• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Sveglie Apple Watch: nuove funzionalità e miglioramenti in arrivo con watchOS 11.4

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Marzo 2025
Sveglie Apple Watch: nuove funzionalità e miglioramenti in arrivo con watchOS 11.4

Novità sulle sveglie con watchOS 11.4

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’imminente rilascio di watchOS 11.4, Apple introduce una funzionalità tanto attesa dagli utenti: la possibilità di attivare le sveglie anche quando l’Apple Watch è in modalità silenziosa. Questo aggiornamento risolve una delle limitazioni più evidenti del sistema attuale, permettendo di ricevere un segnale acustico anche in situazioni in cui le notifiche sonore sono disattivate. La Release Candidate, lanciata di recente, segna un passo significativo verso una maggiore versatilità e funzionalità dell’orologio, rendendo l’esperienza utente più ricca e soddisfacente.

Indice dei Contenuti:
  • Sveglie Apple Watch: nuove funzionalità e miglioramenti in arrivo con watchOS 11.4
  • Novità sulle sveglie con watchOS 11.4
  • Modalità silenziosa e sveglie
  • Personalizzazione delle sveglie
  • Disponibilità e miglioramenti dell’aggiornamento


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fino ad oggi, le persone che utilizzavano l’Apple Watch in modalità silenziosa erano costrette a fare affidamento unicamente sulla vibrazione per svegliarsi. Questo comportava spesso il rischio di non ascoltare la sveglia, specialmente per chi prevedeva di utilizzare l’orologio per monitorare il sonno. Le nuove impostazioni proposte dall’aggiornamento promettono di cambiare radicalmente questa esperienza. Con la funzione “Break Through Silent Mode”, gli utenti potranno scegliere se desiderano che la sveglia suoni o meno, mantenendo il comfort della modalità silenziosa durante il giorno.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi MacBook Pro e iMac: 16GB di memoria e Wi-Fi 7 in arrivo

Modalità silenziosa e sveglie

Fino ad ora, chi utilizzava l’Apple Watch in modalità silenziosa si trovava di fronte alla limitazione di non poter ricevere suoni dalla sveglia, affidandosi unicamente alla vibrazione per svegliarsi. Questo meccanismo, sebbene soddisfacente in contesti quotidiani, risultava insufficiente durante la notte, specialmente per chi desiderava monitorare il sonno senza disturbi. Con l’introduzione di watchOS 11.4, Apple affronta questa necessità, consentendo alle sveglie di emettere un suono anche in modalità silenziosa, un cambiamento che risponde a richieste esplicitate dagli utenti per anni.

Il nuovo sistema denominato “Break Through Silent Mode” permetterà di ottenere un risveglio più preciso e meno soggetto a errori, poiché gli utenti non dovranno più preoccuparsi di disattivare la modalità silenziosa prima di coricarsi. Questa funzione aggiuntiva non solo facilita l’uso dell’Apple Watch durante la notte, ma migliora anche l’intera esperienza di utilizzo dell’orologio, rendendo superflua quella pratica scomoda e facilmente dimenticabile. Gli utenti saranno ora in grado di semplificare le loro routine senza perdere il controllo su come e quando desiderano essere svegliati.

Personalizzazione delle sveglie

Con l’introduzione di watchOS 11.4, gli utenti possono finalmente godere di una personalizzazione delle sveglie senza precedenti. Grazie alla nuova funzione “Break Through Silent Mode”, sarà possibile regolare la modalità di allerta su base individuale per ciascuna sveglia. Questo significa che gli utenti possono ora scegliere tra il tradizionale avviso sonoro o una semplice vibrazione, a seconda delle proprie esigenze specifiche. Tale configurazione offre una flessibilità significativa, permettendo agli utenti di adattare il comportamento della sveglia alle diverse situazioni quotidiane.

LEGGI ANCHE ▷  MicroLED Apple: Novità attese per Watch Ultra e occhiali AR nel 2026

Inoltre, la personalizzazione si estende oltre la semplice scelta tra suoni e vibrazioni. Gli utenti potranno anche selezionare diversi toni di sveglia, creando un’esperienza più personale e appagante. Questo aspetto è particolarmente utile per coloro che desiderano utilizzare suoni rilassanti per un risveglio graduale o toni più energici per alzarsi con maggiore impulso. L’approccio modulare introdotto da Apple è un segnale chiaro dell’attenzione che l’azienda rivolge alle richieste della propria base di utenti, dando loro maggior controllo sull’impiego quotidiano del dispositivo.

Disponibilità e miglioramenti dell’aggiornamento

Con il rilascio imminente di watchOS 11.4, gli utenti di Apple Watch possono aspettarsi non solo l’introduzione della novità riguardante le sveglie, ma anche una serie di miglioramenti generali che ottimizzano l’intera esperienza d’uso. L’aggiornamento, che sarà disponibile a breve, promette una maggiore efficienza e stabilità, contribuendo a un’esperienza più fluida e priva di intoppi per gli utenti. Oltre alla funzionalità della sveglia in modalità silenziosa, watchOS 11.4 include miglioramenti delle prestazioni, garantendo un funzionamento più reattivo e una batteria più duratura.

LEGGI ANCHE ▷  Apple sfida il monopolio della ricerca di Google in tribunale

La Release Candidate ha mostrato un’attenzione particolare alle richieste degli utenti, ripristinando la fiducia nel sistema operativo dell’orologio. Apple ha storicamente dimostrato di voler ascoltare le necessità della propria clientela, e questo aggiornamento non fa eccezione. È evidente che la funzionalità delle sveglie rappresenta solo una parte della strategia di aggiornamento più ampia, che mira a integrare nuove esperienze e a risolvere le problematiche esistenti. Gli utenti possono quindi aspettarsi un aumento della praticità, soprattutto per chi utilizza l’Apple Watch come strumento per la salute e il benessere, come monitoraggio del sonno e gestione dello stress.

Con il nuovo aggiornamento, Apple si posiziona così come un leader nel mercato degli smartwatch, implementando cambiamenti significativi che migliorano notevolmente l’interazione quotidiana con il dispositivo. Questo approccio mira a rendere l’Apple Watch non solo un accessorio tecnologico, ma un compagno quotidiano più intuitivo e versatile. Non resta che attendere la disponibilità definitiva dell’aggiornamento per poter testare direttamente queste nuove funzionalità.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.