• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Comunicazione online e legislazione sui big data. Quali cautele?

  • Paolo Brambilla
  • 20 Novembre 2017
big data 1084656 640
big data 1084656 640

La comunicazione online e le responsabilità degli ISP: ne parleranno gli avvocati Iacopo Destri e Luciano Daffarra di C-Lex il 22 Novembre a Milano.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La Legislazione su comunicazione online e big data: cosa devono fare gli operatori per adeguarsi gli ultimi regolamenti legislativi ed evitare sanzioni pesanti?  Gli avvocati Luciano Daffarra e Iacopo Destri, dello studio legale internazionale C-Lex, ne parleranno mercoledì 22 novembre a partire dalle 15.15 a Milano presso Palazzo Parigi (corso di Porta Nuova, 1). Visualizza qui il programma.

In particolare durante il workshop sarà toccato il tema dell’utilizzo sempre più frequente dei canali digitali online nel settore della comunicazione, con particolare attenzione all’adv-online.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I SOCIAL NETWORK

I social network e, più in generale, le piattaforme di condivisione dei contenuti rappresentano uno strumento estremamente efficace per raggiungere l’audience profilata sul singolo prodotto/servizio che l’inserzionista intende pubblicizzare. Se, da un lato questa è una realtà sempre più ineludibile, da un altro lato presenta al contempo criticità troppo spesso sottovalutate dagli operatori con evidenti effetti negativi sulle imprese.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Non è, per esempio, infrequente l’inserimento di messaggi pubblicitari nei contenuti veicolati senza l’autorizzazione del titolare dei relativi diritti, o l’abbinamento di tali messaggi all’interno di canali che offrono contenuti illegali o anche solo inappropriati.

RESPONSABILITA’ DEGLI ISP

Ciò richiama una tematica che ha fortemente interessato i tribunali nazionali e internazionali sul tema della responsabilità degli Internet Service Provider: quali cautele devono essere dunque adottate dagli inserzionisti per evitare i potenziali problemi connessi al trattamento illegittimo dei dati? Con la prossima entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, il livello di compliance che verrà richiesto a tutti gli operatori che effettuino trattamenti di dati personali su larga scala, sarà assai maggiore rispetto al passato.

Il nuovo quadro legislativo trova il proprio baricentro sul principio dell’accountability dell’operatore e prevede sanzioni severe per le eventuali, gravi, violazioni commesse. Questi i macro temi che saranno affrontati in occasione dell’incontro promosso dallo studio C-Lex, tra le cui aree di competenza vi è proprio il settore  IT/IP e Media.


LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.