• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

Depeche Mode a Barolo per “Collisioni”

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 5 Luglio 2018
depe 1
depe 1

di Chiara Pedretti – foto di Luigi Tesan
Dieci anni fa nel piccolo paese delle Langhe nasceva Collisioni, un festival mix di musica, letteratura, cultura ed arte: il tutto annaffiato dall’unico vino che dà il nome al paese. Quest’anno numerosissimi ospiti di eccezione ma su tutti, i Depeche Mode.

Indice dei Contenuti:
  • Depeche Mode a Barolo per “Collisioni”
  • I DEPECHE MODE
  • “COLLISIONI” A BAROLO

I DEPECHE MODE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chi era ragazzo negli anni ’80 ha necessariamente sognato sulle note di Enjoy The Silence. Dopo 38 anni esatti, i Depeche Mode sono ancora sulla cresta dell’onda, più in forma che mai con la loro musica senza tempo. Molta acqua è passata sotto i ponti da Basildon, Essex, Inghilterra, dove il gruppo nasce nel 1977: sono stati tra i pionieri del pop elettronico, creando un suono inconfondibile, che è sopravvissuto a crisi personali, mutamenti di mode e svolte generazionali.

Andrew Fletcher (classe 1961) e Vince Clark (1960) incontrano Martin Gore (1961) e insieme fondano i Composition Of Sound, nome che verrà cambiato qualche mese dopo, quando i tre sentiranno la necessità di trovare un leader assoluto, un frontman degno di questo nome: chi risponde alle aspettative è un coetaneo, classe 1962, che si esibisce in un locale con la cover di Heroes di David Bowie. E’ la voce calda, unica, particolarissima di David Callcott, poi Dave Gahan, ad entrare nel gruppo ed a farne la storia.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Pionieri dell’uso dei sintetizzatori e della musica elettronica, nel 1981 esce il primo album, Speak And Spell, che contiene, tra le altre, New Life e Just Can’t Get Enough, ancora oggi una delle loro canzoni più amate. Sempre nel 1981 avviene una rottura tra Vince Clark ed il resto della band: Martin Gore ne diventa pertanto l’autore principale. Il risultato di questo salto nel buio è A Broken Frame (1982): ecco i Depeche Mode come li conosciamo, sonorità dure e ritmi pulsanti, il caldo della voce di Gahan ed il freddo dell’elettronica, tutto tipico degli anni Ottanta. E da qui un crescendo di successi per melodie che hanno fatto la storia: del 1983 è Construction Time Again con Everything Counts, e nel 1984 arriva Alan Wilder (classe 1959), autore ed arrangiatore e glia albums sono due: People Are People, con il brano che dà il titolo all’album, e Some Great Reward con Somebody e Blasphemous Rumours. Sono all’apice del successo, ma come spesso capita, non sono tutte rose e fiori: Dave Gahan ha infatti seri problemi di depressione e di droga. Nonostante tutto, continuano la loro produzione in modo abbastanza serrato: Black Celebration (1986) con Stripped, Music For The Masses (1987) con Strangelove, 101 (1989), fino a Violator (1990), che contiene Personal Jesus ed Enjoy The Silence e Songs Of Faith And Devotion (1993), con I Feel You e Walking In My Shoes; contemporaneamente Gahan cade pesantemente nel tunnel dell’eroina, fino a tentare il suicidio nel 1996 tagliandosi le vene in un hotel di Los Angeles. Si salva per miracolo.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

Alan Wilder abbandona il gruppo, ma i Depeche Mode decidono di continuare anche in tre: nel 1997 arriva Ultra con Barrell Of A Gun, It’s No Good e Home. Dopo qualche anno di silenzio, ritornano sulla scena mondiale nel 2001 con Exciter, poi Playing The Angel (2005), Sounds Of The Universe (2009) con la bellissima Wrong, Delta Machine (2013), fino all’ultimo Spirit (2017) con Where’s The Revolution.

“COLLISIONI” A BAROLO

A Barolo i quasi sessantenni approdano nuovamente in Italia dopo le date di Milano in gennaio. Se li si ascolta senza guardarli, sembra di essere tornati indietro di trent’anni. La voce di Dave Gahan non ha perso nulla, nonostante una vita di eccessi: anzi, sul palco è ancora più accattivante e coinvolgente di quando era ragazzo. Contando che Martin ed Andy, impegnati con gli strumenti, devono necessariamente rimanere abbastanza statici, è Dave che tiene il palco: non sta fermo un attimo, canta, balla, si muove, coinvolge il pubblico dall’inizio alla fine. Non si riesce a staccargli gli occhi di dosso!

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

Dopo alcune delle loro canzoni più recenti, i novemila spettatori di Collisioni sono in delirio dalle prime note delle loro canzoni più famose che, nonostante abbiano tre decadi, sono ancora belle, attuali e non stancano mai. Quante volte avranno eseguito Enjoy The Silence o Personal Jesus? Infinite. Eppure, ancora si divertono, e si vede! Per un artista, è la linfa vitale ed il filo che lega al pubblico, quando la propria arte diventa automatismo allora si è perso lo spirito.

I Depeche invece danno l’anima, instancabili ed appassionati. Un gruppo che ne ha passate tante, ma che nonostante problemi, dipendenze da droga e alcool, abbandoni vari, non si è mai sciolto: forse gli unici, tra tutti i numerosissimi gruppi balzati alla ribalta negli anni Ottanta, ad essere ancora insieme.

L’età non conta, la vera musica sì: lo dimostra il tutto esaurito ovunque si esibiscano.

Chiara Pedretti

Collisioni – Il Festival AgriRock
Barolo (CN),  fino al 28 Luglio
www.collisioni.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.