• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Tassi Conti Risparmio Svizzera In Caduta Libera: Guida alla Scelta Migliore 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Luglio 2025
Tassi Conti Risparmio Svizzera In Caduta Libera: Guida alla Scelta Migliore 2024

Andamento recente dei tassi sui conti risparmio in Svizzera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi mesi, i tassi d’interesse applicati ai conti di risparmio in Svizzera hanno subito una drastica riduzione, attestandosi attualmente su una media dello 0,18%, secondo l’analisi condotta da Moneyland.ch su circa 150 offerte bancarie. Questo fenomeno segna la conclusione di una fase di quasi tre anni caratterizzata da una remunerazione relativamente più alta, culminata nella primavera del 2024 con un picco medio dello 0,82%. Prima di questo periodo, il rendimento si era attestato su livelli estremamente bassi, intorno allo 0,05% prima dell’autunno 2022. La decisa flessione odierna riflette quindi una nuova realtà di mercato, influenzata dallo scenario economico e dalle decisioni della Banca Nazionale Svizzera, che impattano direttamente sulla remunerazione dei depositi di risparmio.

 

Indice dei Contenuti:
  • Tassi Conti Risparmio Svizzera In Caduta Libera: Guida alla Scelta Migliore 2024
  • Andamento recente dei tassi sui conti risparmio in Svizzera
  • Differenze tra le offerte bancarie e consigli per i risparmiatori
  • Evoluzione storica dei tassi d’interesse e alternative di investimento

Differenze tra le offerte bancarie e consigli per i risparmiatori


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Fattorie svizzere trasformano la propria produzione con macellazione autonoma del bestiame

Il panorama dei conti di risparmio in Svizzera presenta forti disparità tra le condizioni offerte dalle diverse banche. Se da un lato la maggioranza delle istituzioni propone tassi d’interesse molto bassi, alcuni conti specifici garantiscono rendimenti superiori alla media. Questo contrasto deriva in parte dalla riluttanza dei risparmiatori a cambiare istituto, sfruttata strategicamente dalle banche per mantenere tassi ridotti. Ralf Beyeler, esperto di Moneyland.ch, sottolinea come spesso sia sufficiente modificare il tipo di prodotto all’interno della stessa banca per ottenere un interesse migliore, senza dover affrontare la complessità di un cambio di fornitore.

Tuttavia, un tasso più elevato può comportare vincoli significativi sulla liquidità, come limiti ai prelievi o penalità in caso di chiusura anticipata. È pertanto essenziale leggere con attenzione le clausole contrattuali, soprattutto quelle riguardanti disponibilità del capitale e termini di disdetta, per evitare sorprese spiacevoli, soprattutto con depositi sostanziosi. Una comparazione attenta e aggiornata delle offerte sul mercato è fondamentale per massimizzare la remunerazione dei risparmi senza rinunciare a flessibilità e sicurezza. L’approccio pragmatico suggerito è quello di valutare non soltanto il tasso, ma anche le condizioni operative legate al conto.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento dei prezzi dell’elettricità in Svizzera favorisce i profitti del fornitore di rete

Evoluzione storica dei tassi d’interesse e alternative di investimento

La storia dei tassi d’interesse sui conti di risparmio in Svizzera evidenzia un trend di lungo periodo caratterizzato da valori molto superiori a quelli odierni. Secondo le statistiche della Banca Nazionale Svizzera, dal 1830 fino all’inizio del 1997 i rendimenti medi si sono mantenuti costantemente sopra il 2%, un livello che oggi sembra lontano. Solo ad aprile del 1997 la media è scesa per la prima volta sotto tale soglia, mentre un ulteriore calo ha portato i tassi medi al di sotto dell’1% nel dicembre 2002. In quasi due secoli, la remunerazione media si è tipicamente attestata tra il 3% e il 4%, con picchi che hanno raggiunto il 5% soprattutto negli anni ’70 e ’90.

Questi dati storici spiegano perché i tassi attuali appaiono eccezionalmente bassi e suggeriscono come i conti di risparmio abbiano perso il ruolo di investimento privilegiato per i risparmiatori svizzeri. Al contrario, portafogli ampiamente diversificati comprendenti azioni e altri strumenti finanziari offrono rendimenti potenzialmente più elevati nel lungo periodo. Tuttavia, è fondamentale considerare la volatilità significativa di tali mercati e il rischio associato alle oscillazioni dei prezzi, che possono costringere vendite a perdita in momenti sfavorevoli. Per chi non tollera l’incertezza o teme di reagire emotivamente alle fluttuazioni, mantenere liquidità su un conto di risparmio rimane un’opzione prudente, nonostante la bassa remunerazione.

LEGGI ANCHE ▷  Padiglione Svizzero a Osaka: attesa per oltre un milione di visitatori

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.