• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

GameStop, così i millennials sfidano i veterani di Wall Street

  • Paolo Brambilla
  • 28 Gennaio 2021

I millennials stanno mandando al tappeto gli investitori veterani di Wall Street. Sembra la trama di un film ma è quanto accaduto lunedì alle azioni di GameStop, la catena di negozi di videogiochi statunitense quotata al New York Stock Exchange.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La società è in crisi da tempo e nonostante la pandemia abbia fatto salire alle stelle il fatturato del settore dell’intrattenimento, durante l’ultimo incontro con gli investitori ha rivelato che prevede di chiudere oltre 1000 negozi entro la fine dell’anno fiscale, vale a dire entro IL 1° aprile 2021. Per sapere se il lancio delle console next-gen avrà portato una boccata d’ossigeno alla catena bisognerà ancora attendere.

Nel frattempo lunedì sono state scambiate circa 175,5 milioni di azioni della società. Ma che cosa è accaduto a GameStop?

Un gruppo coordinato di utenti di Reddit, una piattaforma a metà tra un social e un forum che conta circa tre milioni di iscritti, ha deciso di cominciare a comprare azioni di GameStop, spiazzando gli investitori istituzionali. Molti infatti avevano scommesso sul tracollo di Gamestop.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Da settimane giovani investitori amatoriali si scambiavano migliaia di messaggi con meme, emoji di razzi, dirette sulla piattaforma di streaming Discord, incoraggiandosi a vicenda per comprare azioni di GameStop. Gli utenti del subreddit Wallstreetbets hanno quindi deciso di puntare sulla società e di acquistare un enorme quantità delle sue azioni. Una mossa che ha fatto schizzare il prezzo in Borsa, passato da 3 dollari di metà 2020 al massimo toccato lunedì di $159.

Moltissimi utenti hanno sostenuto di aver guadagnato decine o centinaia di migliaia di dollari, grazie a operazioni di speculazione su GameStop. E’ difficile provare che sia vero ma l’euforia sul titolo ha contagiato anche personalità del mondo della finanza e dell’economia negli Stati Uniti: Jim Cramer, il più famoso giornalista finanziario americano, ha detto che quello che sta avvenendo è un fatto unico, e l’imprenditore Elon Musk ha incoraggiato gli investitori amatoriali di Reddit, pubblicando l’indirizzo di r/wallstreetbets.

Parte della colpa di questa crescita del titolo la si deve anche all’imprenditore Ryan Cohen, fondatore ed ex ceo di Chewy, una fiorente azienda di e-commerce focalizzata su articoli per animali domestici, che già qualche mese fa aveva comprato il 10% delle azioni di GameStop, e che lo scorso 11 gennaio è entrato nel consiglio di amministrazione dell’azienda. E’ stato forse il segnale del rompete le righe per gli utenti di r/wallstreetbets che hanno deciso, in maniera in parte caotica e in parte organizzata, che bisognava comprare in massa azioni di GameStop.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Con il titolo alle stelle si è verificato uno short squeeze con gli short seller che, spaventati, hanno cominciato a comprare azioni di GameStop per limitare le perdite alimentando ulteriormente lo slancio del titolo.

Quello che è accaduto con GameStop è un fatto senza precedenti che sta spiazzando i professionisti finanziari. Si tratta infatti di una società con fondamentali scarsi: l’azienda è in perdita e in declino, anche se all’inizio del mese la società ha riportato una crescita delle vendite di circa il 5% nel periodo natalizio e un boom di quelle digitali che sono salite di oltre il 300%. Inoltre, stando alle stime degli analisti, le previsioni per la prossima trimestrale sono positive.

Ma se non fosse stato per gli utenti di r/wallstreetbets il titolo sarebbe in calo. Nel frattempo Discord ha bannato il server di r/WallStreetBets

Il rialzo improvviso e inaspettato del titolo ha però dimostrato che millennials o giovani investitori amatoriali possono essere in grado di influenzare fortemente le transazioni, ribaltando alcune delle regole dei mercati.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

C’è ancora molto entusiasmo per valutare se quanto accaduto con GameStop può cambiare seriamente il modo in cui operano i mercati finanziari. Le istituzioni e gli investitori tradizionali stanno ancora valutando ma quel che è certo è che i millennials hanno inferto un primo colpo al sistema. E potrebbe non essere l’unico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.