STEPN FSL lancia GMT Pay per spendere criptovalute ovunque con facilità e sicurezza

Lancio di GMT Pay: la nuova carta crypto di FSL
FSL, l’azienda dietro all’app STEPN, ha annunciato il lancio di GMT Pay, una nuova carta crypto in collaborazione con Mastercard. Questa iniziativa permette agli utenti di spendere direttamente i token GMT e GGT in qualsiasi esercizio commerciale che accetta Mastercard, sia online che offline. La soluzione si integra con sistemi di pagamento digitali come Apple Pay e Google Pay, offrendo grande flessibilità e facilità d’uso in tutto il mondo. GMT Pay introduce un modello di pagamento istantaneo e accessibile, eliminando la necessità di convertire i token nelle valute tradizionali attraverso gli exchange.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
GMT Pay si presenta sotto forma di una carta regalo virtuale disponibile in tagli da $50, $100, $200 e $300. Gli utenti possono attivarla immediatamente e iniziare a utilizzarla per spese quotidiane, trasformando così i guadagni ottenuti tramite l’app STEPN in valore reale spendibile ovunque. L’espansione globale rappresenta un passo importante per l’adozione delle criptovalute nei pagamenti di tutti i giorni.
Come sottolineato da Yawn Rong, cofondatore di FSL, l’integrazione tra crypto e sistemi di pagamento tradizionali è una realtà concreta che abbatte le barriere tra mondo digitale e fisico, permettendo agli utenti di monetizzare facilmente le proprie attività digitali. Questo progetto mira a ridefinire il concetto di utilizzo pratico degli asset crypto, accelerando la diffusione del Web3 nell’economia reale.
Come funziona GMT Pay e i vantaggi per gli utenti
GMT Pay consente agli utenti di sfruttare immediatamente i propri token GMT e GGT per effettuare acquisti senza passaggi intermedi. La carta virtuale, supportata dalla rete Mastercard, può essere attivata istantaneamente attraverso l’app dedicata e utilizzata su tutte le piattaforme che accettano Mastercard, sia nei negozi fisici che negli store online. Inoltre, l’integrazione con Apple Pay e Google Pay agevola un’esperienza di pagamento fluida e sicura, valorizzando la presenza della criptovaluta nel quotidiano degli utenti.
L’utilizzo di GMT Pay elimina la complessità delle conversioni su exchange, consentendo di spendere direttamente i token accumulati tramite STEPN senza doverli scambiare prima in valuta fiat. Questo sistema garantisce rapidità nelle transazioni e una maggiore autonomia nel controllo delle proprie risorse digitali. La carta è disponibile in tagli predefiniti, rendendo semplice la gestione delle spese e la pianificazione dei budget personali in criptovalute.
Un ulteriore vantaggio risiede nella portabilità globale di GMT Pay, che permette ai possessori della carta di operare in ambito internazionale con restrizioni minimali, offrendo così un’ampia libertà d’uso. Come evidenziato dal CEO Shiti Manghani, GMT Pay supporta una nuova forma di economia digitale, trasformando i guadagni da attività fisica e digitale in potere d’acquisto concreto e immediato, portando le criptovalute sempre più vicine a un utilizzo mainstream.
Impatto di GMT Pay sull’adozione delle criptovalute nella vita quotidiana
La disponibilità di GMT Pay segna un punto di svolta fondamentale nell’affermazione delle criptovalute come strumenti di pagamento quotidiani. Integrando direttamente i token GMT e GGT con una rete consolidata come Mastercard, FSL abilita un flusso di transazioni su vasta scala e con ampia accettazione globale, superando uno degli ostacoli storici per l’adozione di massa delle valute digitali: la difficoltà nel spenderle facilmente nel mondo reale.
Questa innovazione favorisce non solo gli utenti finali, ma anche i merchant, che possono accettare pagamenti in criptovalute senza dover integrare sistemi complessi o affrontare fluttuazioni dirette della valuta. Di fatto, GMT Pay rappresenta una soluzione ibrida che sfrutta la sicurezza e la trasparenza della blockchain unita alla praticità delle infrastrutture di pagamento tradizionali.
Inoltre, il modello “move-to-earn” di STEPN, con la possibilità di trasformare l’attività fisica in valore spendibile, apre scenari nuovi per l’adozione della blockchain in settori come fitness, lifestyle e reward economy. La diffusione di strumenti come GMT Pay contribuisce a rendere tangibile il potenziale del Web3, favorendo un ecosistema in cui gli asset digitali diventano realmente utili nelle abitudini quotidiane, promuovendo l’alfabetizzazione e la fiducia degli utenti verso le criptovalute.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.