• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

L’estrazione di Bitcoin avrà un netto effetto positivo sulla produzione di energia

  • Valentina De Santis
  • 22 Febbraio 2018
energia
energia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nascita di una tecnologia profondamente rivoluzionaria come Bitcoin può avere dei risvolti negativi. Nel caso della criptovaluta si tratta dell’uso gigantesco dell’energia.

Indice dei Contenuti:
  • L’estrazione di Bitcoin avrà un netto effetto positivo sulla produzione di energia
  • L’elettricità e i Bitcoin
  • I Bitcoin avranno un ritorno positivo nella produzione di energia
  • Energia rinnovabile in cambio di Bitcoin

L’elettricità e i Bitcoin


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’elettricità alimenta i computer che acquisiscono, verificano e archiviano il registro di distribuzione Bitcoin in migliaia di nodi di data mining in tutto il mondo. Ai critici piace sottolineare che per svolgere queste operazioni minerarie serve tanta energia quanto quella di un piccolo paese.

E stilano un elenco di paesi il cui consumo di energia è grosso modo pari a quello dei minatori Bitcoin. Ed è vero. Secondo il Digiconomo, i minatori Bitcoin utilizzano la stessa quantità di energia elettrica di paesi come Nuova Zelanda, Ungheria, Qatar e Perù.

Ma è una valutazione inesatta di ciò che sta accadendo ora e cosa succederà al mining di Bitcoin e all’utilizzo di energia in futuro.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

I Bitcoin avranno un ritorno positivo nella produzione di energia

Non dimenticare mai che si tratta di una tecnologia in evoluzione che si adatta alle circostanze e tende a una maggiore efficienza perché offre il massimo ritorno sull’investimento. In effetti, Bitcoin e criptovaluta in generale avranno un effetto positivo netto sull’efficienza nell’uso e nella produzione di energia.

Qualunque cosa stia succedendo con il consumo di energia dei Bitcoin, è importante notare che nessuno sta osservando il massiccio consumo di energia dell’attuale sistema finanziario che scenderà drasticamente o andrà via completamente, a seconda di come si evolveranno Bitcoin e blockchain.

Stiamo parlando dei miliardi di tessere di plastica che vengono create, degli edifici che vengono riscaldati e raffreddati, dei milioni di impiegati che vanno a lavorare in macchina nelle città di tutto il mondo, nei server e nei computer usati nel settore finanziario che, da soli, consumano tantissima energia.

Energia rinnovabile in cambio di Bitcoin

E, come abbiamo detto prima, anche questi attacchi non riconoscono che il mining è uno sforzo per fare soldi, quindi tagliare i costi sarà una priorità assoluta. I minatori vogliono sempre massimizzare i profitti e minimizzare i costi. C’è un incentivo economico a utilizzare l’energia rinnovabile.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Internamente, i minatori saranno anche alla ricerca di hardware e algoritmi più efficienti dal punto di vista energetico per risparmiare sui costi. E le soluzioni di secondo livello arrivano anche a maggiori efficienze. La rete Lightning, ad esempio, che consente transazioni multiple tra due parti trattate come una singola transazione dalla blockchain, ridurrà notevolmente il consumo energetico di valute digitali.

E ricorda che, mentre tutta questa innovazione sta succedendo, nel mondo nessuno devia l’elettricità dalle scuole o dagli ospedali alle miniere di Bitcoin.

Direi che criptovalute e altre miniere stanno effettivamente facendo da apripista a fonti energetiche rinnovabili migliori perché c’è una domanda per questo.

Charlie Shrem è un pioniere dei Bitcoin, un economista sociale e un commerciante di valute digitali. Il suo lavoro in questo campo è leggendario. Nel 2011, agli albori dell’era della crittografia, ha fondato BitInstant, la prima e più grande compagnia di Bitcoin. Nel 2013 ha fondato la Bitcoin Foundation e ne è stato vice presidente. Da allora, Charlie ha fornito consulenza a più di una dozzina di società di moneta digitale, ha lanciato e gestito numerose partnership tra aziende cripto e non criptate ed è il “go-to-go” per alcuni degli imprenditori più ricchi del mondo. In breve, è l’ultimo insider dell’epicentro dell’universo cripto.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Crypto.IQ è una società di consulenza di primo piano che offre ricerca, istruzione e consulenza specialistica nel mondo dei criptoasset. L’azienda è unica in quanto unisce l’ineguagliabile esperienza del cripto-pioniere Charlie Shrem con l’impareggiabile conoscenza del mercato di tre esperti di Wall Street con oltre un secolo di esperienza nel settore finanziario combinato. Insieme, hanno gestito e scambiato oltre $ 1 miliardo di asset. In un mondo di “esperti istantanei”, che hanno scarsa conoscenza o esperienza di trading, il team di Crypto.IQ offre la comprovata profondità, intuizione e conoscenza per aiutare i loro clienti a raggiungere il successo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.