I televisori curvi, ecco come seguiremo i nostri programmi preferiti

I televisori del futuro? Curvi, anzichè piatti. E sempre più oggetti di disegn per le nostre case. Dopo LG, è Samsung a presentare i nuovi modelli. Il prezzo, quindi, già comincia a scendere: si è già sotto ai 10 mila euro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il modello della marca coreana pronto ad essere in vendita da luglio è un 55 pollici. La curvatura dello schermo Oled (anzichè LCD) dovrebbe migliorare la visione.
La nuova forma dello schermo, che come già sostenuto anche da LG migliora il coinvolgimento dello spettatore, non è l’unica novità. I nuovi televisori hanno una tecnologia 3D attiva che consente la visione “dual view”, nel senso che si potranno visionare anche due programmi contemporaneamente inforcando gli occhiali 3D.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.