• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Sound Blaster: il ritorno innovativo con Re Imagine per audio di alta qualità

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Ottobre 2025
Sound Blaster: il ritorno innovativo con Re Imagine per audio di alta qualità

Caratteristiche tecniche e hardware del Sound Blaster Re:Imagine

Sound Blaster Re:Imagine rappresenta un balzo tecnologico significativo, combinando potenza di calcolo e qualità audio elevata in un dispositivo modulare all’avanguardia. Al cuore del sistema si trova un processore ARM octa-core affiancato da una NPU dedicata in grado di erogare prestazioni pari a 6 TOPS, supportato da 8 GB di memoria LPDDR4 e 16 GB di storage EMMC, espandibile tramite microSD. Questa configurazione garantisce affidabilità e velocità, essenziali per la gestione simultanea di molteplici flussi audio e operazioni di elaborazione in tempo reale.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Sound Blaster: il ritorno innovativo con Re Imagine per audio di alta qualità
  • Caratteristiche tecniche e hardware del Sound Blaster Re:Imagine
  • Design e funzionalità personalizzabili
  • Campagna Kickstarter e prospettive di mercato

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal punto di vista audio, il Re:Imagine integra un convertitore DAC e un amplificatore da 32-bit/384 kHz ad alta risoluzione, capace di pilotare cuffie fino a 300 Ω e diffusori di dimensioni importanti con estrema fedeltà. La versatilità si estende anche alle opzioni di connettività, che includono Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0 per garantire collegamenti stabili ed efficienti con dispositivi esterni come PC, smartphone, console di gioco, microfoni e strumenti musicali.

LEGGI ANCHE ▷  Wallet digitale aggiornamenti in tempo reale: la nuova frontiera del supporto immediato

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

La piattaforma può operare in modalità autonoma grazie a un sistema operativo Linux integrato oppure essere collegata via USB a un computer per attivare macro e automatismi complessi, rendendo il Re:Imagine un centro di controllo ideale per professionisti del settore audio, streamer e gamer di alto livello.

Design e funzionalità personalizzabili

Sound Blaster Re:Imagine si distingue per un approccio modulare e altamente personalizzabile che ne amplia enormemente le potenzialità d’uso. La piattaforma integra funzionalità di scheda audio di fascia alta con quelle di un avanzato stream deck, offrendo all’utente la libertà di configurare ogni aspetto tramite un Software Development Kit (SDK) dedicato e codici sorgente di esempio. Questo ecosistema aperto permette non solo di creare workflow su misura ma anche di sviluppare applicazioni e plugin personalizzati, favorendo la collaborazione e la condivisione tra la comunità di utenti e sviluppatori.

L’unità base è dotata di uno smart screen, pulsanti programmabili, una manopola di controllo e slider che possono essere assegnati a funzioni specifiche, trasformando il dispositivo in un hub di comando versatile e intuitivo. L’interfaccia software, pensata per supportare una vasta gamma di scenari, va dalla gestione di stream multipli fino a complesse sequenze di automazioni, sfruttando appieno la potenza del processore octa-core e della NPU integrata.

LEGGI ANCHE ▷  Violino più piccolo al mondo costruito con precisione estrema più sottile di un capello umano

La configurazione hardware prevede due formati distinti: l’Horizon Base Unit con orientamento orizzontale e cinque slot, e la Vertex Base Unit verticale con sei slot, quest’ultima subordinata al successo della campagna Kickstarter. Entrambe le versioni sono progettate per ospitare moduli aggiuntivi che estendono ulteriormente le funzionalità del sistema, rendendo Sound Blaster Re:Imagine una soluzione fluida e scalabile per professionisti e creatori di contenuti alla ricerca di un dispositivo adattabile alle loro specifiche esigenze operative.

Campagna Kickstarter e prospettive di mercato

Sound Blaster Re:Imagine si presenta al mercato attraverso una campagna Kickstarter già avviata, con un prezzo di partenza di 329 dollari per il kit base, che include l’unità centrale e quattro moduli pronti all’uso. Questa modalità di lancio consente a Creative di coinvolgere direttamente la comunità, raccogliendo feedback preziosi e garantendo un prodotto finalizzato alle reali esigenze degli utenti professionali e appassionati. La data prevista per le spedizioni è giugno 2026, un lasso di tempo che richiede una certa pazienza ma offre l’opportunità di perfezionare l’hardware e il software in fase di sviluppo.

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit T-Rex 3 Pro: la nuova edizione da 44 mm che conquista sportivi e appassionati di tecnologia

Il modello di business scelto riflette una strategia mirata a costruire un ecosistema collaborativo, spingendo l’adozione di un dispositivo modulare che si pone come alternativa alle soluzioni attuali, come il Cooler Master MasterHub o le piattaforme Elgato. La disponibilità della Vertex Base Unit, con più slot e orientamento verticale, è vincolata al successo della raccolta fondi, una leva che stimola interesse e partecipazione da parte della comunità tech e audiofila.

Questa campagna segna una fase cruciale per Creative Technology: il ritorno di un brand iconico con una proposta innovativa e adattabile, capace di rispondere alle esigenze di produzione, gaming e streaming di nuova generazione. Il posizionamento sul mercato, accompagnato da un prezzo competitivo e dalla promessa di un’esperienza d’uso altamente personalizzabile, potrebbe favorire un’importante riscoperta e rilancio del marchio Sound Blaster all’interno del settore audio professionale e consumer avanzato.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.