• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Supercomputer Sovrani Americani Potenziati da Processori AMD per l’Intelligenza Artificiale Avanzata

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2025
Supercomputer Sovrani Americani Potenziati da Processori AMD per l’Intelligenza Artificiale Avanzata

collaborazione tra amd e il dipartimento dell’energia degli stati uniti

AMD ha stretto una collaborazione strategica con il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per sviluppare supercomputer AI sovrani presso il Oak Ridge National Laboratory, uno dei centri di ricerca più avanzati del Paese. Questa partnership mira a potenziare la capacità degli Stati Uniti di costruire infrastrutture AI indipendenti, utilizzando risorse completamente nazionali che includono hardware, dati, forza lavoro e connettività business. Il progetto rientra nell’ambito dell’AI Action Plan promosso dall’amministrazione Trump e beneficia di un investimento complessivo di oltre 1 miliardo di dollari, frutto di fondi pubblici e privati. Il focus è sulla realizzazione di supercomputer d’avanguardia in grado di rispondere alle esigenze scientifiche e di sicurezza nazionale, consolidando così la supremazia americana nella ricerca tecnologica e nell’innovazione digitale.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Supercomputer Sovrani Americani Potenziati da Processori AMD per l’Intelligenza Artificiale Avanzata
  • collaborazione tra amd e il dipartimento dell’energia degli stati uniti
  • caratteristiche tecniche dei supercomputer lux e discovery
  • impatti previsti sulla ricerca scientifica e sicurezza nazionale

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Google Fi utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la qualità delle chiamate telefoniche

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

caratteristiche tecniche dei supercomputer lux e discovery

Le architetture di Lux e Discovery rappresentano un significativo salto evolutivo nel campo dei supercomputer dedicati all’intelligenza artificiale. Lux sarà equipaggiato con processori AMD EPYC e acceleratori grafici AMD Instinct MI355X, integrati con le avanzate tecnologie di rete AMD Pensando, progettate per garantire elevatissime prestazioni e una latenza estremamente bassa. Questa configurazione permetterà a Lux di gestire carichi di lavoro AI complessi e massicci con efficienza senza precedenti. La sua messa in opera, prevista entro il 2026, lo identificherà come il primo supercomputer AI Factory degli Stati Uniti, capace di accelerare in modo significativo i processi di ricerca scientifica.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Discovery, invece, sarà dotato di una nuova generazione di processori AMD EPYC “Venice” e dei più recenti acceleratori AMD Instinct MI430X, appartenenti alla serie MI400, appositamente sviluppati per rispondere alle esigenze di AI sovrana e calcolo ad alte prestazioni. Questa combinazione hardware garantirà una potenza di calcolo superiore, ottimizzata per compiti complessi come simulazioni scientifiche avanzate e analisi dati su larga scala. Prevista per l’entrata in servizio entro il 2029, Discovery punterà a ridefinire i limiti dell’innovazione scientifica, abilitando progressi fondamentali nel campo della sicurezza nazionale e dell’energia nucleare.

LEGGI ANCHE ▷  Claude Opus 4 IA autonoma minaccia l’ingegnere inaspettato conflitto tecnologico e rischi etici

impatti previsti sulla ricerca scientifica e sicurezza nazionale

L’adozione dei supercomputer Lux e Discovery rappresenta un punto di svolta cruciale per la ricerca scientifica e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Grazie alla potenza di calcolo senza precedenti delle architetture AMD, questi sistemi saranno in grado di affrontare complessi problemi computazionali in ambiti strategici come l’energia, la medicina e la difesa. Le simulazioni avanzate e l’analisi di grandi quantità di dati permetteranno di accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative, come metodi più sicuri e sostenibili per la produzione di energia nucleare.

La capacità di elaborazione ad altissima velocità consentirà inoltre di migliorare le capacità di sicurezza nazionale, fornendo strumenti sofisticati per la cyber-difesa, il monitoraggio delle minacce e la protezione delle infrastrutture critiche. Inoltre, il rafforzamento dell’ecosistema tecnologico interno attraverso un’infrastruttura AI sovrana garantirà agli Stati Uniti un vantaggio competitivo sostenibile, assicurando al contempo l’indipendenza strategica rispetto a fornitori esteri. L’effetto combinato di questi fattori collegherà in modo sinergico avanzamento scientifico e sicurezza strategica, aprendo nuove frontiere per l’innovazione tecnologica e industriale.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.