• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Surplus di conto della Svizzera scende a 10 miliardi di franchi nel quarto trimestre

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 24 Marzo 2025
Surplus di conto della Svizzera scende a 10 miliardi di franchi nel quarto trimestre

Risultati del saldo delle partite correnti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi tre mesi del 2024, la Svizzera ha riportato un saldo positivo delle partite correnti pari a CHF10 miliardi, un calo di CHF4 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo decremento è stato principalmente influenzato dall’aumento del deficit nel settore del commercio dei servizi, così come nelle entrate primarie e secondarie. Nonostante questo, il saldo del commercio di beni ha mostrato un incremento, contribuendo positivamente al quadro complessivo. Gli ultimi risultati forniti dalla Banca Nazionale Svizzera (BNS) evidenziano così una situazione di flusso economico in evoluzione, caratterizzata da dinamiche contrastanti nei vari settori. Con la stabilità generale del saldo delle partite correnti, l’analisi dei dati fornisce importanti indicazioni per monitorare l’andamento economico del paese.

Indice dei Contenuti:
  • Surplus di conto della Svizzera scende a 10 miliardi di franchi nel quarto trimestre
  • Risultati del saldo delle partite correnti
  • Andamento del commercio di beni e servizi
  • Fattori che influenzano il surplus conta corrente

Andamento del commercio di beni e servizi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Occupazione in Svizzera aumenta leggermente alla fine del periodo attuale

Il commercio di beni in Svizzera ha rivelato una consistenza notevole nel suo surplus, attestandosi a CHF112 miliardi, un valore che non ha mostrato variazioni significative rispetto all’anno precedente. L’analisi della Banca Nazionale Svizzera (BNS) sottolinea che l’aumento nel settore delle esportazioni di prodotti chimici e farmaceutici ha svolto un ruolo cruciale in questa stabilità. Tuttavia, è importante notare che il surplus del commercio di beni è stato parzialmente compensato da una contrazione del surplus nel commercio di transito. Dall’altro lato, il settore dei servizi ha sperimentato un aumento del deficit, il quale ha avuto un impatto significativo sulle dinamiche complessive del saldo commerciale. Gli scambi di servizi, cruciali per l’economia svizzera, hanno visto fluttuazioni che riflettono le sfide globali e le variazioni nella domanda internazionale. Tutto ciò pone in evidenza l’importanza di monitorare questi cambiamenti per comprendere appieno la salute economica della nazione.

Fattori che influenzano il surplus conta corrente

Nel quarto trimestre del 2024, la dinamica del surplus delle partite correnti in Svizzera è stata influenzata da diversi fattori economici chiave. In primis, l’aumento del deficit nel settore del commercio di servizi ha avuto un impatto significativo, contribuendo alla diminuzione complessiva del surplus. Questo particolare settore ha visto una crescita delle spese, che ha pesato sul bilancio corrente. Inoltre, le entrate primarie, incluse quelle da investimenti, hanno registrato un calo, portando a un ulteriore aumento del deficit. Le fluttuazioni nei redditi secondari, derivanti principalmente da trasferimenti e donazioni, hanno anch’esse contribuito a modificare l’andamento delle partite correnti. Nonostante tali sfide, il surplus nel commercio di beni ha influito positivamente sulla bilancia, ma le pressioni complessive sul settore dei servizi e sui redditi primari hanno generato un contesto economico complesso per la Svizzera.


LEGGI ANCHE ▷  Tecnologia AI per monitorare l'usura delle linee ferroviarie svizzere

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.