• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Think Business, Think Hong Kong: Un Successo a Milano per Rafforzare i Legami con l’Asia

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Novembre 2025

Think Business, Think Hong Kong (TBTHK), l’evento internazionale flagship organizzato dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), ha segnato un trionfo a Milano il 27 novembre 2025, rafforzando i legami economici tra Italia e Hong Kong e aprendo nuove strade per collaborazioni bilaterali. Di ritorno in Italia per la prima volta dal 2014, l’evento ha attirato oltre 1.000 partecipanti, con 760 persone al simposio principale tenutosi a Palazzo Mezzanotte, la storica sede di Borsa Italiana, simbolo della solidità finanziaria italiana. Questo successo conferma la crescita delle relazioni bilaterali, evidenziando il ruolo di Hong Kong come superconnettore e super value-adder per imprese italiane interessate a espandersi in Asia, inclusa la Cina continentale.[1]

 

Indice dei Contenuti:
  • Think Business, Think Hong Kong: Un Successo a Milano per Rafforzare i Legami con l’Asia
  • Sessioni di Apertura e Messaggi Istituzionali di Alto Livello
  • Dialoghi Plenari e Sessioni Tematiche Strategiche
  • Networking Intensivo e Prospettive di Lungo Termine
  • FAQ

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

L’agenda ha incluso oltre 260 incontri di business matching in loco, che hanno messo in contatto diretta aziende di Hong Kong – tra cui 90 delegati tra funzionari governativi, leader imprenditoriali, creativi, operatori finanziari, investitori e start-up – con controparti italiane. Aree dedicate come l’InnoVenture Salon e la Business Support Zone hanno ospitato espositori di Hong Kong, presentando soluzioni innovative in logistica, servizi contabili, studi legali e tecnologie emergenti, offrendo alle imprese italiane opportunità concrete di networking e partnership transfrontaliere. La serata conclusiva, l’Hong Kong Dinner a Palazzo Parigi, ha riunito oltre 240 leader delle comunità imprenditoriali italiana, europea e di Hong Kong, favorendo dialoghi informali su scambi economici e culturali. Economicamente, i dati parlano chiaro: nel 2024, il commercio bilaterale ha raggiunto 7,2 miliardi di euro, con circa 200 aziende italiane – da marchi globali del lusso a operatori in banking, assicurazioni, logistica e cioccolato – che mantengono sedi o uffici a Hong Kong.[1]

LEGGI ANCHE ▷  Milan Games Week & Cartoomics 2025: l’edizione che unisce tecnologia, arte e identità pop come mai prima d’ora

Sessioni di Apertura e Messaggi Istituzionali di Alto Livello

La sessione di apertura ha visto interventi di spicco che hanno impostato il tono per l’intera giornata. Paul Chan, Financial Secretary of the Hong Kong SAR Government, ha dichiarato: “Da sempre Hong Kong e l’Italia hanno molto in comune. Condividiamo la passione per la creatività, l’artigianalità e l’eleganza. Lo stile italiano ha conquistato i nostri cuori. Le nostre due città, Hong Kong e Milano, sono porte d’accesso che collegano i continenti, fondendo l’ingegno dell’Oriente e dell’Occidente. E prosperiamo entrambe grazie all’apertura, alla creatività, all’innovazione e allo spirito imprenditoriale.” Chan ha enfatizzato la partnership economica diversificata, lodando la presenza italiana a Hong Kong nei settori chiave.[1]

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Prof. Frederick Ma, Chairman dell’HKTDC, nei saluti di benvenuto ha aggiunto: “Per HKTDC, facilitare le partnership è al centro di ciò che facciamo. Le partnership generano innovazione. E l’innovazione alimenta la crescita e l’espansione. Aiutiamo le imprese, grandi e piccole, a realizzare i loro piani di crescita ed espansione, ovunque si trovino in Cina, in Asia e oltre.” Ma ha posto l’accento su Hong Kong come hub finanziario globale, con opportunità in fintech, greentech, AI, smart city e industrie creative, vedendo “un grande potenziale di collaborazione” con l’Italia, anch’essa focalizzata su innovazione e tecnologia. Valentino Valentini, Viceministro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha inviato un videomessaggio affermando: “Le imprese italiane presenti a Hong Kong svolgono un ruolo di primo piano in settori quali moda, lusso, design, agroalimentare e logistica, e stanno crescendo rapidamente anche in ambiti più innovativi. Hong Kong rappresenta una piattaforma ideale per le aziende italiane che desiderano crescere nella Cina continentale e nella più ampia regione asiatica, mentre l’Italia sta lavorando per rafforzare ulteriormente la propria attrattività nei confronti di nuovi investimenti. Il rapporto tra Italia e Hong Kong si fonda su decenni di scambi e relazioni consolidate. Ora è il momento di trasformare questa esperienza in nuove partnership di successo, a beneficio delle nostre imprese e delle future generazioni di imprenditori.”[1]

