• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

SAVONA. MOSTRA STORICA. IL CONVENTO DI SAN GIACOMO

  • Paolo Brambilla
  • 7 Maggio 2022
Una mostra speciale a Savona, visitabile fino al 29 maggio nei locali del Vescovado

Organizzata dal Rotary Club di Savona, la Mostra Storica in corso a Savona in piazza del Vescovado fino al 29 maggio prende spunto dal 550esimo della fondazione della Chiesa-Convento francescano del San Giacomo per descrivere con fotografie, documenti storici mai esposti e dipinti la collina del Miramare che da troppi anni giace nell’abbandono e nel degrado.

Indice dei Contenuti:
  • SAVONA. MOSTRA STORICA. IL CONVENTO DI SAN GIACOMO
  • La collina del Miramare
  • La ricchezza culturale della città
  • Gianni Venturino

La collina del Miramare


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dalla sua sommità il vetusto convento, centro della cultura savonese del XV-XVI secolo (vi studiarono papa Sisto IV ed il Chiabrera), sconsacrato e depredato delle opere d’arte da Napoleone, veglia sulla città, sul porto e gode della vista di tutta la costa ligure orientale. Venne adibito a vari servizi (reclusorio, opificio, caserma militare, sede di associazioni) sino all’attuale instabilità strutturale. La Mostra lo inserisce, unitamente al suo vasto podere, nell’evolversi della cartografia cittadina dalla nascita fino ai giorni nostri e fa conoscere quali tesori artistici/storici/culturali sono stati persi e quanto ancora si conserva al suo interno.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 con ingresso libero.

La ricchezza culturale della città

La mostra espone le rielaborazioni digitali degli affreschi di Ottavio Semino,  la descrizione del pontile e le modifiche architettoniche apportate. Per la prima volta in Italia vengono esposte le riproduzioni al vero dei tre grandi dipinti sottratti da Napoleone e mai restituiti: G. Mazone “Noli me tangere”(Museo di Alencon), L. Fasolo “La genealogia della Vergine” (Louvre), G.Ferrari/A.Piazza “La visitazione” (Museo di Wiesbaden).

Scendendo verso il mare si incontra l’abbandonato albergo art nouveau “Miramare” che, con gli stabilimenti balneari della omonima Baia, fu l’hotel de charme della belle époque savonese, meta di facoltosi turisti stranieri ed italiani. La Mostra ne illustra la storia, dalla domanda di costruzione allo stato attuale. Nel 1912 la “Portofino della Liguria occidentale” scomparve in seguito alla scelta industriale di Savona che portò alla costruzione della più lunga funivia del mondo per trasportare il carbone verso l’entroterra.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

Una descrizione accurata ma accessibile a tutti di uno spaccato della vecchia Savona.

Gianni Venturino

Curatore della mostra è Gianni Venturino, architetto e storico dell’arte, che tempo fa realizzò un fedele modellino della chiesa di San Giacomo.

Il modello era la parte tangibile di una pubblicazione del 2010, edita da Grafiche Fratelli Spirito (La chiesa fantasma. San Giacomo apostolo, l’ultima chiesa medioevale di Savona), in cui sono raccolti gli studi preparatori e le vicende storiche della chiesa e dei tesori d’arte che vi erano racchiusi, ora sparsi in molti luoghi, tra cui alcuni di notevole prestigio. Gianni Venturino permette cliccando qui di scaricare integralmente il testo dal sito di “Storia Patria” di Savona.

Qui altri riferimenti


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.