• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Madame reali. La mostra da non perdere a Torino

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 4 Gennaio 2019
Madame Reali in mostra a Torino 2
Madame Reali in mostra a Torino 2

Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours alla corte sabauda: cultura e potere da Parigi a Torino.

di Letizia Dehò
Oltre 300 anni dopo la loro morte, la città di Torino onora le due “Madame Reali” che hanno portato allo splendore la città.
Nel centro di piazza Castello, cuore del capoluogo piemontese, l’elegantissimo Palazzo Madama ospita fino al 6 maggio 2019 una mostra dedicata a due donne che hanno guidato Torino sulla scena della cultura internazionale tra il XVII e XVIII secolo: Cristina di Francia(1606-1663) e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours (1644-1724).

Indice dei Contenuti:
  • Madame reali. La mostra da non perdere a Torino
  • Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours alla corte sabauda: cultura e potere da Parigi a Torino.
  • Location
  • Le due dame
  • La mostra

Location


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La location della mostra non è stata scelta a caso.
Palazzo Madama racchiude in sé gran parte della storia della città. Inizialmente usato come porta romana, viene trasformato in fortezza in epoca medioevale per poi diventare il castello dei principi d’Acaja. Tra il Sei e Settecento è residenza delle Madame Reali di Savoia. Nel 1832 Carlo Alberto vi insedia la regia pinacoteca e nel 1848 il primo Senato del Regno. Solo nel 1934 il Palazzo diventa sede del museo Civico d’Arte antica e sede di diverse mostre temporanee.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

Le due dame

Entrambe nate a Parigi, entrambe amanti dell’arte e del lusso principesco, le due dame portano in Italia
gusto e raffinatezza.
Cristina di Francia, spostatasi a Torino dopo il matrimonio con Vittorio Amedeo I di Savoia, è di puro
sangue blu: figlia e sorella di regnanti . Il suo orgoglio dinastico francese si riflette nello stile: il lusso, la
raffinatezza degli abiti, dei gioielli, degli arredi, degli oggetti quotidiani (il tutto ordinato e catalogato in
occasione della mostra). Madama Cristina organizza feste all’insegna della meraviglia, balletti in costume, tornei.
Il modello Parigi. La vita a corte è un palcoscenico.
Ma Madama non è solo animatrice di splendori effimeri. Sono gli anni dello sviluppo urbanistico di Torino di cui sono esempio lo sviluppo della piazza di fronte a Palazzo Madama (l’attuale piazza Castello) e la chiesa di San Lorenzo.
Maria Giovanna Battista , nuora di Cristina di Francia, ormai estromessa dalla politica dal figlio, regna in modo egregio in campo artistico. Dobbiamo a lei la trasformazione degli interni del Palazzo: un teatro di decorazioni barocche, quasi come un secondo palazzo reale di fronte a quello già esistente nella piazza. La seconda Madama è anche esempio di munificenza pubblica. Si deve a lei la realizzazione dell’ospedale San Giovanni , l’accademia reale militare e l’accademia Albertina di Belle Arti.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala

La mostra

Tra le suntuose mura del Palazzo la mostra accoglie il visitatore in un’atmosfera principesca che rispecchia largamente la vita, prima descritta, delle dame. In essa ci immedesimiamo spinti dagli arredi pregiati che ci circondano e dagli oggetti esposti a loro appartenuti e provenienti da preziose collezioni fra le quali gli Uffizi, il Prado e Versailles. Tappeti, ceramiche, specchi, trucchi, gioielli e vestiti accompagnano documenti e testimonianze letterarie che scandiscono la loro regale esistenza e contemporaneamente rendono a noi una loro immagine sempre più dettagliata.
Una mostra che riesce a conciliare le sfaccettature apparentemente contrastanti di queste due nobildonne.
Da una parte una vita dedicata all’apparenza, alla suntuosità, alla ridondanza. Dall’altra un’attenzione
autentica alle esigenze della città. E’ un mestiere per niente semplice che non permette distrazioni, basato su esperienza, astuzia e un pizzico di fortuna.
Il messaggio
Smentita della fragilità femminile e allo stesso tempo conferma del mito della femminilità.

Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica – Piazza Castello 10122 Torino
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 CHIUSO IL MARTEDI’
La biglietteria chiude alle 17.00. In caso di eventi straordinari, notti bianche, festività, gli orari possono subire variazioni. Controlla la sezione news per gli ultimi aggiornamenti
Contatti: Tel. +39.011.4433501


LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

TARIFFE
Intero €10 Ridotto € 8 (19-25 anni; over 65)
Il primo mercoledì del mese l’entrata al museo è gratuita
Letizia Dehò
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.