• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Green Retail Forum. Innovazione utile per la sostenibilità nel Retail

  • Paolo Brambilla
  • 21 Ottobre 2017
green
green

Il momento e il luogo della spesa quotidiana influenzano gli stili di vita dei cittadini e l’innovazione, necessaria per la competitività  degli operatori, può essere finalizzata a migliorare gli impatti ambientali e sociali con ricadute sul valore e sulla qualità della vita. Ne parleranno operatori, esperti e retailer giovedì 26 ottobre nel corso della settima edizione del GreenRetail Forum a Milano presso la sede di SIAM 1838,  via Santa Marta 18 (MM Cordusio).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

IL PUNTO VENDITA

Qualsiasi punto vendita diverso per location, dimensione e posizionamento competitivo, si qualifica anche per come si attrezza nel layout, negli scaffali, nei sistemi di pesatura o di cassa, nelle luci, negli infissi, nel condizionamento, nei banchi frigo… Ovvero su tutto ciò che stabilmente e strutturalmente serve alla gestione del servizio per cui è stato pensato.
Il punto vendita si qualifica anche, e forse con maggiore apparenza, per le modalità espositive dentro e fuori banco nell’uso di strutture promozionali temporanee negli interni o in vetrina, con azioni dirette al pubblico, virtuali o puramente pubblicitarie.
Tutto ciò può generare inefficienza energetica, inquinamento di rumore, affollamento, scarti, perdite sfruttamento del lavoro o … può trasformarsi in elementi positivi.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

L’INTERNET DELLE COSE

Oggi l’internet delle cose, la selezione di materiali compatibili e riciclabili, l’attenzione ai contratti di lavoro, la misurazione delle condizioni ambientali e di conservazione delle merci, possono fare la differenza di attrazione, qualità e soddisfazione del pubblico, meglio di burocratiche procedure prescrittive e autorizzative. In questo senso il futuro mostrato ad EXPO 2015 può essere riesaminato proprio secondo i criteri di effetto ed Utilità!

REGISTRAZIONE GRATUITA qui

Il momento e il luogo della spesa quotidiana influenzano gli stili di vita dei cittadini e l’innovazione, necessaria per la competitività  degli operatori, può essere finalizzata a migliorare gli impatti ambientali e sociali con ricadute sul valore e sulla qualità della vita. Ne parleranno operatori, esperti e retailer giovedì 26 ottobre nel corso della settima edizione del GreenRetail Forum a Milano presso la sede di SIAM 1838, via Santa Marta 18 (MM Cordusio).
Ufficio stampa: Paolo Brambilla cell. 335-220221

Programma mattina – Aula Magna
8.45 – 9.00  Accoglienza e Registrazione
9.15 – 9.30 Introduzione e Saluti

·       Emanuele Plata, PLEF

9.30 – 9.45  #Ricerca
7 anni di GreenRetail Forum. A che punto è la sostenibilità nel Retail italiano?

·       Laura Cantoni – Astarea Ricerche


LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

9.45 – 10.45 #Forum

L’impatto di Tecnologia e creatività nel terzo millennio sulle organizzazioni e le persone

Relazione di Maurizio Stefano Mancuso – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano/ European House Ambrosetti

Discussione con:

·       ADM – Giorgio Sant’Ambrogio
·       Altavia– Francesca Andreoni e Alessandro Capelli
·       GS1– Paolo Fregosi
·       IULM – Carmelo Di Bartolo

Modera: Domenico Canzoniero – NDB Il Marketing Consapevole


 h. 10.45 – 11.45  Workshop #Pack
Innovazione e sostenibilità nel packaging

·       Break – Carlo Aliverti
·       Carlsberg – Andrea Negro
·       CONAI – Walter Facciotto
·       Forpac – Fausto Ponzi
·       Unes – Rossella Brenna
Modera: Armando Brescia – DM

 h. 11.45 – 12.45  Workshop #Logistica
Innovazione e sostenibilità nella logistica

·       CONAD – Andrea Mantelli
·       Gruppo Benfante – Gianluca Bertazzoli
·       GS1 – Paolo Fregosi
·       Mercareon – Andrea Gerolimon
·       Number1 – Andrea Sacchi
·       SOS Logistica – Fabio Capocaccia
      Modera: Angelo Spina – Acquisti e Sostenibilità

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie
12.45 – 14.00  Lunch Break
Programma pomeriggio – Aula Magna

14.00 – 15.00 Workshop #Payment
Sostenibilità e innovazione nei pagamenti

·       Banca d’Italia – Marco Valerio della Penna
·       Coop Lombardia – Paolo Tombolato
·       Gruppo Vegé – Alfredo Gherarduzzi
·       Satispay – Andrea Allara
·       Sixth Continent – Fabrizio Politi
·       VISA – Davide Steffanini
      Modera: Marco Mancinelli – Techno Retail

15.15 – 16.00  Workshop #InStore
Innovazione e tecnologia sostenibile InStore

·       Altavia – Anna Casani
·       CEFLA – Giancarlo Bonzi
·       Eurodisplay – Andrea Tempesta
·       Realtà Group – Marco Zanardi
      Modera: Stefania Lorusso – DM
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.