• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Tesla guida autonoma e corse condivise per rilanciare il futuro ma le previsioni 2025 restano incerte

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Aprile 2025
Tesla guida autonoma e corse condivise per rilanciare il futuro ma le previsioni 2025 restano incerte

Guida autonoma e corse condivise: la nuova strategia di Musk

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Elon Musk, nel contesto della recente pubblicazione dei dati finanziari negativi del primo trimestre 2025, ha deciso di riaffermare pubblicamente la sua visione strategica incentrata sulla guida autonoma e sulle corse condivise. Questa decisione segna un ritorno a un approccio diretto con investitori e media, con l’obiettivo di stimolare l’interesse verso progetti che potrebbero cambiare radicalmente il modello di business di Tesla. La guida autonoma rimane il cuore tecnologico dell’innovazione Tesla, mentre il progetto delle corse condivise rappresenta un tentativo concreto di diversificare i ricavi e sfruttare nuove fonti di guadagno, in un contesto economico sfidante.

Indice dei Contenuti:
  • Tesla guida autonoma e corse condivise per rilanciare il futuro ma le previsioni 2025 restano incerte
  • Guida autonoma e corse condivise: la nuova strategia di Musk
  • Lancio delle corse condivise ad Austin con Model Y
  • Annullamento delle stime di crescita per il 2025 e prospettive future


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Contrariamente alle aspettative di eventuali annunci rivoluzionari come un modello più economico, Musk ha scelto di focalizzarsi sulle due aree promesse: il potenziamento delle capacità di guida autonoma e l’imminente lancio delle corse condivise. In tal senso, la strategia si basa sull’accelerazione dello sviluppo di veicoli che possano operare senza conducente e sulla creazione di una rete di trasporto condiviso, destinata a competere nel mercato della mobilità urbana.

LEGGI ANCHE ▷  Aereo elettrico innovativo pronto per il decollo verso un futuro sostenibile

Il CEO ha inoltre sottolineato le difficoltà incontrate da Tesla, attribuendo parte delle problematiche finanziarie e della pressione di mercato a presunti attacchi esterni, alimentati da interessi opachi contrari all’azienda e alla sua leadership. Nonostante ciò, Musk ha mantenuto una visione ottimistica sul potenziale impatto dei nuovi progetti, annunciando che i progressi nei sistemi di guida autonoma e l’avvio delle piattaforme di corse condivise potrebbero rappresentare la chiave per rilanciare la crescita di Tesla a medio termine.

Lancio delle corse condivise ad Austin con Model Y


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il lancio del servizio di corse condivise a Austin rappresenta un passo cruciale nella strategia di Musk per rilanciare Tesla, segnando l’inizio di un’era in cui i veicoli a guida autonoma saranno utilizzati come risorsa commerciale. Contrariamente alle attese, il veicolo selezionato per questa prima fase non sarà il tanto discusso Cybercab, ancora in fase prototipale, ma la più consolidata Model Y, scelta per la sua affidabilità e diffusione. Tesla ha già avviato l’addestramento di una flotta pilota con un numero iniziale previsto tra i 10 e i 20 veicoli, destinati a operare nell’area metropolitana texana.

LEGGI ANCHE ▷  Monopattini e nuove regole: come il governo cambia le norme di circolazione

Il progetto prevede un avvio sperimentale a giugno, con l’obiettivo di testare sul campo le capacità di un sistema di mobilità urbana completamente autonomo. La scelta di Austin non è casuale: la città offre un contesto ideale per sperimentazioni di questo tipo grazie a regolamentazioni più favorevoli e un mercato locale aperto all’innovazione. Musk ha sottolineato come questa iniziativa, sebbene ancora in fase embrionale, potrà impattare in modo significativo sull’andamento finanziario dell’azienda, prospettando una penetrazione di mercato superiore al 90% per i veicoli autonomi nei prossimi anni.

Questa sperimentazione rappresenta un banco di prova fondamentale non solo per il deployment tecnologico, ma anche per la definizione di un modello di business che punta a trasformare Tesla da produttore di automobili a operatore nel settore della mobilità condivisa. L’approccio pragmatico di Musk prevede una graduale espansione, volto a consolidare l’efficienza operativa e la sicurezza dei veicoli prima di aprire il servizio ad una scala più ampia.

Annullamento delle stime di crescita per il 2025 e prospettive future

L’ultimo bilancio trimestrale di Tesla ha messo in luce un quadro economico più complesso del previsto, con ricavi inferiori alle attese e una redditività fortemente condizionata dalla vendita di crediti normativi. A seguito di questi risultati deludenti, la dirigenza ha deciso di sospendere temporaneamente le previsioni di crescita per il 2025, rinviando ogni nuova stima a un aggiornamento previsto dopo la chiusura del secondo trimestre. Questa decisione riflette l’incertezza legata alle dinamiche macroeconomiche globali, alle trasformazioni nelle politiche commerciali e ai rischi associati alle catene di approvvigionamento nel settore automotive ed energetico.

LEGGI ANCHE ▷  Minicar elettrica BAW1: la nuova protagonista delle città italiane sostenibili

Tesla si trova quindi in una fase di prudenza strategica, con l’azienda che continua a investire in modo mirato sulle tecnologie di guida autonoma e sull’espansione produttiva, ma senza poter garantire un’accelerazione significativa della crescita nel breve periodo. Le incognite relative a costi, domanda e contesto geopolitico condizionano le prospettive aziendali e richiedono una fase di valutazione più approfondita prima di fornire nuove indicazioni agli investitori.

Elon Musk ha esplicitato che il percorso verso la piena autonomia delle vetture e il lancio delle corse condivise sono elementi centrali per invertire la tendenza negativa, ma il realizzo concreto degli obiettivi dipenderà dalla capacità di superare le sfide operative e normative. La flessibilità nelle previsioni e l’approccio graduale nell’implementazione strategica testimoniano la consapevolezza di un mercato volatile, in cui Tesla intende mantenere la leadership tecnologica senza compromettere la sostenibilità finanziaria a breve termine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.