• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Stress da shopping natalizio: ecco come lo affrontano gli italiani

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Dicembre 2013
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La cosa che più indispettisce gli italiani durante il periodo natalizio? Stare in coda per pagare i regali di Natale risulta essere la cosa più fastidiosa per il 57% degli italiani, mentre per il 48% è insopportabile essere spinti e urtati tra la folla, e per il 46% è insostenibile chi le prova tutte per saltare la coda.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Anche il traffico rimane uno degli incubi maggiori dello shopping natalizio, dove, oltre al fastidio di dover rimanere bloccati nel traffico o andare avanti a passo d’uomo (il 28%), si somma il problema di non trovare parcheggio (25%).

Piuttosto che affrontare il traffico nel periodo natalizio, il 23% preferirebbe fare una maratona di 10km, fino a rinunciare totalmente ai regali (il 22%).

E’ quanto emerge dallo studio realizzato da PayPal alla vigilia della stagione natalizia, con l’obiettivo di capire come vivono gli italiani lo stress causato dallo shopping natalizio, come intendono evitarlo, con l’ottica anche di ottimizzare il budget destinato ai regali, che il 60% degli intervistati riconosce essere inferiore rispetto allo scorso anno.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Da quanto emerge dallo studio, il 42% intende fare i propri acquisti online o da mobile/ tablet pur di evitare la fila alle casse, con una media del 31% che preferisce acquistare dal proprio smartphone o tablet.

Le ragioni? Per risparmiare confrontando i prezzi su più siti di shopping e cogliere offerte più vantaggiose (63%), per poter acquistare a qualsiasi ora del giorno e della notte (44%) e per il “click & pick”, ovvero ordinare online quando si vuole, per poi ritirare in negozio quando si può (34%).

Da non sottovalutare il beneficio di fare shopping anche quando fuori c’è brutto tempo (il 23%) e nel pieno del confort: acquistare mentre si guarda la TV (16%), indossando un abbigliamento comodo (16%) o addirittura in pigiama (il 13%). PayPal, il metodo di pagamento che il 64% dichiara di utilizzare.

Curiosità – Febbre da shopping

A chi è destinato il regalo più costoso? Il 41% dichiara che andrà al fratello o alla sorella, seguito dalla “persona speciale” (18%). Se proprio bisogna tenere qualcuno fuori dalla lista dei regali, il 20% rinuncia a se stessi, mentre il 17% lascia fuori il vicino di casa e il 15% i colleghi di lavoro.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Che fine fanno i regali  che non riscontrano il proprio gradimento? Il 34% opta per il riciclo del regalo, il 24% lo dona in beneficienza e il 23% lo vende su eBay.

Ma se è vero che a Natale si è più buoni, forse lo si è un po’ meno nelle settimane precedenti quando si deve affrontare la “folla” pre-natalizia, e l’euforia del Natale si traduce in una caotica e snervante atmosfera.

Tra i comportamenti più imbarazzanti a cui si è assistito, il 71% segnala quello di saltare la fila, il 64% quello di parcheggiare nelle aree riservate ai disabili, e il 44% quello di urlare contro un membro della propria famiglia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.