Super Mario Run conquista 10 milioni di giocatori

Dopo sole 24 ore dal lancio Super Mario Run diventa l’app più scaricata in 80 Paesi al mondo. Il gioco per iOS avrebbe raggiunto i 2.85 milioni di download nelle sue prime 14 ore di vita.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo secondo gli analisti più critici di TheVerge e Apptopia. Un altro parere di riferimento è quello di AppAnnie.
Secondo il sito, ammonterebbero a 3.85 i milioni di download in riferimento allo stesso arco di tempo. I dati si riferiscono al solo territorio degli Stati Uniti d’America.
Se considerassimo tutti i Paesi nel quale è avvenuto il lancio, che sono ben 150 Stati, il totale cresce fino a 10 milioni di giocatori. Il 17 Dicembre Super Mario Run è diventato il gioco più scaricato in 147 Paesi e il più redditizio dello store in 60 di questi.
In italia è secondo solo a Pokemon Go. L’unico confronto diretto è ormai possibile farlo solo con il successo estivo di Nintendo.
Il confronto con Pokemon Go
Il confronto tra Super Mario Run e Pokemon Go non è da considerarsi esattamente alla pari. Secondo la stima ufficiale di Apple, Pokemon Go rimane il gioco con la migliore settimana dopo l’uscita.
I download sono stimati a circa 900 mila durante il lancio. Il primo gioco per smartphone dedicato ai Pokemon vide però la luce in soli 3 Stati al day one.
Il successivo titolo di Nintendo e DeNA è stato lanciato in 150 Paesi contemporaneamente. In soli 11 giorni Pokemon Go riesce a superare la soglia dei 25 milioni di download senza essere stato ancora lanciato sul mercato giapponese. Parliamo di un Paese di primaria importanza nel mercato dei titoli mobile.
Dubbi e perplessità degli investitori per Super Mario Run
Nonostante i numeri sbalorditivi, qualcuno rimane ancora perplesso sul potenziale di Super Mario Run. Non parliamo esclusivamente di giocatori, ma degli investitori in borsa di Nintendo e DeNA.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo l’uscita del nuovo gioco, alla riapertura dei mercati azionari le due società hanno visto perdite arrivare fino al 10%. Vi sono forti dubbi piuttosto scoraggianti sul futuro prossimo del gioco.
La maggior parte sono legati al business model scelto da Nintendo. Super Mario Run offre in free to play solo i primi tre brevissimi livelli. Per accedere al gioco completo è necessario pagare 9,99€.
Forse per l’inesperienza comunicativa del colosso giapponese sulla piattaforma Android, ai giocatori il messaggio non è sembrato chiaro. Questo ha causato al titolo un rating inferiore alle 3 stelle nella scheda sull’App Store.
Il prezzo del titolo, unica fonte di reddito per gli sviluppatori, è stato definito troppo elevato per i giocatori su piattaforme mobili.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.