Il telescopio Hubble ha scoperto la galassia più distante dalla Terra
Universi infiniti e nuove galassie. Il telescopio Hubble, compiuti i 25 anni d’età, si è recentemente imbattuto in un’ultima sorprendente scoperta, ovvero l’individuazione della galassia più distante dalla Terra, fino ad oggi sconosciuta. Essendo lontana più di 13 miliardi di anni luce da noi, l’immagine ha impiegato dunque un tempo lunghissimo per arrivare ad essere captata dal telescopio Hubble , e quella che vediamo nella foto non è che la galassia nella sua fase iniziale dell’evoluzione dell’universo, poco dopo il Big Bang.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Pascal Oesch, a capo del team di ricerca, autore principale dello studio presso la Yale University (New Haven Connecticut), spiega: «In quel momento aveva soltanto 670 milioni di anni di vita. L’universo era ancora giovanissimo. Nel frattempo sarà cresciuta già di una dimensione pari a oltre il 15 per cento della massa della nostra Via lattea».
La scoperta è avvenuta grazie l’integrazione delle perlustrazioni di Hubble con quelle immortalate da altri due telescopi, precisamente quello dell’osservatorio Keck (Hawaii) e lo Spitzer della Nasa. Gli scienziati hanno anche battezzato la nuova galassia – uno degli oggetti più brillanti e massicci dell’universo primordiale – con nome ben poco poetico: EGS-zs8-1. Queste osservazioni indicano che si tratta al momento della galassia più distante dalla Terra mai rivelata, il che rappresenta un record. Per maggiori informazioni. i risultati completi sono pubblicati su Astrophysical Journal Letters.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.