Trading online e gestione delle spese familiari, la finanza è sullo smartphone

La diffusione a macchia d’olio di dispositivi mobili, che consentono di collegarsi alla rete ovunque ci si trovi, non ha portato solo a una rivoluzione nel modo di comunicare, ma anche nel campo degli investimenti e del risparmio. Ormai esiste una piattaforma o un’app per qualsiasi scopo, anche per il investire con il forex, la compravendita di valuta online.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Con l’aumento del flusso di utenti sui portali dedicati all’economia e alla finanza, Oanda – la società di trading online – ha voluto monitorare la loro attività sul web individuando le operazioni finanziarie più “cliccate” e, quindi, dal maggiore potenziale. Sono i pagamenti elettronici a riscuotere, per il momento, il maggior successo tra gli utenti di tablet e smartphone; forse perché riguardano la dinamica degli acquisti, con cui quasi tutti hanno familiarità, o forse per la semplificazione che ha coinvolto gradualmente l’intero sistema della circolazione di denaro.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Se n’è accorta anche Visa, che durante le Olimpiadi ha presentato una tecnologia che consente di effettuare pagamenti sicuri e garantiti da un sistema identificativo basato sulle onde radio. Questo sistema è stato accolto con grande entusiasmo dai privati così come dalle attività commerciali inglesi, che hanno deciso di adottarlo per i pagamenti di bassi importi.
La seconda operazione finanziaria più utilizzata sul web sono gli investimenti effettuati sui social network. Un esempio? StockTwits, la piattaforma su cui si “incontrano” appassionati e traders per uno scambio di suggerimenti e notizie sui mercati, oltre che per la compravendita vera e propria di fondi, titoli e valute. A far aumentare di molto l’operatività finanziaria sul web, però, sono soprattutto i servizi che permettono di gestire l’economia domestica. PocketMoney, Mint e Pageonce sono solo tre delle applicazioni più scaricate per fissare un budget, monitorare le spese e risparmiare.
“Ormai” dichiarano i consulenti di Oanda “una parte rilevante del nostro rapporto quotidiano con il settore bancario avviene attraverso un dispositivo mobile e occuparsi dei propri affari via cellulare è la regola, non l’eccezione”.
I servizi di mobile banking possono agevolare la vita di molte persone realizzando la soddisfazione di una portabilità maggiore dei propri risparmi finanziari e della gestione delle proprie risorse.