• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

La tomba diventa virtuale con la lapide digitale che condivide le nostre memorie digitali

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Aprile 2013
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’era 2.0 anche quello che non ti aspetti diventa virtuale e l’Hi-tech sbarca al cimitero.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A trovare i propri cari estinti ormai si va con lo smartphone.

In Inghilterra, dove la pratica è diffusa da tempo bastano solo 300 sterline, poco meno di 400 euro, e al posto dell’antiquata lapide in marmo sarà possibile collocare un semplice codice QR (quick response) per consultare la biografia virtuale del defunto corredata da contributi multimediali.

L’idea è stata lanciata da una compagnia di pompe funebri del sud dell’Inghilterra e riprende quella ideata nell’ormai lontano 2006 dalla designer tedesca Michele Gauler, il suo “Digital Remains” è una sorta di urna digitale.

Il disco contiene una memoria USB che avvicinata a qualsiasi computer si connette mostrando le memorie digitali del defunto.

E in Italia? tra le novità più recenti presentate anche al Tanexpo svoltosi nel mese di marzo a Bologna spicca “eMemories” ovvero un terminale video con schermo LCD di 8 pollici che contiene un video all’interno del quale scorrono le immagini fotografiche del defunto.

LEGGI ANCHE ▷  Router FRITZ!Box 5690 Pro con Wi-Fi 7 arriva in Italia

Ma la lapide, a seconda delle preferenze può anche diventare virtuale in tutti i sensi, l’idea è di un’azienda sarda che ha messo a punto un sistema che permette di creare un sito web dedicato alla persona scomparsa nel quale inserire epitaffio, biografia, gallerie fotografiche e indicazioni sul luogo di sepoltura, il tutto all’indirizzo WebMemorie.it; anche in questo caso l’ormai famoso codice QR a corredo consente poi di rendere interattiva la lapide tradizionale o l’urna funeraria, permettendo l’accesso immediato, con qualsiasi smartphone o tablet, al ricordo del proprio caro scomparso.

Ma non finisce qui, parenti e amici avranno anche la possibilità di lasciare un pensiero, un fiore o un cero in memoria del defunto.

Per tutelare la privacy naturalmente la visualizzazione del memoriale può essere infine ristretta solo ai conoscenti attraverso una password.

Per chi volesse invece continuare a vivere virtualmente anche nell’aldilà, una giovane azienda californiana di Palo Alto ha lnaciato due servizi iTomb e iMemorial, il primo è un vero e proprio cimitero virtuale dove gli utenti possono creare online la propria tomba e dove amici e parenti possono poi commemorare il defunto; il secondo è un sito complementare dove gli utenti ancora in vita possono creare la propria memoria virtuale e lasciare un testamento, messaggi postumi, ultime volontà e dettagli sul funerale.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Innovazione, Connettività e Sostenibilità nei Nuovi Elettrodomestici di Haier Europe, Hoover, Candy e Care+Protect

Per coloro i quali poi non vogliano in futuro rassegnarsi all’idea non far parte più del mondo terreno i social network vengono in loro aiuto.

Facebook, ad esempio, possiede delle app che permettono di inviare messaggi (scritti quando ancora in vita) post-mortem. Ben più macabra invece l’idea lanciata da un gruppo di programmatori chiamata LivesOn che non è altro che un sistema di intelligenza artificiale che durante la vita studia l’attività online su Twitter e che, dopo il decesso, la perpetua attraverso tweet che richiamano il vostro stile di scrittura, un modo questo per raggiungere l’immortalità, seppur virtuale!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.