• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Telepass per vacanze e uso sporadico autostrada senza abbonamento la nuova soluzione conveniente

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Luglio 2025
Telepass per vacanze e uso sporadico autostrada senza abbonamento la nuova soluzione conveniente

Telepass pay per use: la novità senza abbonamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Telepass pay per use rappresenta un’importante innovazione nel sistema di pagamento dei pedaggi autostradali, destinata a rivoluzionare l’esperienza degli automobilisti che utilizzano l’autostrada in modo sporadico. Tradizionalmente, il Telepass richiedeva un abbonamento mensile fisso, un’opzione conveniente per chi percorre gran parte dell’anno le autostrade, ma poco pratica per chi le frequenta solo occasionalmente, come durante le vacanze o per pochi spostamenti personali.

Indice dei Contenuti:
  • Telepass per vacanze e uso sporadico autostrada senza abbonamento la nuova soluzione conveniente
  • Telepass pay per use: la novità senza abbonamento
  • Come funziona la modalità grab&go per i viaggiatori occasionali
  • Benefici ambientali e pratici del nuovo sistema pay per use


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Con l’introduzione della modalità pay per use, il dispositivo può essere utilizzato senza un contratto a lungo termine: l’addebito avviene solo nei giorni effettivi di utilizzo, con un costo di 1 euro al giorno, senza alcun costo fisso nei giorni di inattività. Questo sistema, chiamato Grab&Go, consente agli utenti di acquistare e installare il dispositivo in autonomia, eliminando complicazioni burocratiche e costi superflui.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo modello DSU approvato: tutto quello che devi sapere per l'ISEE

La novità rende accessibile il servizio anche a chi viaggia pochissimo, offrendo la stessa comodità del Telepass tradizionale, con la possibilità di evitare le code ai caselli e di effettuare pagamenti in modo automatico e puntuale. Questa flessibilità ha il potenziale di attrarre una nuova fascia di utenti, in particolare coloro che fino a oggi non avevano motivo di sottoscrivere un abbonamento.

Come funziona la modalità grab&go per i viaggiatori occasionali

La modalità Grab&Go è stata progettata per semplificare l’esperienza degli automobilisti che utilizzano l’autostrada in modo saltuario, offrendo un servizio flessibile e privo di vincoli contrattuali. Il dispositivo Telepass, acquistabile in negozio senza la necessità di sottoscrivere un abbonamento, si attiva esclusivamente nei giorni in cui viene effettivamente utilizzato.

L’addebito prevede un costo giornaliero fisso di 1 euro solo per i giorni di utilizzo, niente canoni fissi mensili o costi nascosti. Questo consente di pagare il pedaggio in modo automatico e senza soste, analogamente a quanto avviene con il Telepass tradizionale, ma con il vantaggio di una maggiore economicità per chi percorre l’autostrada sporadicamente.

LEGGI ANCHE ▷  Smart working e legge 104: scopri i tuoi diritti e opportunità lavorative

Oltre al pagamento del pedaggio autostradale, il servizio abilitato da Grab&Go include anche l’accesso a ulteriori funzionalità integrate, come il pagamento dei parcheggi nelle aree a sosta regolamentata, l’acquisto di biglietti per traghetti e altri servizi di mobilità, utili soprattutto per chi non ha frequenza d’uso abituale e desidera evitare contante o app separate.

La modalità on demand elimina la necessità di lunghe procedure burocratiche o documentali, con una semplice attivazione del dispositivo che permette di muoversi con libertà senza doversi preoccupare di scadenze o costi fissi. Tutto ciò rappresenta un cambiamento sostanziale, ideale per chi utilizza l’autostrada solo in occasione di viaggi o brevi periodi durante l’anno.

Benefici ambientali e pratici del nuovo sistema pay per use

L’adozione del sistema Telepass pay per use comporta significativi vantaggi sia sotto il profilo pratico sia in termini ambientali. Dal punto di vista operativo, la riduzione dei tempi di attesa ai caselli contribuisce a fluidificare il traffico, permettendo una circolazione più efficiente e limitando le congestioni, spesso causa di stress e perdita di tempo per gli automobilisti. L’eliminazione della necessità di fermarsi e pagare manualmente accelera l’attraversamento e migliora l’esperienza complessiva dei viaggi.

LEGGI ANCHE ▷  ISEE e beni ereditati, guida per gestire inserimenti ed eliminazioni con successo

Dal punto di vista ambientale, la diminuzione delle code genera un impatto diretto nella riduzione delle emissioni di CO₂ e degli inquinanti tipici dei motori accesi durante le soste forzate. Questo aspetto è fondamentale in un contesto in cui le politiche europee sollecitano misure per la decarbonizzazione e la sostenibilità del trasporto stradale. L’iniziativa contribuisce così in modo concreto agli obiettivi del Green Deal e alle strategie nazionali di riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Inoltre, il modello on demand permette di risparmiare risorse economiche per chi usa l’autostrada sporadicamente, eliminando abbonamenti e canoni mensili non necessari. L’integrazione con servizi aggiuntivi come il pagamento delle soste regolamentate e l’acquisto di biglietti per traghetti manifesta una visione più ampia della mobilità digitale, offrendo una soluzione completa, flessibile e intelligente, capace di adattarsi alle diverse esigenze degli utenti senza sprechi né complicazioni.

Il nuovo sistema rappresenta una risposta efficace e orientata al futuro, capace di coniugare comodità, sostenibilità ed efficienza economica, elementi indispensabili per una mobilità moderna e responsabile.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.