• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La televisione batte i new media ed internet anche tra i giovani ed il telegiornale resta al primo posto come spiega il rapporto del Censis

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2013
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Resi noti da alcuni giorni i risultati dell’11° Rapporto Censis/Ucsi sulla Comunicazione, “L’evoluzione digitale della specie”, lascia perplessi il fatto che nonostante l’utilizzo di internet sia in forte aumento, una larga fetta di giovani tra i 14 e i 29 anni (75%) preferisca ancora informarsi con la televisione.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Consolatorio che gli studiosi del Censis nell’indicare questa percentuale abbiano ricordato che si tratta “solo” del 75% (come per dire “i risultati possono ancora cambiare”), poiché gli stessi giovani che usano largamente internet per comunicare, divertirsi e anche, in fondo, informarsi sono il 90,4% .

La tv in Italia è ancora il mezzo preferito dalla stragrande maggioranza della popolazione (la usano il 97,4% di italiani, senza limiti di età) per essere informati di ciò che avviene fuori dalla porta di casa e nel mondo. Un’informazione che però passa dal filtro dei vari telegiornali.
Ciò che stupisce dunque è che nonostante le critiche dirette ai diversi canali per una manipolazione più o meno forte delle notizie, gli italiani preferiscano comunque affidarsi alle varie emittenti per essere informati.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’aumento dell’utilizzo di internet (+1,4% rispetto all’anno precedente), che porta il 63,5% della popolazione in rete, non ha ancora modificato questa abitudine.

Chi sperava che l’avvento di internet, dei social network e di una connessione più veloce cambiasse questo status quo è andato (per il momento) deluso. È vero che sempre più italiani, e non solo giovani, sono iscritti sui principali social network: tra coloro che accedono con regolarità ai servizi di internet il 69,8% è iscritto a Facebook (con un aumento del 6,3% rispetto all’anno scorso), cioè il 44,3% di tutta la popolazione italiana; YouTube è largamente usato dal 61% di coloro che utilizzano la rete (il 38,7% di tutta la popolazione); e Twitter, anche se un po’ in sordina, è utilizzato abbastanza dagli internauti (15,2%).

A ciò si unisce una connessione più stabile rispetto agli anni scorsi (l’Adsl è il tipo di connessione più usato, 62,9%) e il wi-fi sempre più diffuso (40,9%) grazie al numero crescente di smartphone (a usarlo sono per lo più giovani, 66,1%, contro un 6,8% di over 65). Ma tutto ciò non ha suscitato nessun risveglio “mediatico”, a fronte anche di un calo di lettori della carta stampata, dove i quotidiani registrano un ulteriore -2%, senza che la press online abbia tratto qualche beneficio.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

L’impressione è che i mezzi ci siano (e anche ben sviluppati), le modalità per accedervi anche, ma la curiosità e la voglia di avere un punto di vista diverso o molteplice meno.

L’unica alternativa alla televisione è dunque decidere di non informarsi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.