• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Il Machine Learning. Come rendere più efficace il proprio Marketing

  • Paolo Brambilla
  • 18 Ottobre 2018
PKMF2018 PKMF Philip Kotler Marketing Forum 2018 Bologna
PKMF2018 PKMF Philip Kotler Marketing Forum 2018 Bologna

Il mondo del marketing è in grande fermento, a creare questo clima particolarmente elettrico contribuiscono soprattutto innovazioni quali: il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale. Applicazioni che cambieranno, rendendo più efficace, l’attuale modo di fare Marketing.

Indice dei Contenuti:
  • Il Machine Learning. Come rendere più efficace il proprio Marketing
  • LA CUSTOMER EXPERIENCE
  • LA SEGMENTAZIONE DEI CLIENTI
  • RIDUZIONE DEL TASSO DI ABBANDONO DEI CLIENTI
  • OTTIMIZZAZIONE DEI PREZZI
  • MODULAZIONE DELLE OFFERTE
  • IL FUTURO DEL MARKETING


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

(tratto da: www.pkmf-italy.com)

Uno dei problemi è che, mentre l’attesa per ottenere i tanto desiderati vantaggi competitivi è in esponenziale crescita, per molti addetti ai lavori tali tecnologie sembrano complicate e inaccessibili, distanti dalle tradizionali capacità e tecniche di marketing.

Tuttavia, nei prossimi anni, è quasi certo che le tecniche di Machine Learning diventeranno abilità di uso comune, con funzioni che saranno integrate nei tool e nei software più utilizzati, e che i marketer dovranno necessariamente padroneggiare.

La sfida attuale consiste nel superare la “nebbia” e il vuoto di conoscenza che momentaneamente circonda il Machine Learning, per capire quali trasformazioni potrebbe davvero essere in grado di apportare.

L’apprendimento automatico può aiutare i professionisti del marketing in vari modi. Una delle opportunità più grandi è quella della personalizzazione dei messaggi in base ai singoli utenti, così da guadagnare un’efficacia e una penetrazione senza precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Senza il Machine Learning è molto complicato ed eccessivamente dispendioso lavorare ed analizzare le enormi quantità di dati di cui possiamo disporre. Dati che possono provenire da numerosissime fonti: comportamenti di acquisto, flusso di vendite del sito web, utilizzo di app mobili, risposte a campagne precedenti, tanto per citarne alcune. Una loro corretta e puntuale analisi potrebbe aiutare in maniera determinate a prevedere quali azioni intraprendere, modulando le offerte non più in base a ampie segmentazioni, ma bensì sul singolo cliente.

“Dare in pasto” tali dati (per quanto enormi e complessi) ad un computer programmato per eseguire operazioni di apprendimento automatico, renderebbe possibile eseguire previsioni molto precise e in tempi impossibili per un qualsiasi essere umano.

LA CUSTOMER EXPERIENCE

Quello della Customer Experience, a detta degli esperti, sarà il settore in cui il Machine Learning avrà l’impatto più significativo e dove apporterà i maggiori vantaggi. Ogni aspetto: dall’attirare, al vendere, al servire i clienti, verrà migliorato e sarà possibile prevedere con maggiore anticipo e precisione le attività da compiere.

LA SEGMENTAZIONE DEI CLIENTI

Il Machine Learning è davvero molto efficace nel selezionare ed estrarre gruppi piccoli ed omogenei di clienti, differenziati in base al grado di similitudine delle loro preferenze e dei comportamenti. Da sempre, quella della segmentazione è una prassi fondamentale per ogni operatore di marketing, ma grazie all’apprendimento automatico sì stanno aprendo nuove porte e le frontiere che possono essere raggiunte sono qualcosa che in precedenza non era nemmeno immaginabile.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

RIDUZIONE DEL TASSO DI ABBANDONO DEI CLIENTI

Per ridurre al minimo la perdita di clienti, invece di affidarsi a metodi costosi e dispendiosi in termini di tempo, le aziende si stanno rivolgendo all’apprendimento automatico. Grazie ai dati degli utenti del passato, il Machine Learning è in grado di generare modelli predittivi che consentono agli operatori di marketing di valutare in anticipo in che modo un loro intervento potrebbe influire sulla probabilità di abbandono. È possibile prevedere, quindi, quale conseguenza porterà un’azione prima che essa venga effettuata, modulando gli interventi in base alla migliore previsione possibile e riducendo al minimo gli abbandoni.

OTTIMIZZAZIONE DEI PREZZI

Sempre più professionisti del marketing, specialmente ad alto livello, si affidano al Machine Learning per definire le proprie strategie basate sul prezzo. L’apprendimento automatico è in grado di ottimizzare i prezzi in modo da renderli maggiormente competitivi e pertinenti rispetto al contesto di riferimento. Non solo i “semplici” prezzi, ma grazie al Machine Learning vengono ottimizzati: il periodo di vendita, i canali di vendita, la posizione del prodotto e ovviamente il segmento di clienti.

MODULAZIONE DELLE OFFERTE

Un altro campo in cui il Machine Learning sta apportando una vera rivoluzione è quello delle offerte e degli incentivi alla vendita, su come presentarli e attraverso quali canali. Le offerte di vendita specifiche sono create supportate da contenuti aggiuntivi, offerte e incentivi. Questi elementi sono resi disponibili a un motore di ottimizzazione che utilizza la logica del Machine Learning, con lo scopo di prevedere la migliore combinazione di elementi che porterà a una nuova vendita.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

IL FUTURO DEL MARKETING

l software di Machine Learning stanno maturando alla velocità della luce. Nuovi algoritmi e tecnologie vengono creati ogni giorno, suggerendo inedite possibilità e applicazioni. Molte delle cose che facciamo manualmente possono essere sostituite e gestite in modo più efficace da algoritmi e robot.

Grazie all’apprendimento automatico, i professionisti del marketing possono informarsi riguardo a molteplici minacce e opportunità, mentre dedicano il loro tempo alla creatività e alle implementazioni necessarie per sfruttare al meglio i nuovi vantaggi e conoscenze. Nonostante ciò, la maggior parte dei marketer, nelle loro azioni quotidiane, continua a non utilizzare alcuna forma di apprendimento automatico, questo perché rimane un campo complesso, che richiede studio e il coinvolgimento di professionisti.

Di sicuro sentiremo molto parlare di Machine Learning e di come alcuni aspetti del marketing possano essere quasi completamente automatizzati. Il Machine Learning, troppo importante per non essere affrontato al PKMF2018. Il Machine Learning sarà ampliamente dibattuto all’interno del Panel “Marketing Tech”, durante il Philip Kotler Marketing Forum a Bologna il 30 novembre e 1° dicembre 2018.

➡ Clicca qui, non perdere l’occasione di partecipare al PKMF2018.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.