• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Milano città metropolitana

“Milano la città che cambia”: come pensare ad una Milano più sostenibile

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 14 Dicembre 2020

—- di Letizia Dehò – Trendiest News —- E’ stato ufficialmente inaugurato il ciclo di incontri “Milano sostenibile” organizzati da ASACERT Assessment & Certification. Si tratta di una serie di incontri digitali con ospiti di eccellenza. L’obiettivo è affrontare il tema della rigenerazione urbana, della sostenibilità in edilizia e combattere il disagio sociale in tutte le sue forme, in un network dove la tematica green sarà la forza motrice del cambiamento.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli incontri, il primo dei quali è stato coordinato da Alessandro Acerbi, sono stati fortemente voluti da Fabrizio Capaccioli, Managing Director ASACERT e Vicepresidente GBC Italia, che presenta così l’iniziativa: “Milano Sostenibile è un contenitore aperto ad associazioni milanesi e non, che vogliono condividere un nuovo modo di vedere la città: una città che sia davvero sostenibile sotto tanti punti di vista. Come Asacert, teniamo in modo particolare tanto al tema sostenibilità quanto all’essere inclusivi in questo nuovo modo di intendere la vita urbana”.

GREEN e SOSTENIBILITA’: Come è nata la nuova Milano verde e sostenibile?

Ad intervenire a riguardo è Gabriele Albertini, politico, imprenditore, già sindaco di Milano, già Europarlamentare e Senatore. Sotto i suoi “due turni di guardia”, come ama definire i propri due mandati da sindaco della città, sono emersi i primi progetti di rigenerazione urbana e di spazi green: si pensi ad esempio al progetto di riqualificazione di Porta Nuova, in cui oltre ad aver pensato alla tematica green e alla sostenibilità si è guardato anche all’inclusività sin dalla prima fase di progettazione. Come è stato possibile? In una Milano piegata dalla crisi di Tangentopoli, che aveva creato scompiglio in politica e in economia con il crollo dei partiti tradizionali e la deindustrializzazione, furono fondamentali i dieci anni successivi durante i quali l’amministrazione è riuscita a trasformare quegli spazi ricoperti da macerie di fabbrica in spazi vivibili. E lo si è fatto seguendo due parametri fondamentali: imprenditorialità e legalità. Da un lato liberando le risorse imprenditoriali di Milano e valorizzando al massimo il rapporto con il privato, dall’altro prestando attenzione al rispetto della legge, che diventa fondamentale per poter realizzare progetti in modo efficace.

LEGGI ANCHE ▷  Restituiamo a Milano l’eredità di pensiero di Beccaria, Cattaneo e i fratelli Verri

CAPITALE UMANO: il ruolo della donna in una Milano inclusiva

In un’azienda è fondamentale la possibilità di valutare il valore del lavoro dei propri collaboratori: si tratta infatti di risorse che possono dare lustro alle aziende, e il cui apporto si può tradurre in numeri e riportare a bilancio, ma spesso manca la consapevolezza di quanto il lavoro dell’essere umano sia importante per una realtà economica. In questo si devono aiutare le imprese e gli imprenditori per far capire loro i preziosi strumenti che hanno a disposizione. 

Particolare attenzione deve essere rivolta anche al ruolo della donna, essenziale per ricostruire un modello di azienda e di città. Al proposito è intervenuta Carolina Pellegrini, formatrice e Consigliera di parità effettiva per la Regione Lombardia dal 2012, sostenendo: “In questo momento non è più interessante battagliare per i diritti o le quote, ma è quanto mai fondamentale sottolineare che dare valore alla donna significa garantire benessere e coesione sociale”.

Come potrà essere la Milano post pandemia?

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Prima del Covid-19 Milano stava vivendo un momento di spolvero. A Milano si voleva abitare, era la città numero uno in Italia per le opportunità e la qualità di vita che offriva. Poi è arrivato il Covid.  Ma la Milano post-pandemia non potrà che avere comunque grandi obiettivi. Tra questi ci sono gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite che mirano alla costruzione di un mondo resiliente e sostenibile in cui l’acqua è utilizzata con una certa attenzione, in cui c’è un riutilizzo dei materiali e dei rifiuti. Si pensi ad esempio alla capacità di un edificio: un prodotto inserito all’interno di una filiera edile deve alla fine del suo ciclo di vita poter essere rigenerato e reinserito alla pari nel processo stesso. Ma non solo. Molti altri sono gli aspetti a cui fare riferimento per ripensare la Milano post-covid. Milano deve tornare ad essere la città in cui c’è la qualità di vita migliore e soprattutto essere un’avanguardia in campo sanitario e tecnologico. Tutto questo tenendo sempre a mente le esigenze delle persone, che non solo hanno bisogno di essere reinserite all’interno del mondo del lavoro, ma anche viverlo alla pari.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

ASACERT: una considerazione sul futuro

Fabrizio Capaccioli: “Stiamo vivendo una trasformazione sociale e culturale e Milano è la città d’esempio del resto del territorio. Io sono portatore d’aziende che valorizzano il lavoro dell’essere umano e lo considerano centrale. L’unico valore di cui dobbiamo essere orgogliosi soprattutto quando abbiamo giovani e donne. Nella nostra azienda, dove si controllano ponti, viadotti e gallerie, la maggior parte dei collaboratori è femminile e non perché i maschi siano meno capaci. Ora si deve tornare a valorizzare la persona, l’individuo e il suo valore all’interno dell’azienda. Se si capisce questo passaggio, che è prima di tutto culturale, si potrà avere una visione diversa e più sana d’azienda”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.