• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

MASTER AIPB IN “PRIVATE BANKING & WEALTH MANAGEMENT”. DUE BORSE DI STUDIO PER GIOVANI NEOLAUREATE

  • Paolo Brambilla
  • 29 Novembre 2022
AIPB IN COLLABORAZIONE CON BLACKROCK ITALIA SUPPORTA STUDENTESSE MERITEVOLI NELL’ACCEDERE AL MASTER IN PRIVATE BANKING & WEALTH MANAGEMENT
  • Istituite due borse di studio per promuovere l’inserimento di giovani donne nell’Industria del Private Banking: le domande dovranno pervenire entro il 31 dicembre
  • Il Master partirà il 1° marzo 2023 e avrà una durata di 9 mesi: 3 mesi di didattica e 6 mesi di stage garantito e retribuito presso operatori di Private Banking in Italia
  • La collaborazione nasce dalla volontà, condivisa da BlackRock Italia e AIPB, di sostenere la formazione per lo sviluppo della prossima generazione di professionisti e professioniste

BlackRock Italia e l’Associazione Italiana Private Banking (AIPB) insieme per sostenere l’ingresso di studentesse meritevoli con l’assegnazione di due borse di studio per accedere alla terza edizione del Master AIPB in Private Banking & Wealth Management, che partirà il 1°marzo 2023. Le domande per partecipare alla selezione dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2022.

Indice dei Contenuti:
  • MASTER AIPB IN “PRIVATE BANKING & WEALTH MANAGEMENT”. DUE BORSE DI STUDIO PER GIOVANI NEOLAUREATE
  • I requisiti per accedere alle borse di studio
  • Il Master


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’iniziativa nasce dall’idea condivisa da BlackRock Italia e AIPB della centralità della formazione per lo sviluppo di una nuova generazione di professionisti e dal valore dato da una presenza equilibrata di genere: due condizioni essenziali per la crescita di ogni settore.

“La collaborazione con BlackRock Italia, leader globale nel mondo degli investimenti, certifica quanto sia prioritario per il settore formare la prossima generazione di professioniste e professionisti fornendo loro un bagaglio di conoscenze e competenze specialistiche al passo con l’evoluzione del settore – ha affermato Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB –Sono inoltre convinta che sia altrettanto importante incoraggiare ulteriormente l’ingresso nell’ Industria di giovani donne, che oggi rappresentano solo il 25% del totale. Siamo orgogliosi di condividere questa iniziativa con un partner di prestigio come BlackRock Italia”.

“Come promotori di una crescita economica e sociale sempre più inclusiva, siamo motivati a sostenere programmi educativi che favoriscano l’equilibrio di genere. Crediamo che l’industria finanziaria abbia il dovere di contribuire a creare una società più rappresentativa; si tratta di un impegno che assumiamo anche nei confronti delle prossime generazioni – ha commentato Giovanni Sandri, Country Head BlackRock Italia – Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto al fianco di AIPB con l’obiettivo comune di diffondere una migliore cultura del settore, condizione necessaria per aiutare un numero sempre maggiore di persone a raggiungere la stabilità finanziaria che è fondamentale per realizzare i propri progetti di vita”.

Le borse di studio hanno un valore di 10.000 euro ciascuna, a copertura totale della quota di iscrizione del Master. Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 dicembre. Oltre ai requisiti generali di partecipazione, le studentesse interessate dovranno presentare domanda via mail all’indirizzo segreteria.master@aipb.it indicando, tra le informazioni più rilevanti, il CV, un elenco dettagliato degli esami sostenuti, un abstract della tesi magistrale, una lettera di referenza di un docente universitario e una lettera motivazionale.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Le candidate verranno valutate attraverso un colloquio online sulla piattaforma Teams concordato entro il 31 gennaio 2023. Un’apposita Commissione, composta dal Presidente e dal Segretario Generale di AIPB, dal Direttore del Master e da un rappresentante di BlackRock Italia, sarà responsabile della procedura di selezione. Le Borse verranno assegnate alle laureate con il voto più alto e, in caso di parità, prevarrà la media più alta dei voti degli esami sostenuti. Le vincitrici verranno nominate entro il 3 febbraio 2023.

I requisiti per accedere alle borse di studio

  • laurea magistrale in economia, ingegneria gestionale, ingegneria matematica, scienze statistiche e giurisprudenza conseguita presso un’Università italiana con voto minimo di laurea 99/110 nate dopo il 1995 (compreso);
  • conoscenza della lingua inglese ad un livello equivalente o superiore al B1 delle certificazioni internazionali (es. Cambridge: PET; IELTS: 4.5-5.0; TOEFL 42-71; TOEIC: 550-784).

Il Master

Le candidature saranno aperte dal 2 novembre 2022 al 31 gennaio 2023.Il corso, della durata complessiva di 9 mesi, prevede una prima parte di didattica in aula, prevalentemente virtuale, di 312 ore, dal 1° marzo 2023 al 26 maggio 2023, seguita da uno stage garantito e remunerato di sei mesi a partire dal 5 giugno 2023, presso importanti Istituti Finanziari Italiani specializzati nel Private Banking e Wealth Management. L’esperienza didattica si avvale della collaborazione di oltre 150 relatori di prestigio, inclusi Docenti Universitari, esponenti dell’industria, Docenti provenienti da Studi Professionali, Asset Manager, Insurance Company ed esponenti del mondo Fintech, che porteranno la loro esperienza per integrare le conoscenze acquisite in Università con la realtà del mondo del lavoro che si affronterà nello stage.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Il programma è suddiviso in 5 macroaree di apprendimento che integrano le competenze tecniche con abilità e attitudini trasversali necessarie per i professionisti del settore:
1) Asset Management, Private Insurance, Alternative and Sustainable Investments;
2) Wealth Management and Longevity Approach;
3) Regulation, Tax and Legal;
4) Digital Wealth Management, Fintech, Digital Assets and Web 3.0;
5) Behavioural Finance, Critical Thinking e Neuroscience Approach.

AIPB è l’Associazione che riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking, Università, Centri di ricerca, Società di servizi, Associazioni di settore, Studi legali e professionali. Nata nel 2004, AIPB è un network interdisciplinare che condivide le proprie competenze distintive per la creazione, lo sviluppo e l’allargamento della cultura del Private Banking che si rivolge a famiglie e individui con patrimoni significativi ed esigenze complesse di investimento. Gli operatori del Private Banking mettono a disposizione di questa clientela competenze qualificate, un’ampia gamma di servizi personalizzati in base alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente e strutture organizzative dedicate. Perseguendo qualità ed eccellenza, scopo di AIPB è promuovere e valorizzare, attraverso costanti attività istituzionali, culturali e formative il servizio di Private Banking in termini di competenza, trasparenza ed efficacia nei confronti dei bisogni e delle necessità di individui e famiglie.

Siti web:   www.aipb.it    www.masteraipb.it


LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.