• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

TERAPIE PRECOCI DELLA COVID-19. IMPORTANTE CONFERENZA A MILANO

  • Paolo Brambilla
  • 25 Ottobre 2021

Terapie domiciliari di ragionevole utilità, sicure e sostenibili, per offrire risorse concrete in più e togliere la paura

Grande interesse e molte novità alla Conferenza stampa del 23 ottobre 2021, organizzata dalla Fondazione Allineare sanità e salute su Terapie precoci della Covid-19, di ragionevole utilità, sicure e sostenibili per offrire risorse concrete in più e togliere la paura, che può far considerare l’infezione da coronavirus quasi una condanna.

Indice dei Contenuti:
  • TERAPIE PRECOCI DELLA COVID-19. IMPORTANTE CONFERENZA A MILANO
  • Terapie domiciliari di ragionevole utilità, sicure e sostenibili, per offrire risorse concrete in più e togliere la paura
  • Il Dott. Alberto Donzelli
  • Proposte strategiche e operative
  • Alberto Contri. Appello per un dibattito scientifico senza dogmi
  • Discutere e informare
  • La videoregistrazione dell’evento

Il Dott. Alberto Donzelli


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Di fronte a una platea vasta e interessata, in presenza o collegata in streaming, il Dott. Alberto Donzelli, medico, già dirigente di Sanità Pubblica, coordinatore della Fondazione Allineare Sanità e Salute, ha discusso undici prodotti/principi attivi, scelti per efficacia molto promettente, in base a ricerche di disegno valido.

Anche senza prove definitive, si possono considerare purché siano insieme anche:

  • sicuri: primum non nocere!
  • economici, per il singolo e la comunità
  • accessibili, o che possano in breve diventarlo
  • senza megasponsor commerciali, né ricercatori con grandi conflitti di interessi.
LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

La popolazione ha diritto a queste informazioni, da verificare insieme ai curanti: a loro spetta decidere se e quando considerarle, consapevoli anche delle raccomandazioni delle istituzioni sanitarie. L’informazione su possibili terapie precoci si colloca nel contesto di Cinque proposte strategiche e operative di contrasto alla pandemia da Covid-19

Proposte strategiche e operative

Prevenzione primaria ambientale, partendo dal ridurre l’inquinamento dell’aria
Prevenzione primaria comportamentale: stili di vita che rafforzano il sistema immunitario e proteggono dalle malattie, anche infettive
Profilassi vaccinale, in base alle migliori prove disponibili
Contrasto a cure sbagliate e iatrogene
Terapie, anche precoci, che si mostrano di ragionevole efficacia, sicure, sostenibili.

Alberto Contri. Appello per un dibattito scientifico senza dogmi

Nella Conferenza Alberto Contri, manager della comunicazione e docente di comunicazione sociale, ha anche presentato un Appello per un dibattito scientifico senza dogmi, che consenta un adeguato confronto tra diverse posizioni, condizione indispensabile per il progresso della scienza, nell’interesse della Comunità.

Numerosi i Parlamentari, sia in presenza, sia da remoto, che si sono espressi in modo unanime a sostegno degli obiettivi dell’iniziativa:

Il sen. Massimiliano Romeo, Presidente dei Senatori della Lega, esordisce dicendo : “Durante la pandemia deve esserci la possibilità di discutere di cure precoci domiciliari, o anche in alcuni casi sollevare qualche critica: Cartesio diceva “Il dubbio è l’origine della conoscenza”. Già nell’aprile di quest’anno il Senato all’unanimità aveva chiesto di superare il protocollo di “vigile attesa”. Il vaccino è l’arma più importante, ma probabilmente non è l’unica”.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

Rosa d’Amato, europarlamentare dei Cinque Stelle, intende collaborare e allargare la partecipazione il più possibile: “Ritengo le vostre proposte fondamentali, come la prevenzione primaria: la profilassi vaccinale non è sufficiente. Naturalmente il metodo scientifico non deve essere soppresso in alcun modo.”

La sen. Laura Stabile, Forza Italia, aggiunge: “Gli attacchi mediatici alle cure precoci domiciliari sono stati anche violenti, con accuse illogiche e inaccettabili. Del resto la “vigile attesa” si è spesso rivelata come l’abbandono del paziente a se stesso. Ritroviamo serenità e riportiamo i commenti nel loro ambito naturale, un dibattito scientifico ampio e trasparente”.

L’on. Alberto Zolezzi, Commissione Ambiente Camera dei Deputati, sottolinea l’eccesso di ospedalizzazioni. Inoltre le strategie vanno pesate in relazione all’età, soprattutto per i più giovani.

Il sen. Lucio Malan, Fratelli d’Italia: “Prendo spunto dal nome dell’associazione, Allineare Sanità & Salute, per dire che occorrerebbe allineare anche “verità e comunicazione”. L’approccio deve essere quello razionale, scientifico. Il fatto che ci sia un vaccino non deve far dimenticare le altre cure”.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Gianluigi Paragone, senatore di Italexit, ribadisce la sua vicinanza alle posizioni del dr. Donzelli, ma dal punto di vista politico obietta: “Questa non è più una Repubblica parlamentare, dopo l’accavallarsi di diverse emergenze. Siamo arrivati alla tentazione dell’uomo solo al comando. Assistiamo alla consunzione della parola dubbio, della parola ricerca.”

Marco Rizzo, europarlamentare Partito Comunista: “Appoggio l’idea dei promotori, per una scienza che con il confronto accetti le posizioni scientifiche critiche rispetto a quelle dominanti. Occorre rilanciare la Sanità pubblica”.

Anche l’on. Doriana Sarli, Gruppo Misto, in collaborazione con “L’Alternativa c’è” è intervenuta nella discussione.

Discutere e informare

Tutti hanno condiviso l’importanza di discutere e informare su possibili terapie precoci, dato che le strategie di contrasto alla Covid-19 non si possono esaurire nella vaccinazione; e la necessità che la Politica tuteli la possibilità di un dibattito scientifico che consideri anche posizioni scientifiche critiche, in un confronto civile e trasparente.

La videoregistrazione dell’evento

Alla videoregistrazione dell’Evento, comprensiva anche delle informazioni sugli undici principi attivi/sostanze proposti, senza pretesa di esaustività, si può accedere qui:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

YouTube video

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.