• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Agricoltura e blockchain, una delle sfide più affascinanti del prossimo futuro

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 12 Novembre 2020

—- Redazione Trendiest News —- Ne parliamo con Cristiano Spadoni di Image Line

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Agricoltura 4.0 e blockchain: due mercati che nel settore dell’agroalimentare in Italia valgono rispettivamente 450 e 9 milioni di euro: ne parliamo con Cristiano Spadoni, Business Strategy Manager di Image Line.

Negli ultimi anni il settore è stato investito da una profonda trasformazione digitale. Ci può descrivere il fenomeno?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Negli oltre 30 anni di attività, Image Line azienda hi-tech italiana specializzata in soluzioni digitali per l’agricoltura, ha visto l’intero processo di trasformazione che ha portato all’agricoltura 4.0 e ha assistito alla trasformazione della cassetta degli attrezzi dell’agricoltore, oggi caratterizzata sempre più da strumenti tecnologici e di precisione, droni, software e altro ancora.

Il mercato chiede sempre più trasparenza e tracciabilità dei prodotti che arrivano sulle tavole del consumatore finale e per fare ciò c’è la necessità di avere in campo strumenti sempre più all’avanguardia, in grado di registrare ogni informazione e renderla disponibile. Oggi le decisioni relative alle strategie innovative da implementare in campo si basano sempre di più sui dati. In questo ambito, ci viene in aiuto l’analisi dei big data.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Quanto sono importanti oggi i dati in agricoltura?

L’agricoltore di oggi non produce più solo cereali, ortofrutta o grappoli d’uva. Ogni sua pratica agricola produce una mole impressionante di dati: dove è nato quel frutto, quali elementi nutritivi hanno contribuito ad ottenere qualità e quantità desiderate, quali strategie sono state attivate per proteggere le coltivazioni. Vi sono inoltre documenti che attestano i risultati di analisi di laboratorio, di rilievi e monitoraggi, di certificazioni. L’analisi di questi big data consente di comprendere come produrre di più e meglio, con un uso sostenibile delle risorse. Non solo. Possiamo affermare che prodotto e dati oggi rappresentano un binomio inscindibile per raccontare al consumatore ciò che avviene in campo e le caratteristiche di ciò che porta in tavola. La blockchain consente di trasferire in modo sicuro e trasparente queste informazioni attraverso tutti gli anelli della filiera. Ogni progetto di tracciabilità che includa la blockchain deve essere affidabile fin dall’origine. La piattaforma cloud QdC® – Quaderno di Campagna® di Image Line per esempio risponde a questa necessità: è un vero e proprio oracolo delle informazioni raccolte in campo, che l’agricoltore può registrate in maniera semplice e precisa grazie a banche dati integrate, dati meteo previsionali e storici, sistemi di allerta intuitivi impostati per verificare il rispetto di rigidi protocolli di produzione sostenibile. 

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Che cosa si intende precisamente con il termine oracolo? 

Per spiegare questo concetto credo che sia esemplificativa la definizione di Nicola Attico in “Blockchain. Guida all’ecosistema. Tecnologia, business, società”: un oracolo è una terza parte in grado di fornire dati esterni alla blockchain che devono essere trasferiti in modo affidabile. Gli oracoli non si limitano solo a permettere agli smart contract di ottenere informazioni dal mondo esterno dalla blockchain ma, vista la garanzia e certezza richiesti da tutto ciò che utilizza la tecnologia blockchain, ricoprono un ruolo fondamentale, ossia garantiscono che le informazioni siano giuste e veritiere.

Quanto vale la blockchain nel mercato agroalimentare?

Consideriamo che il valore degli investimenti in blockchain in tutti i settori in cui è applicata, secondo i dati relativi al 2019 dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano, è pari a 30 milioni di Euro (+100% rispetto al 2018).  Il valore della blockchain in Italia nel settore agroalimentare nel 2019 è pari a 9 milioni di euro. Un valore che continua a crescere insieme alla consapevolezza degli operatori del settore e che oggi vede la blockchain impiegata dalle imprese agroalimentari prevalentemente per incontrare nuove opportunità commerciali e di marketing (60%), rendere più efficienti i processi di supply chain (40%), raggiungere obiettivi di responsabilità ambientale e sociale (21%), secondo quanto riporta l’Osservatorio Smart Agrifood di cui Image Line è partner. Gli obiettivi legati alla sicurezza alimentare si attestano intorno al 15%, un dato che però continua a crescere e che nei prossimi anni avrà un ruolo sempre più dominante.


LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.