Telecom Italia e Galleria Borghese presentano Arte in Web

E’ all’interno delle attività per la promozione della cultura digitale che si inseriscono la partnership tra Telecom Italia e la Galleria Borghese di Roma e il progetto Arte in Web.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Da giovedì 20 giugno, infatti, apre al pubblico l’Esposizione “Candida Höfer per la Galleria Borghese”, una mostra dedicata ad una personale reinterpretazione degli spazi museali della Galleria realizzata dall’artista tedesca Candida Höfer in occasione della mostra “I Borghese e l’antico” del 2011.
Il progetto è inoltre arricchito da una Conversazione con l’artista, trasmessa sul sito telecomitalia.com, nella quale Candida Höfer dialogherà con il Direttore della Galleria Anna Coliva e il Curatore dell’Esposizione Mario Codognato condividendo con il pubblico presente in sala e connesso in Rete i propri punti di vista sul rapporto tra origini e attualità dell’arte.
La Conversazione si terrà in streaming live martedì 18 giugno alle ore 19 e rimarrà successivamente disponibile in modalità on demand fino al 1 marzo 2014.
Contribuire allo sviluppo e alla crescita del Paese anche attraverso il sostegno ad attività e progetti per la diffusione della cultura: è con questo obiettivo che Telecom Italia ha scelto di sfruttare la Rete quale veicolo culturale in grado di avvicinare e diffondere i saperi contemporanei, garantendo allo stesso tempo un accesso libero da vincoli di spazio e tempo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.