• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

SSD per Data Center: Kingston Digital presenta il nuovo 400

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Settembre 2016
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Kingston Digital presenta il nuovo SSD Data Center 400

  • Valori IOP sempre elevati e latenza ridotta per prestazioni di eccellenza
  • Funzionalità di over-provisioning personalizzabile
  • Affidabilità di livello enterprise con protezione dati avanzata


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Kingston Digital Europe Co LLP, affiliata di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo, annuncia il nuovo SSD Data Center 400 (DC400), l’ultimo disco a stato solido che entra a far parte della gamma di soluzioni enterprise.

L’SSD DC400 è un drive entry-level pensato per l’utilizzo server per data center, specialmente per le aziende che attuano una strategia rip-and-replace. Il drive è ideale per utilizzi ad alta intensità di lettura come avvii, server web, operazioni su sistemi di analisi e banche dati, e rappresenta un componente irrinunciabile per data center con elevati carichi di lavoro misti, dove resistenza e affidabilità sono fattori decisivi.

L’SSD DC400 offre un funzionamento di qualità superiore per i data center il cui carico di lavoro richiede valori IOP sempre elevati e una latenza ridotta. La DRAM integrata per l’accelerazione della cache consente un livello sempre elevato di IOP, aumentando così le prestazioni su una vasta gamma di carichi di lavoro sia in lettura che in scrittura.

I valori standard, così come l’over-provisioning configurabile dall’utente, migliorano le performance random IOP e la resistenza, mentre i firmware enterprise migliorano la latenza e consentono tempi ridotti di accesso ai dati sotto carichi di lavoro in stato stazionario. Inoltre, l’SSD DC400 è dotato di affidabilità di classe enterprise con tecnologie di eccellenza come ETEP (End-To-End data path Protection) e un circuito di rilevamento delle interruzioni dell’alimentazione (Pfail) su base firmware.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

“Siamo fieri di presentare il nostro SSD SATA entry-level enterprise di nuova generazione per data center e utenti corporate alla cerca di prestazioni elevate, qualità del servizio e affidabilità”, ha dichiarato Fabio Cislaghi, Business Development Manager di Kingston Italia. “La combinazione IOP dell’SSD DC400, la bassa latenza e una protezione dati avanzata offre ai responsabili IT di server e decision maker l’opzione di storage front-loading server, implementabile a seconda delle singole esigenze”.

L’SSD DC400 è disponibile in capacità2 da 400GB, 480GB, 800GB e 960GB. I drive da 400GB e 800GB sono disponibili anche in versione ottimizzata; un maggior numero di IOP a vantaggio di una maggior velocità di funzionamento e latenza di storage ridotta.

Per supportare le aziende nella scelta dell’SSD più idoneo al sistema o software in uso, è possibile fare affidamento sul servizio Web di Kingston Chiedi a un esperto e sul toolbox SSD Manager, un’applicazione scaricabile gratuitamente che permette di monitorare diversi aspetti dello stato di un drive, come l’usura e lo stato di salute.

L’SSD DC400 è coperto da una garanzia di anni anno e dal supporto tecnico gratuito. Per maggiori informazioni visita .

SSD DC400 caratteristiche e specifiche tecniche :

  • Fattore di forma: 2.5″
  • Interfacccia: SATA Rev. 3.0 (6Gb/s) – retrocompatibile con lo standard SATA Rev. 2.0 (3Gb/s)
  • Capacities2: 400GB, 480GB, 800GB, 960GB, 1.6TB, 1.8TB
  • Letture e scritture sequenziali:
    • 400GB – fino a 555/535MB/s
    • 480GB – fino a 555/535MB/s
    • 800GB – fino a 555/530MB/s
    • 960GB – fino a 555/520MB/s
  • Velocità massima in lettura/scrittura casuale 4K:
    • 400GB – fino a 99,000/90,000 IOPS
    • 480GB – fino a 99,000/90,000 IOPS
    • 800GB – fino a 99,000/89,000 IOPS
    • 960GB – fino a 99,000/88,000 IOPS
  • Velocità in lettura e scrittura Steady-State 4k:
    • 400GB – fino a 85,000/35,000 IOPS
    • 480GB – fino a 85,000/11,000 IOPS
    • 800GB – fino a 78,000/32,000 IOPS
    • 960GB – fino a 78,000/11,000 IOPS
  • Qualità del servizio (Latenza)5 6:
    • Lettura/Scrittura: <400µs / <4ms (99.9%)
  • Funzionalità Hot-Plug
  • Livellamenti dell’usura static e dinamico
  • Strumenti SMART di classe aziendale: monitoraggio affidabilità, statistiche sull’utilizzo, vita residua, rilevamento perdite di Potenza, livellamento dell’usura, monitoraggio temperatura.
  • Resistenza:
    • 480GB: 257TB3 (0.30 DWPD)4
    • 960GB: 564TB3 (0.32 DWPD)4
    • 400GB: 422TB3 (0.57 DWPD)4
    • 800GB: 860TB3 (0.58 DWPD)4
  • Consumo energetico:
    • Idle: 1.56W
    • Average: 1.6W
    • Max Read: 1.8W
    • Max Write: 4.86W
  • Temperatura di stoccaggio: -40°C ~ 85°C
  • Temperatura di funzionamento: 0°C ~ 70°C
  • Dimensioni: 69.9mm x 100mm x 7.0mm
  • Peso: 92.34g
  • Vibrazioni durante il funzionamento: picco massimo 2.17G (7–800Hz)
  • Vibrazioni a riposo: picco massimo 20G (10–2000Hz)
  • MTBF: 2 milione di ore
  • Garanzia/supporto: 5 anni di garanzia limitata con servizio di supporto tecnico gratuito1
LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

1 Garanzia limitata a 5 anni o alla vita operativa residua del drive SSD così come determinabile tramite l’uso dell’applicazione Kingston SSD Manager (kingston.com/SSDManager). Un prodotto nuovo e mai usato mostrerà il valore cento (100), mentre un prodotto ormai prossimo alla fine del proprio ciclo di vita mostrerà il valore uno (1). Per maggiori dettagli consultare la pagina web kingston.com/wa.

2 Parte della capacità totale indicata per i dispositivi di storage Flash viene in realtà utilizzata per le funzioni di formattazione e per altre funzioni, cos’ che tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati. La capacità di archiviazione dati reale dell’unità è quindi inferiore a quella riportata sul prodotto. Per ulteriori informazioni, consultare la guida alle memorie Flash di Kingston all’indirizzo web kingston.com/flashguide.

3 I dati relativi ai bite totali scritti (TBW) sono basati sullo standard relativo al carico del traffico aziendale (JESD219A).

4 Scritture su drive per giorno (DWPD).

5 Carichi di lavoro basati su FIO, 4KB casuale QD=1 carico di lavoro, misurato come il tempo impiegato dal 99,9 dei comandi per completare il percorso host-drive-host.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

6 La misurazione avviene nel momento in cui il carico di lavoro, misurato come il tempo impiegato dal 99,9 dei comandi per completare il percorso host-drive-host.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.