• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Il telefono cellulare è anche per i bambini di 4 anni, in Uk scoppia la polemica

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Maggio 2013
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’uso del telefono cellulare da parte di bambini e ragazzi ha sempre diviso l’opinione pubblica. I genitori più apprensivi lo considerano uno strumento indispensabile per rimanere sempre in contatto con i propri figli in caso di necessità. Altri pensano invece che si debba evitare di farlo utilizzare ai propri ragazzi il più a lungo possibile. Sicuramente il dibattito sarà ulteriormente alimentato dalla novità degli ultimi giorni: il lancio di un telefono utilizzabile dai bambini dai 4 anni in su, il 1stFone.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Indipendentemente dalla posizione presa in merito, tutti i genitori sanno perfettamente quanto sia necessario effettuare controlli su determinati contenuti (ed eventualmente bloccarli) vista la semplicità con cui molti dispositivi – soprattutto i più recenti smartphone – consentono di condividere informazioni, foto e video (anche quelle potenzialmente dannose per l’integrità morale di un minore).

LEGGI ANCHE ▷  Giacomo Perini per colpa del cellulare annullato il bronzo del canottaggio alle Paralimpiadi di Parigi

OwnFone, l’azienda britannica che ha prodotto e commercializzato il primo telefono per i bambini, ne ha tenuto conto nell’ideazione del suo prodotto. 1stFone, infatti, è sprovvisto sia del display che del tastierino numerico. Consente esclusivamente di chiamare alcuni numeri preimpostati e rispondere alle chiamate in entrata dagli stessi contatti, inseriti nel dispositivo al momento dell’acquisto o successivamente, tramite richiesta alla casa madre.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Contrariamente a quanto accade solitamente al lancio di un nuovo cellulare, le critiche dell’opinione pubblica non riguardano tanto il prezzo (che varia a seconda del tipo di abbonamento richiesto, comprensivo di 50, 100 o 500 minuti di telefonate), quanto le motivazioni della realizzazione di 1stFone. Sono in molti a sostenere che il lancio sia dovuto alla pura volontà di incrementare le vendite della casa madre, al contrario di quanto sostiene il suo fondatore, Thomas Sunderland, parlando della necessità di contenere l’eccessiva preoccupazione dei genitori moderni.


LEGGI ANCHE ▷  Iliad e Phoenix Tower International: Una Partnership per il Futuro delle Telecomunicazioni in Italia

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.