• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Un messaggio da decifrare nella sequenza del Dna. In palio un Bitcoin

  • Valentina De Santis
  • 25 Gennaio 2018
bitcoin dna
bitcoin dna

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Cosa unisce il Dna e i Bitcoin? Sander Wuyts si considera un “drogato di DNA” ed è un grande sostenitore della scienza e della tecnologia. Nel 2015, il professore dell’Istituto europeo di bioinformatica, Nick Goldman, ha tenuto una presentazione al World Economic Forum di Davos e ha dimostrato come il DNA fosse un metodo eccellente per archiviare i dati. Goldman afferma che il DNA può durare più a lungo delle unità thumb drive esistenti e della tecnologia di archiviazione standard odierna.

Indice dei Contenuti:
  • Un messaggio da decifrare nella sequenza del Dna. In palio un Bitcoin
  • Un messaggio nel DNA, 1 Bitcoin per chi lo individua
  • Bitcoin e Dna
  • Il Bitcoin che ora vale di più


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“A differenza di un memory stick, ad esempio, il DNA dura a lungo, anche dopo la morte del proprietario. È anche molto compatto: puoi immagazzinare un’infinità di informazioni in uno spazio minuscolo,” spiega Goldman.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

 

Un messaggio nel DNA, 1 Bitcoin per chi lo individua

Dopo la presentazione Goldman ha lanciato un concorso per studenti chiamato “DNA Storage Bitcoin Challenge”. La competizione consisteva nel cercare di decifrare messaggi in una sequenza di DNA, la scadenza era il 21 gennaio 2018. Al vincitore una valuta digitale. Quando Goldman ha lanciato il concorso, un bitcoin valeva solo poche centinaia di dollari, e ora il premio per il concorso del DNA vale più di $ 11.000. Alla fine della presentazione del professore, a Davos furono distribuiti provette per campioni e le provette contenevano “le informazioni necessarie per rivendicare l’unico bitcoin”.

Bitcoin e Dna

Il giovane Wuyts era consapevole delle difficoltà della sfida ma ha deciso comunque di partecipare e ha ottenuto un campione di Dna. A spingerlo a partecipare anche il premio in palio, ovvero la criptovaluta.

“Ho scoperto la magia delle criptovalute circa sei mesi fa. Così quando ho letto il tweet ne sono stato entusiasta”, rivela Wuyts nel suo blog personale .

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

“Ricordo ancora me stesso annunciando a tutti i miei colleghi che dovevamo abbandonare tutto quello che stavamo facendo e iniziare a risolvere questa sfida – Ora, poco più di un mese dopo, sono lieto di annunciare che ho ottenuto uno di questi campioni, decodificato il DNA e ho ottenuto il bitcoin”.

Secondo Wuyts alcuni dei suoi colleghi hanno usato uno strumento specializzato per decifrarlo, i sequenziatori di DNA. Dopo qualche difficoltà è riuscito a decifrare il messaggio prima della scadenza. Wuyts afferma che il messaggio conteneva istruzioni su come rivendicare il bitcoin, qualche altro appunto, il logo dell’Istituto europeo di bioinformatica e uno schizzo di James Joyce. Per quanto riguarda il bitcoin, Wuyts spiega che ha intenzione di tenerlo fino al momento giusto.

Il Bitcoin che ora vale di più

“Ad essere onesti, avevo i miei dubbi sulla fattibilità dell’uso del DNA per archiviare i dati e questa sfida ha cambiato la mia opinione. Ora so bene che questa nuova tecnologia offre grandi opportunità, forse anche per le mie ricerche future” conclude Wuyts.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

“Probabilmente lo venderò [il bitcoin] quando sarà il momento giusto e poi userò parte dei soldi per la mia ricerca. Con il resto del denaro ringrazierò i colleghi che mi hanno aiutato nel mio dottorato di ricerca”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.