Telefonare gratis con Skype WIFI che regala 30 minuti di conversazioni

Fino a qualche anno fa l’idea di poter comunicare con qualcuno dall’altra parte del globo in modo assolutamente gratuito sembrava pura fantascienza.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Sono trascorsi esattamente 10 anni da quel 29 agosto 2003 che ha visto il lancio, un pò in sordina, di Skype.
Un’applicazione rivoluzionaria (scaricabile da www.skype.com) per chiamare, videochiamare ed inviare messaggi in modo gratuito o fortemente low-cost.
Con la sua comparsa i colossi delle telecomunicazioni tradizionali hanno sentito scricchiolare le loro fondamenta spingendoli ad una profonda crisi dalla quale stanno riemergendo spostando il loro target sul nuovo modo di comunicare.
In 10 anni con Skype si sono effettuate chiamate dall’Antartico e dalla cima dell’Everest, dalle profondità degli abissi nel sommergibile di Fabien Cousteau. Il mondo è diventato improvvisamente più piccolo e le distanze si sono annullate.
Non esiste casa ormai che non abbia installato Skype sul proprio pc per poter chiamare e vedere i propri cari sparsi per il mondo, le famiglie da dieci anni in qua sono molto più vicine.
La creatura degli svedesi Niklas Zennström e Dane Janus Friis ha avuto non poco turbolenze.
Sono stati ben 4 i cambi di proprietà in questi brevi ma intensi anni, che hanno portato quasi a vanificare le potenzialità e le innovazioni di Skype.
Dal 2010 è Microsoft a possederne i diritti e da allora è partita una campagna di restyling e rilancio del logo dalla nuvoletta azzurra.
Proprio sulla scia di ciò, Mark Gillett, corporate vice-president di Microsoft, parlando agli oltre 300 milioni di utenti, annuncia come sia allo studio la rivoluzionaria chiamata 3D.
La diffusione sempre più massiccia di terminali video come TV e monitor in grado di veicolare immagini 3D porta a spingere sull’acceleratore per rendere possibile le chiamate tridimensionali.
Anche se, come conferma lo stesso Gillet, la strada è ancora lunga e di non semplice attuazione nel breve periodo.
Cosa invece potrà divenire realtà presto è l’alta risoluzione a 1080 px sia su tablet che laptop.
La concorrenza è sempre più agguerrita, e nuovi sistemi di instant messaging come WhatsApp o Viber stanno riscuotendo sempre più successo, per questo Skype a ripreso a correre non limitandosi più a vivere di rendita.
Come riportato sul blog italiano di Skype ), il regalo a tutti i suoi utenti per questi primi 10 anni sono 30 minuti di Skype WiFi gratuiti per tutti gli utenti che si loggeranno entro il 1 settembre.
Tanti auguri Skype.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.