• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Top Creators Awards 2025: Forbes Italia e Buzzoole celebrano l’eccellenza digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 14 Luglio 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La creator economy italiana torna protagonista con la terza edizione dei Top Creators Awards, il premio che ogni anno riconosce i migliori content creator del Paese per creatività, innovazione e impatto nel panorama digitale. Promosso da Forbes Italia in collaborazione con Buzzoole, l’evento si svolgerà il prossimo 16 ottobre 2025, in un momento cruciale per l’evoluzione del settore, sempre più strategico nel marketing e nella comunicazione digitale.

Indice dei Contenuti:
  • Top Creators Awards 2025: Forbes Italia e Buzzoole celebrano l’eccellenza digitale
  • Buzzoole: l’IA che mappa l’influenza e accelera la creator economy
  • Creator Economy: da fenomeno digitale a pilastro economico


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

L’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca di contenuti, iniziative e sorprese. In preparazione alla cerimonia, Forbes e Buzzoole lanceranno una serie di contenuti editoriali e approfondimenti video sui rispettivi canali digitali. Il format vedrà alternarsi anticipazioni sulle categorie in gara, riflessioni sul ruolo dei creator nell’economia digitale e analisi sull’evoluzione della reputazione online.

Il premio è suddiviso in due riconoscimenti distinti per ciascuna categoria: il Premio Performance, curato da Buzzoole, che premia i creator sulla base di dati oggettivi quali reach, engagement e qualità dei contenuti; e il Premio della Redazione, assegnato da Forbes Italia, che valorizza l’originalità, la visione e la capacità di innovare. Un doppio binario che consente di combinare le logiche algoritmiche dell’intelligenza artificiale con la sensibilità editoriale umana.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp nuova funzione per chi copia messaggi facilmente e senza problemi nell’app di messaggistica

Il processo di selezione unisce infatti il monitoraggio real-time dei profili social offerto dalla piattaforma di Buzzoole – capace di analizzare oltre 2 milioni di profili e 770 milioni di contenuti – con la valutazione qualitativa della redazione di Forbes. Un modello misto, che garantisce imparzialità e pluralismo, valorizzando sia le metriche sia la narrazione, due elementi ormai inseparabili nella misurazione del valore digitale.


Buzzoole: l’IA che mappa l’influenza e accelera la creator economy

Nata come startup italiana pioniera nell’influencer marketing, oggi Buzzoole è una delle realtà più avanzate in Europa nella gestione dei talent digitali. L’azienda si definisce Agent of Influence, con una piattaforma tecnologica basata sull’intelligenza artificiale capace di profilare milioni di creator, misurare l’impatto delle campagne e restituire reportistica dettagliata ai brand, in piena conformità con i requisiti di brand safety.

Ma il 2024 ha segnato un punto di svolta per Buzzoole, con una serie di operazioni strategiche che l’hanno trasformata in una full-funnel agency della nuova economia digitale. L’acquisizione di Mare Media, la nascita dell’acceleratore Creatoor (primo incubatore italiano per streamer e creator), e più recentemente l’ingresso di UGC Hub – un centro specializzato nei contenuti generati dagli utenti – hanno permesso all’azienda di offrire un ventaglio completo di soluzioni, dalla selezione al contenuto fino alla distribuzione.

LEGGI ANCHE ▷  Funzione segreta attivata: scopri come svelare il potere del tuo dispositivo

Grazie a queste mosse, Buzzoole si posiziona come infrastruttura chiave per il futuro dell’influencer marketing, integrando algoritmi predittivi, insight social e contenuti autenticati. Il suo contributo ai Top Creators Awards non è solo quello di un partner tecnico, ma quello di un vero abilitatore dell’intero ecosistema creator italiano.


Creator Economy: da fenomeno digitale a pilastro economico

Quello che un tempo era un mondo di nicchia dominato da fashion blogger e youtuber si è oggi trasformato in un settore economico strutturato, professionale e in rapida espansione. La Creator Economy rappresenta oggi una filiera che va ben oltre i social network: è un sistema complesso che comprende content creator, agenzie, brand, piattaforme tecnologiche, consulenti legali e tool di monetizzazione.

Secondo le più recenti stime, il valore globale della creator economy supererà i 528 miliardi di dollari entro il 2030. In Italia, secondo dati diffusi proprio da Buzzoole e Forbes, operano oltre 350.000 creator professionisti, un numero che supera già quello di professioni tradizionali come i medici di base o gli avvocati. Un dato che testimonia la rilevanza socio-economica di questa nuova classe lavorativa, composta da giovani, liberi professionisti, startupper digitali e microimprese creative.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram garantisce privacy assoluta secondo Pavel Durov senza monitorare le conversazioni degli utenti

I Top Creators Awards 2025 non sono quindi solo un riconoscimento simbolico, ma uno specchio delle dinamiche del lavoro contemporaneo. Premiano chi sa comunicare, coinvolgere, educare o intrattenere, creando valore economico e culturale. Premiano l’ibridazione tra tecnologia e creatività, tra impatto sociale e monetizzazione.

In un’Italia dove l’industria dell’informazione è sempre più frammentata e la fiducia verso i canali tradizionali è in calo, i creator stanno assumendo un nuovo ruolo: non solo intrattenitori, ma opinion leader, micro-editori, imprenditori del contenuto. I Top Creators Awards servono anche a definire standard qualitativi, etici e professionali, riconoscendo modelli positivi di successo e responsabilità.

SOMMO PRIORE, i Top Creators Awards 2025 sono molto più di un premio: sono un barometro del cambiamento culturale in atto, un termometro del valore prodotto nel digitale italiano e un acceleratore per tutta la filiera del contenuto. In un’epoca in cui la credibilità si misura in follower ma si costruisce con la competenza, il connubio tra Forbes e Buzzoole rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra tecnologia, editoria e mercato.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.