pagamenti possono essere replicati in altre aree geografiche. Le possibilità di sinergia sono quasi illimitate”.

Nata nel 1989 come Didier Corretora de Câmbio, l’istituto ha ricevuto l’autorizzazione dalla Banca Centrale Brasiliana per operare come banca di cambio nel 2010 e ha iniziato a fare affari con il nome di Bexs. Nel 2012 ha lanciato la sua tecnologia di e-commerce transfrontaliero, che le ha consentito di operare nel mercato e nei segmenti SaaS (software as a service). Quasi quattro anni fa, l’istituzione ha acquisito nuovo slancio quando è diventata una piattaforma API, consentendo l’integrazione diretta dei suoi sistemi con i principali attori del mondo digitale, sia in Brasile che all’estero.

Pertanto, una piccola azienda di e-commerce con sede in Cina, ad esempio, può vendere in Brasile tramite un mercato e ricevere pagamenti direttamente in dollari o in un’altra valuta estera. In alternativa, un social network può sfruttare la piattaforma per garantire un flusso costante di compensi agli influencer, una tipologia di transazione caratterizzata da un elevato volume di micropagamenti con conversione di valuta. Inoltre, gli intermediari possono utilizzare la piattaforma per offrire ai loro clienti l’opportunità di investire all’estero.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Tra i clienti che già utilizzano il servizio Bexs in Brasile ci sono alcune delle più grandi aziende operanti nel settore dei marketplace, dei pagamenti, dei social media, nonché società di brokeraggio o attive in ambito agro tecnico.

Bexs sarà integrato nella struttura di Ebury

Secondo i termini dell’accordo firmato con Ebury, il CEO di Bexs, Luiz Henrique Didier Jr., continuerà a guidare le operazioni in Brasile. Dopo l’approvazione normativa, l’istituto sarà integrato nella struttura di Ebury. Sono numerose le sinergie da poter esplorare tra le società del Gruppo, a cominciare dal commercio digitale internazionale.

“Siamo presenti in 20 paesi e il Brasile non poteva essere escluso. Inoltre, funge da porta d’ingresso per l’America Latina”, osserva Fernando Pierri, Chief Commercial Officer di Ebury. “Il Brasile rimane molto chiuso al commercio estero, ma la situazione sta cambiando rapidamente e il paese sta accelerando il proprio processo di internazionalizzazione. Il Paese ha firmato accordi di libero scambio, incluso uno con l’Unione Europea, e ha anche lavorato per migliorare le sue normative sui cambi. Tutto ciò aumenterà la domanda di valute estere e conti all’estero”.

Nell’ultimo anno, il volume delle transazioni eseguite da Ebury è stato di 21 miliardi di dollari; la società ha sede a Londra, da dove supervisiona le sue operazioni in Europa, Asia, Medio Oriente e America.

 *** 

A proposito di Ebury

Ebury è una delle principali società fintech specializzata in pagamenti internazionali, incassi e servizi di cambio valuta. Offre soluzioni finanziarie rivolte principalmente a PMI. Ebury offre attività di cambio in oltre 130 valute, sia per i mercati principali che per quelli emergenti, nonché strategie di gestione della liquidità, finanza commerciale e gestione del rischio di cambio. Fondata a Londra nel 2009 dagli imprenditori spagnoli Juan Lobato e Salvador García, l’azienda ha ampliato la sua presenza sul mercato globale fino a raggiungere una rete di 29 uffici in 20 paesi e oltre 1.300 dipendenti. Nel 2019, Santander è diventata azionista della società fintech londinese. Nell’ultimo anno, il volume delle transazioni eseguite da Ebury è stato di 21 miliardi di dollari. Nel corso della sua storia, l’azienda ha ricevuto più di 20 premi internazionali, tra cui il Financial Times 1000 società in più rapida crescita in Europa 2020 o il Sunday Times Tech Track 100. Tutti questi riconoscimenti collocano Ebury come una delle principali società europee di tecnologia finanziaria.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

A proposito di Bexs

Bexs fornisce ai brasiliani accesso a beni e servizi globali, ed al mondo l’accesso ai migliori beni e servizi brasiliani. Bexs Banco ha oltre 30 anni di esperienza nelle operazioni FX, offrendo soluzioni personalizzate e tramite API, in particolar modo per esportazioni, importazioni, investimenti e settore agri-tech. Bexs Pay è un pioniere nella fornitura di pagamenti digitali transfrontalieri per e-commerce, SaaS e aziende orientate alla tecnologia. La sua piattaforma API offre una combinazione unica di soluzioni di pagamento per il pagamento o il pagamento, consentendo alle aziende online di Asia, Europa e Nord America di operare in Brasile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.