LEGGI ANCHE ▷  SIOS25 a Milano la grande celebrazione per il decennale del summit sull’innovazione tecnologica

Dialoghi Plenari e Sessioni Tematiche Strategiche

La sessione plenaria, presieduta da Hans Michael Jebsen (Chairman, Hong Kong-Europe Business Council e Chairman of the Jebsen Group), ha analizzato tendenze economiche globali, l’evoluzione dei mercati finanziari di Hong Kong e la sua integrazione con la Cina continentale, offrendo alle imprese italiane un vantaggio competitivo per accedere alla crescita asiatica. Tra i relatori: Bernard Chan (Chairman, West Kowloon Cultural District Authority e President of Asia Financial Holdings Limited), Bonnie Chan (CEO, Hong Kong Exchanges and Clearing Limited), Claudio de Bedin (Partner, Justin Chow de Bedin Solicitors LLP), Fabio De Rosa (Head of Global Transaction Banking, Banco BPM) e Alex Zhavoronkov (Founder e CEO of Insilico Medicine), che hanno discusso il ruolo persistente di Hong Kong come gateway strategico verso l’Asia.[1]

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Le cinque sessioni tematiche hanno esplorato quattro aree prioritarie. La sessione Digital Trade and Finance, in collaborazione con l’Hong Kong Monetary Authority, ha esaminato come tecnologie come blockchain e sistemi di scambio dati stiano rivoluzionando commercio transfrontaliero e finanziamenti, migliorando efficienza e trasparenza per collaborazioni Italia-Hong Kong. Innovation and Technology, supportata da Hong Kong Science and Technology Parks Corporation, si è concentrata su smart city e AI in ascesa in Asia, mostrando come aziende italiane possano integrarsi nell’ecosistema innovativo di Hong Kong. Dopo il networking lunch, Global Supply Chain con Invest Hong Kong ha evidenziato il ruolo di Hong Kong nella digitalizzazione delle filiere, logistica green e manifattura avanzata. Due sessioni su Creative and Design hanno riunito talenti: una con Steve Leung (Founder, Steve Leung Design Group), Andrea Ponti (Founder e Design Director, Ponti Design Studio Limited) e Dr Rocco Yim (Principal, Rocco Design Architects Associates Limited); l’altra, con Hong Kong Design Centre e Hong Kong Designers Association, ha esplorato co-progettazioni in architettura, lifestyle, lusso e innovazione culturale, sinergizzando artigianato italiano e vivacità hongkonghese per mercati asiatici.[1]

LEGGI ANCHE ▷  La prima sessione del Lugano Global Forum 2025: idee, tensioni e visioni in un mondo sempre più incerto

Networking Intensivo e Prospettive di Lungo Termine

Parallelamente al simposio, TBTHK ha facilitato consultazioni individuali, networking dedicato e visite espositive, permettendo alle imprese italiane di connettersi con esperti di Hong Kong per servizi, tecnologie e collaborazioni. L’HKTDC, organo statutario dal 1966, con oltre 50 uffici globali (13 in Cina continentale), promuove Hong Kong come hub bidirezionale per investimenti, organizzando mostre, conferenze e missioni per PMI, fornendo ricerche di mercato e insights digitali. Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale: https://thinkbusinessthinkhk.com/2025-milansymposium/en/index.html.[1]

L’evento non solo celebra relazioni consolidate ma proietta partnership future, trasformando dialoghi in azioni concrete per crescita condivisa, con Hong Kong come piattaforma ideale per l’espansione italiana in Asia.

FAQ

  • Cos’è Think Business, Think Hong Kong (TBTHK)? Evento flagship HKTDC per promuovere commercio bilaterale e investimenti tra Hong Kong e Italia.[1]
  • Quando e dove si è tenuto TBTHK Milano? 27 novembre 2025 a Palazzo Mezzanotte (simposio) e Palazzo Parigi (cena), con 760+ partecipanti.[1]
  • Quali settori principali ha trattato l’evento? Finanza digitale, innovazione (AI, smart city), supply chain globale, creative e design.[1]
  • Chi ha aperto i lavori e cosa ha detto Paul Chan? Paul Chan (Financial Secretary HK), Frederick Ma (HKTDC Chairman) e Valentino Valentini (videomessaggio); Chan ha lodato creatività condivisa.[1]
  • Quali opportunità economiche offre Hong Kong all’Italia? Commercio 7,2 miliardi € (2024), 200 aziende italiane attive, hub per espansione in Cina/Asia.[1]
  • Come contattare per info o media su TBTHK? Sito https://thinkbusinessthinkhk.com/2025-milansymposium/en/index.html.[1]

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.