• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Storytelling e turismo. Su Internet chi emoziona conquista i viaggiatori: se ne parla al TTG di Rimini

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Ottobre 2013
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Marco e Chiara sono una coppia in procinto di festeggiare le nozze d’argento. Vivono in un paese di provincia, hanno cresciuto tre figli e conosciuto meno mondo di quanto avrebbero voluto. Sognano di recuperare il tempo perso.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Dopo anni di lavoro hanno messo da parte i soldi sufficienti per regalarsi un viaggio importante. Faticano, però, a trovare una destinazione che accontenti i gusti di entrambi. Una sera si imbattono in un sito che racconta meravigliose leggende sugli aborigeni australiani e mostra immagini di spiagge da sogno.

Con un click accedono a My trip in a minute, un canale YouTube che permette ai turisti di tutto il mondo di raccontare il loro viaggio australiano in 60 secondi, un altro click e uno chef insegna a preparare la Pavlova, il dolce tipico di quelle parti e poco dopo una famiglia racconta quanto siano state utili le app che l’ente turistico australiano mette a disposizione per non perdersi gli eventi più importanti del paese. La navigazione dura ore tra immagini mozzafiato e suggestioni. Quella sera Marco e Chiara, euforici, prenotano il viaggio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Il Ceo Ahmet Bolat di Turkish Airlines celebra 20 milioni di soci miles&smiles

Morale: se ti emozioni, parti.

Si potrebbe riassumere così il crescente successo di una tecnica di marketing ormai diffusa in molti settori, ma che nel turismo trova un “habitat” decisamente congeniale: lo storytelling.

Di fatto, se state leggendo questo post è perché la storia di Marco e Chiara ha attirato la vostra attenzione. Una serie di dati sulla diffusione dello storytelling probabilmente non avrebbe ottenuto lo stesso effetto.

Raccontare storie per suscitare decisioni di acquisto è un sistema che si sposa perfettamente con il mondo digitale per la capacità  di quest’ultimo di portare il messaggio ovunque e soprattutto nel momento in cui l’utente è più disposto a riceverlo. Secondo le stime di Google, il 70% degli utenti quando comincia a pensare a una vacanza non ha ancora ben chiaro dove vuole andare e usa Internet per ispirarsi. Riuscire a far breccia nel loro immaginario è la chiave per il successo.

Il caso australiano non è di fantasia. Le strategie di promozione turistica di questo paese sono tra le migliori al mondo proprio grazie al massiccio uso dello storytelling e al grande coinvolgimento degli utenti nella creazione dei contenuti.

Un tempo, chi cercava una meta per una vacanza o per un semplice weekend era costretto ad andare in agenzia, sfogliare cataloghi con brevi descrizioni, poche foto e tabelle piene di tariffe. Se l’agente di viaggio non era in grado di dare qualche suggerimento o se non si disponeva di racconti di amici e conoscenti (storie per l’appunto) azzeccare la scelta era quasi un terno al lotto. La prenotazione si basava spesso su pochi elementi razionali quali il costo del viaggio e le stelle assegnate all’hotel.

LEGGI ANCHE ▷  INCREDIBILE aumento dei prezzi delle vacanze in Italia +19,5%: come difendersi?

Poi è arrivato Internet, i forum, le comunità di utenti con le loro recensioni (e le polemiche sulla loro attendibilità), ma sono le storie, intese come momento di connessione emotiva tra chi racconta e chi riceve il messaggio, quelle che  sembrano vendere davvero. Il viaggio comincia molto prima della partenza e la decisione d’acquisto passa innanzitutto dal cuore.

Lo storytelling umanizza qualsiasi brand e lo avvicina al consumatore. E sarebbe sbagliato pensare che si tratti di uno strumento solo per grandi marche. Anche il più modesto dei bed&breakfast può trovare la formula per promuoversi attraverso la narrazione. Testi, interviste, fotostorie e video costituiscono i ferri del mestiere del nuovo marketing e sono anche oggetto di specifici corsi di formazione. Se ne parla proprio in questi giorni a Rimini alla TTG Incontri, la fiera internazionale B2B del turismo (17/19 ottobre) che per la prima volta ospita anche un progetto, il TBDItaly, dedicato ai nuovi “cantastorie” del turismo: i travel blogger.

Tutti sappiamo che l’Italia ha nel turismo un’immensa risorsa che da tempo e da più parti viene indicata come fondamentale per risollevare le sorti di un’economia asfittica. Lo sforzo per rendere competitiva l’offerta turistica, oltre all’investimento nel miglioramento dei siti e delle strutture ricettive, deve passare per forza dal digitale. Un primo importante passo è stato fatto qualche giorno fa con l’accordo tra Enit (l’Agenzia Nazionale del Turismo) ed Expo2015 per la creazione di un registro digitale del turismo che permetterà agli operatori italiani di pubblicare una descrizione della propria offerta su un catalogo virtuale personalizzabile, realizzato secondo gli standard digitali internazionali.

LEGGI ANCHE ▷  Come ottenere il Cin obbligatorio per gli host Airbnb e quali sanzioni si rischiano

Un primo passo, dicevo, perché il resto è creatività. E agli italiani, per fortuna, non manca.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.