• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Bitcoin, Ethereum, Ripple: il crollo non è finito. E’ la fine delle criptovalute?

  • Valentina De Santis
  • 16 Gennaio 2018
bitcoinwhich
bitcoinwhich

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bitcoin, la più nota moneta virtuale è crollata martedì ai minimi da sei settimane sotto i $ 12.000. Ma anche Ethereum e Ripple hanno registrato perdite. Secondo gli analisti la motivazione va cercata nella restrizione della regolamentazione del settore da parte di alcune nazioni.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin, Ethereum, Ripple: il crollo non è finito. E’ la fine delle criptovalute?
  • Il martedì nero di Bitcoin, Ethereum, Ripple
  • Bitcoin scesi sotto i 12.000 $, crolla anche Ethereum
  • In Corea del Sud il 20% delle transazioni di Bitcoin, Ethereum
  • Bitcoin, Ethereum, Ripple: la fine delle criptovalute?

Il martedì nero di Bitcoin, Ethereum, Ripple


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le ultime settimane dello scorso anno sono state contrassegnate dalla bitcoin mania. La moneta virtuale ha toccato i $ 20.000, ma ha perso circa il 20% nel martedì nero delle criptovalute. Sono crollate anche le altre criptovalute come Ethereum e Ripple.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Bitcoin scesi sotto i 12.000 $, crolla anche Ethereum

“Il bitcoin è sceso sotto i $ 12.000, un livello mai visto dai primi di dicembre: la criptovaluta è crollata di quasi il 40% dal suo massimo storico”, ha osservato David Madden, market analyst di CMC Markets.

Secondo crypto exchange coinmarketcap.com, altre importanti valute virtuali come Ethereum, Ripple e Bitcoin cash, un clone che si è separato dall’originale lo scorso anno, hanno registrato perdite a due cifre nel primo pomeriggio.

“Spiegare le mosse in bitcoin è sempre complicato, ma questo tonfo potrebbe essere il risultato dei cambiamenti delle normative”, ha detto Neil Wilson, analista di ETX Capital, in quanto diversi paesi, in particolare Cina e Corea del Sud, hanno deciso di dichiarare guerra alla moneta virtuale.

La scorsa settimana c’è stato un crollo dei prezzi dopo che il governo sudcoreano ha annunciato di voler vietare gli scambi di criptovalute, anche se in seguito ha fatto marcia indietro. Il ministro della Giustizia Park Sang-Ki ha detto che Seoul stava preparando un disegno di legge per limitare gli scambi di monete virtuali nel paese.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

In Corea del Sud il 20% delle transazioni di Bitcoin, Ethereum

La Corea del Sud rappresenta circa il 20% delle transazioni globali di bitcoin, mentre gran parte della creazione della moneta virtuale avviene in Cina.

“La Corea del Sud detiene alcuni dei più grandi scambi di criptovalute al mondo, quindi si prevede che un divieto interrompa il commercio di Bitcoin”, ha detto una nota della società di consulenza britannica Capital Economics, che ha anche fatto riferimento alle preoccupazioni cinesi sugli effetti dei bitcoin sulla stabilità finanziaria.

Lukman Otunuga, analista di ricerca presso FXTM forex forecaster, ha rilevato il nervosismi del mercato sul contesto normativo politico che circonda il settore, che ha superato i 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato a metà dicembre.

“I bitcoin sono stati al centro dei discorsi sui mercati finanziari di questo martedì, dopo che i prezzi sono scesi bruscamente al loro livello più basso dall’inizio di dicembre”, ha detto Otunuga, osservando che parlare di una regolamentazione più severa ha effettivamente eroso l’interesse degli investitori per i bitcoin.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Bitcoin, Ethereum, Ripple: la fine delle criptovalute?

“Le voci su un nuovo giro di vite della criptovaluta in Cina fa salire l’ansia sulle future restrizioni e questo potrebbe portare a nuove perdite nel breve termine”, ha aggiunto Otunuga facendo notare la corsa sfrenata del valore e la volatilità delle criptovalute che possono essere “imprevedibili”. “La domanda è: il crollo dei Bitcoin sono il segnale della fine delle criptovalute?”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.